![]() |
fertilizzanti specifici nanoacquari
ciao volevo chiedervi un aiuto! io ho un nano acquario di circa 40 l con microrasbora galaxy dgli otocinclus delle sakura e delle crystal black! soo che le caridine temono i fertilizzanti a base di ferro e di rame! vi volevo chiedere se ci sono e se esistono quali migliori fertilizzanti specifici per le cridine e per il nano acquario!
grazie ancora |
Sovraffollamento a parte, con le crystal (specialmente in un nano da 40 l) eviterei qualsiasi tipo di fertilizzante a base di ferro e rame, al massimo un po di carbonio liquido e potassio.
PS: non tenere Sakura e Crystal insieme...e rivedi tutta la fauna è troppa per un 40 l |
Xche nn possono stare assieme? :)
|
direi di no...hanno esigenze di acqua "valori" diversi, ed in piu potrebbero ibridarsi
|
apparte il sovrappopolamento e il pericolo di ibridazione se vuoi fertilizzare l'unica è la tecnica del pmdd devi tenerti bassissimo conil rame e un po meno basso con il ferro
|
cmq ho letto delle tabelle tedesche per le ibridazioni delle caridine e tra sakura e crystal black nn mettono nessuna ibridazione! cmq io vorrei sapere se ci sono dei fertilizzanti specifici per caridinai per far cr4escere le piante e allo stesso tempo nn possano avvelenarmi le mie caridine
|
anche il fert dennerle non è male
|
Nano fertilizzante giornaliero Marca Dennerle
io uso questo !!! Nano fertilizzante giornaliero
Marca: Dennerle http://s18.postimage.org/6g6kwcqud/602_zoom.jpg |
1: le schede di ibridazione son vecchie... sempre più spesso si legge, sia su forum esteri (soprattutto tedeschi) che italiani, di ibridi tra heteropoda e cantonensis, ergo.... Sakura e Crystal (e tutte le possibili varianti/mutazioni)... se pure si tratta di ibridazioni sporadiche ed ancora non si è arrivati a capire se succeda quando si ha presenza di esemplari di un unico sesso in una delle due specie o, se come pare, sia un "capriccio del momento"... eviterei comunque di tenerle assieme;
2: ibridazione o meno, le due specie richiedono valori IDEALI nettamente diversi, direi opposti, quindi non è propriamente una buona idea tenerle assieme... 3: i nano fertilizzanti sono un'invenzione dennerle... vi pare che siano proprio loro a dire: "i fertilizzanti, tutti, sono nocivi per le caridine"? :-)) Posso assicurarvi che, dopo tanti tentativi, come già supponevo prima di iniziarli e mi ha confermato il test di un amico appassionato... caridine in una vasca e fertilizzanti in un'altra! Abbiamo entrambi provato sia con cantonensis che heteropoda (teoricamente le seconde più robuste)... fondo inerte con tabs, fondo inerte e substrato fertile (nano-dennerle e/o deponitmix, sempre dennerle), fondo inerte con fertilizzazione completa in colonna, fondo inerte con pmdd a basso contenuto in rame e ferro, fondo inerte con fertilizzazione a protocollo dimezzato, fondo inerte con protocollo 1/4 (un quarto).... cercando, quindi, di capire le differenze a distanza di mesi... la conclusione è stata che in presenza di fertilizzanti (liquidi, tabs o substrato) le baby hanno una sopravvivenza che va dal 5 al 15%; salendo fino al 30-40% in presenza di protocollo ridotto ad 1/4... stesse condizioni di parametri ma con assenza di fertilizzazione (solo potassio e carbonio) le baby hanno una sopravvivenza tra il 70 ed il 90% circa indistintamente dalla specie! Mi pare perciò evidente come, che che ne dicano le aziende, la fertilizzazione, se pure blanda, incide NOTEVOLMENTE sulle bestiole! |
sono assolutamente d'accordo con quello che dici !!!!! solo potassio e carbonio !!! il prodotto da me citato lo uso in modo diverso descritto dalla casa !! per loro 1 goccia ogni 10 litri .... io solo tre goccie a settimana !!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl