Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-11-2012, 05:21   #1
postwardream
Guppy
 
Registrato: Feb 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 279
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lorenzo180692 Visualizza il messaggio
Nel tubicino della co2. Lo stacchi dalla bottiglia ci soffi e vedi se l'aria passa. Controlla bene tutto anche il difusore e assicurati che la bottiglia produca co2 e che non rimmnga in pressione. L'acqua che hai messo nella bottiglia era calda? Se si forse era troppo calda e ha ucciso i batteri…

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
L'acqua era all giusta temperatura...ma se volessi buttare quello che ci sta e farlo artigianale? come devo fare con l'attrezzatura jbl proflora bio 160? quali dosi ed ingredienti?
postwardream non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2012, 11:15   #2
postwardream
Guppy
 
Registrato: Feb 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 279
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da postwardream Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da lorenzo180692 Visualizza il messaggio
Nel tubicino della co2. Lo stacchi dalla bottiglia ci soffi e vedi se l'aria passa. Controlla bene tutto anche il difusore e assicurati che la bottiglia produca co2 e che non rimmnga in pressione. L'acqua che hai messo nella bottiglia era calda? Se si forse era troppo calda e ha ucciso i batteri…

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
L'acqua era all giusta temperatura...ma se volessi buttare quello che ci sta e farlo artigianale? come devo fare con l'attrezzatura jbl proflora bio 160? quali dosi ed ingredienti?
Sto uscendo pazzo. non capisco perchè non escono bolle dal diffusore. Nel reattore avviene la reazione che produce CO2 e anche bene perchè se agito un minimo tappando con un dito la dove ci sarebbe il tubo esce un bello spruzzo. i tubi sono liberi e testati, ho soffiato come tu mi hai detto. Il reattore non ha perdite. Ma come è possibile?? Mi viene da pensare solo alla valvola jbl safestop ma è rivolta nel verso giusto, e poi cmq è un rischio non avere la valvola di non ritorno... Che fare?
postwardream non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2012, 11:18   #3
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da postwardream Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da lorenzo180692 Visualizza il messaggio
Nel tubicino della co2. Lo stacchi dalla bottiglia ci soffi e vedi se l'aria passa. Controlla bene tutto anche il difusore e assicurati che la bottiglia produca co2 e che non rimmnga in pressione. L'acqua che hai messo nella bottiglia era calda? Se si forse era troppo calda e ha ucciso i batteri…

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
L'acqua era all giusta temperatura...ma se volessi buttare quello che ci sta e farlo artigianale? come devo fare con l'attrezzatura jbl proflora bio 160? quali dosi ed ingredienti?
Qui devi sperimentare. Vedi quanto zucchero o sostanza zuccherina della jbl mettevi dentro la bottiglia e facci un gel 1:1 con dell'acqua. Poi aggiungi acqua lievito e un pizzico appena di bicarbonato fino al livello indicato dalla jbl

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2012, 11:22   #4
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da postwardream Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da postwardream Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da lorenzo180692 Visualizza il messaggio
Nel tubicino della co2. Lo stacchi dalla bottiglia ci soffi e vedi se l'aria passa. Controlla bene tutto anche il difusore e assicurati che la bottiglia produca co2 e che non rimmnga in pressione. L'acqua che hai messo nella bottiglia era calda? Se si forse era troppo calda e ha ucciso i batteri…

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
L'acqua era all giusta temperatura...ma se volessi buttare quello che ci sta e farlo artigianale? come devo fare con l'attrezzatura jbl proflora bio 160? quali dosi ed ingredienti?
Sto uscendo pazzo. non capisco perchè non escono bolle dal diffusore. Nel reattore avviene la reazione che produce CO2 e anche bene perchè se agito un minimo tappando con un dito la dove ci sarebbe il tubo esce un bello spruzzo. i tubi sono liberi e testati, ho soffiato come tu mi hai detto. Il reattore non ha perdite. Ma come è possibile?? Mi viene da pensare solo alla valvola jbl safestop ma è rivolta nel verso giusto, e poi cmq è un rischio non avere la valvola di non ritorno... Che fare?
Non saprei... Se soffi all'inizio del tubicino vedi le bolle che si accumulano nel diffusore?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2012, 11:34   #5
postwardream
Guppy
 
Registrato: Feb 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 279
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lorenzo180692 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da postwardream Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da postwardream Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da lorenzo180692 Visualizza il messaggio
Nel tubicino della co2. Lo stacchi dalla bottiglia ci soffi e vedi se l'aria passa. Controlla bene tutto anche il difusore e assicurati che la bottiglia produca co2 e che non rimmnga in pressione. L'acqua che hai messo nella bottiglia era calda? Se si forse era troppo calda e ha ucciso i batteri…

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
L'acqua era all giusta temperatura...ma se volessi buttare quello che ci sta e farlo artigianale? come devo fare con l'attrezzatura jbl proflora bio 160? quali dosi ed ingredienti?
Sto uscendo pazzo. non capisco perchè non escono bolle dal diffusore. Nel reattore avviene la reazione che produce CO2 e anche bene perchè se agito un minimo tappando con un dito la dove ci sarebbe il tubo esce un bello spruzzo. i tubi sono liberi e testati, ho soffiato come tu mi hai detto. Il reattore non ha perdite. Ma come è possibile?? Mi viene da pensare solo alla valvola jbl safestop ma è rivolta nel verso giusto, e poi cmq è un rischio non avere la valvola di non ritorno... Che fare?
Non saprei... Se soffi all'inizio del tubicino vedi le bolle che si accumulano nel diffusore?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk


