Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e gestione caridinaio Per parlare di tutto quello che concerne l'allestimento e la tecnica di una vasca: dai possibili coinquilini alla flora, passando per l'illuminazione, il fondo e la realizzazione del layout migliore.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-12-2012, 16:53   #11
SunGlasses
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Orbetello
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
il problema, anzi... problemONE... è riuscire a mantenere un equilibrio là dove si fertilizza in modo blando o, come in molti casi, la fertilizzazione sia assente, se non sotto forma di soli carbonio e potassio... le alghe fanno un attimo, soprattutto le filamentose! E' un pasticcio... una vasca ben pensata ed in equilibrio, con piante che assorbano i nutrienti e la giusta fertilizzazione, avrà, come mi insegna chi gestisce plantacquari da decenni, presenza di alghe solo allo stato latente; cosa più che normale in una vasca con animali se ben gestita. La dove invece si toglie la parte "nutritiva" data dai fertilizzanti si avranno piante che stentano e le alghe possono prendere facilmente il sopravvento! L'unica opzione sono quindi le così dette piante a zero pretese e solitamente dalla crescita veloce, quali: ceratophyllum, egeria (elodea densa), galleggianti come il limnobium, la pistia e la salvina e gli immancabili muschi, che però hanno crescita lenta e senza le altre piante saranno facile supporto per le alghe....
Non so quanto possa aiutare somministrare solo una goccia di fertilizzante, in certi equilibri credo che la differenza la faccia anche la luce, ho visto le vasche di un amico che somministra solo potassio e carbonio, ma dove, grazie alla luce, cresce e prospera perfino l'eriocaulon goias... grande come un melone! O_o ... io ho provato ma... tanta luce... alla fine ha significato rifare la vasca da capo causa invasione di filamentose! ... non è facile gestire certi compromessi, serve tanta esperienza e, forse, un minimo di fattore "C" che ci aiuti all'inizio, così da capire, poi, cosa fare, ma soprattutto cosa NON fare! ^^
__________________
Stiamo organizzando "Caridiniamo? 2013 - Stessa location dello scorso anno, a Fiumicino, probabilmente l'ultimo fine settimana di aprile
Stiamo contattando aziende del settore per eventuale mostra-mercato, quest'anno sarà possibile acquistare prodotti ed animali, appena possibile saranno forniti tutti i dettagli. Se t'interessa esporre animali o sei un'azienda interessata contattami in pm
SunGlasses non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-12-2012, 20:03   #12
hispanico89
Plancton
 
Registrato: Jan 2011
Città: Noepoli (PZ)
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
salve io stò creando ora il mio nuovo acquario; allora come dite voi come devo fare a fertilizzare le mie piante se i fertilizzanti fanno male alle caridine cosa devo usare?
hispanico89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2012, 01:45   #13
SunGlasses
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Orbetello
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
se l'obiettivo è una vasca (indipendentemente dal litraggio) in cui allevare solo caridine, vederle in piena salute ed aver successo con le riproduzioni, l'ideale è pensare l'ambiente (vasca) fin da subito semplice, senza troppe complicazioni date da piante esigenti. Muschi, ceratophyllum, elodea (ex egeria), limnofila sessiliflora, ceratopteris cornuta e diverse felci e/o epifite (alcune bolbitis, microsorium ecc) che ben si adattino all'assenza quasi totale (meglio totale) di fertilizzazione, se non composta di soli potassio e carbonio... i problemi grossi vengono quando si parte con una vasca pensata per far crescere al meglio piante più o meno esigenti e poi si vuole metterci delle caridine....
Da non sottovalutare molte galleggianti: salvina natans, limnobium levigatum, morsus ranae e pistia, che oltre a dare "terreno" da esplorare (le radici) e su cui trovare cibo, alle caridine, offrono loro ombra (che non gli spiace) ed aiutano la vasca assimilando molte sostanze azotate ed alcune fosfate
__________________
Stiamo organizzando "Caridiniamo? 2013 - Stessa location dello scorso anno, a Fiumicino, probabilmente l'ultimo fine settimana di aprile
Stiamo contattando aziende del settore per eventuale mostra-mercato, quest'anno sarà possibile acquistare prodotti ed animali, appena possibile saranno forniti tutti i dettagli. Se t'interessa esporre animali o sei un'azienda interessata contattami in pm
SunGlasses non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fertilizzanti , nanoacquari , specifici

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,09851 seconds with 12 queries