Si Si certo.Appena soffio escono una bellezza....
postwardream non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2012, 11:52   #6
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora non so cosa dirti… da quello che mi dici sembra tutto ok. Prova a far riempire completamente il diffusore di acqua e aspetta qualche ora per vedere se si formano delle bolle

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2012, 15:45   #7
postwardream
Guppy
 
Registrato: Feb 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 279
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lorenzo180692 Visualizza il messaggio
Allora non so cosa dirti… da quello che mi dici sembra tutto ok. Prova a far riempire completamente il diffusore di acqua e aspetta qualche ora per vedere se si formano delle bolle

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
Allora, oggi ho preso il reattore l'ho un poco sbattuto ed ecco che magia escono le bolle dal reattore, e anche un poco di soluzione che è finita nell'acquario purtroppo e mi ha un poco intorbidito l'acqua, il filtro farà il suo dovere in poco credo. Cmq ho avuto la dimostrazione che il meccanismo funziona solo che ovviamente le bolle sono durate per un paio di minuti e poi finito di nuovo. Boh, non so che fare. di certo non posso agitare il reattore in continuazione e poi non voglio altra soluzione in acqua.
postwardream non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2012, 16:36   #8
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
allora a questo punto a me sembra chiaro che il problema è nella soluzione. di solito con il sistema gel che uso anche io questi problemi insorgono quando la miscela di acqua e lievito non è preparata corettamente. a questo punto ti conviene purtroppo buttare il contenuto della bottiglia della jbl e rifare il tutto con il metodo gel. per la soluazione entrata in vasca ti consiglio di fare un piccolo cambio d'acqua in misura di circa il 5-6% del volume netto della vasca.

per le dosi della miscela gel fai la proporzione in rapporto con il volume che ha la tua bottiglia usando la ricetta della co2 che trovi nella mia firma. oppure se trovi una ricetta migliore segui quella ma ricordati comunque di fare il rapporto come ti ho detto. piuttosto su questo sistemi aggiungi sempre alla soluzione di h2o e lievito un cucchiaino di bicarbonato che serve come tampone per aumentare la durata e per stabilizzare la reazione.
se hai altri dubbi chiedi pure
------------------------------------------------------------------------
ah oppure se vuoi puoi sempre dirmi la quantità di componenti che metti dentro il reattore così vedo se riesco a farti una "ricetta" personalizzata per il tuo impianto
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582

Ultima modifica di lorenzo180692; 11-11-2012 alle ore 16:37. Motivo: Unione post automatica
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2012, 16:53   #9
postwardream
Guppy
 
Registrato: Feb 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 279
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lorenzo180692 Visualizza il messaggio
allora a questo punto a me sembra chiaro che il problema è nella soluzione. di solito con il sistema gel che uso anche io questi problemi insorgono quando la miscela di acqua e lievito non è preparata corettamente. a questo punto ti conviene purtroppo buttare il contenuto della bottiglia della jbl e rifare il tutto con il metodo gel. per la soluazione entrata in vasca ti consiglio di fare un piccolo cambio d'acqua in misura di circa il 5-6% del volume netto della vasca.

per le dosi della miscela gel fai la proporzione in rapporto con il volume che ha la tua bottiglia usando la ricetta della co2 che trovi nella mia firma. oppure se trovi una ricetta migliore segui quella ma ricordati comunque di fare il rapporto come ti ho detto. piuttosto su questo sistemi aggiungi sempre alla soluzione di h2o e lievito un cucchiaino di bicarbonato che serve come tampone per aumentare la durata e per stabilizzare la reazione.
se hai altri dubbi chiedi pure
------------------------------------------------------------------------
ah oppure se vuoi puoi sempre dirmi la quantità di componenti che metti dentro il reattore così vedo se riesco a farti una "ricetta" personalizzata per il tuo impianto
Io ho usato componente A e componente B della JBL. Ovvero la JBL BioRefill. come è possibile che non sia stata fatta bene? forse l'unica cosa potrebbe essere che l'acqua che ho usato era inferiore ai 25 gradi richiesti? ma riscaldandola dopo non si innesca? boh
Ah ho un quarto di panetto di lievito in frigo, che dici lo aggiungo?
postwardream non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2012, 17:17   #10
lorenzo180692
Pesce rosso
 
L'avatar di lorenzo180692
 
Registrato: Jun 2011
Città: Recanati
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 913
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
No lascia stare... Non aggiungere ne riscaldare, a volte soprattutto le prime può succedere di sbagliare e di dover buttare via tutto. Piuttosto cerca di vedere se hai tutti i compinenti necessari per la co2 gel

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
__________________
Carpe diem, Trotem gnam!
diffusore co2 "nano" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377684
Co2 gel www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329582
lorenzo180692 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ambiente , artigianale , co2 , temperatura

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31856 seconds with 13 queries