AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Co2 artigianale e temperatura ambiente (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=395323)

postwardream 07-10-2012 20:05

Co2 artigianale e temperatura ambiente
 
Salve a tutti, avevo intenzione di costruire un impianto di co2 così come descritto sul sito http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...te/CO2_Gel.asp

L'unico problema da quello che leggo, è che a casa mia la temperatura scende sotto i 20 d'inverno e sale sopra i 27 d'estate. Come risolvere questo problema?

postwardream 07-10-2012 23:28

Quote:

Originariamente inviata da postwardream (Messaggio 1061857679)
Salve a tutti, avevo intenzione di costruire un impianto di co2 così come descritto sul sito http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...te/CO2_Gel.asp

L'unico problema da quello che leggo, è che a casa mia la temperatura scende sotto i 20 d'inverno e sale sopra i 27 d'estate. Come risolvere questo problema?

A proposito poi volevo anche chiedervi, oltre al problema della temperatura, se questo può andare bene per il fai da te: http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-12688.html

Questo http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-14891.html andrebbe bene? vedo che ha un box termico. Solo che mi domando come passi il tubicino visto che il rio125 ha il coperchio...

postwardream 08-10-2012 11:58

Quote:

Originariamente inviata da postwardream (Messaggio 1061858042)
Quote:

Originariamente inviata da postwardream (Messaggio 1061857679)
Salve a tutti, avevo intenzione di costruire un impianto di co2 così come descritto sul sito http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...te/CO2_Gel.asp

L'unico problema da quello che leggo, è che a casa mia la temperatura scende sotto i 20 d'inverno e sale sopra i 27 d'estate. Come risolvere questo problema?

A proposito poi volevo anche chiedervi, oltre al problema della temperatura, se questo può andare bene per il fai da te: http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-12688.html

Questo http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-14891.html andrebbe bene? vedo che ha un box termico. Solo che mi domando come passi il tubicino visto che il rio125 ha il coperchio...

In definitiva: Che ne dite di realizzare il metodo artigianale-gel utilizzando l'attrezzatura JBL PROFlora Bio 160?? il box termico dovrebbe risolvere il problema temperatura no??

lorenzo180692 10-10-2012 11:54

Si non ci sono problemi la prima volta usi il gel della jbl poi vai di zucchero e gelatina
Per passare il tubicino vedi se trovi una fessura dove pasaano i tubi del filtro esterno o alteo, non penso che il coperchio sia stagno :-D
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

postwardream 10-11-2012 20:51

Quote:

Originariamente inviata da lorenzo180692 (Messaggio 1061862810)
Si non ci sono problemi la prima volta usi il gel della jbl poi vai di zucchero e gelatina
Per passare il tubicino vedi se trovi una fessura dove pasaano i tubi del filtro esterno o alteo, non penso che il coperchio sia stagno :-D
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Ho iniziato con il JBL bIOREFILL componente A + componente B e acqua, tutto installato perfettamente secondo le istruzioni, si dice che possono passare per l'attivazione dalle 24 alle 48 ore. Bene. Sono passate le 48 ore e ancora nulla di nulla. La reazione nel recipiente avviene infatti se scollego il tubo e agito un poco il reattore poi tolgo il dito fà uno schizzo di gas con un bel getto anche di liquido, ma se inserisco il tubo e tutto non vedo bolle nel diffusore. Può essere la durezza eccessiva della mia acqua? Che fare?

lorenzo180692 10-11-2012 21:16

Che diffusore usi? Di solito questi sistemi erogano poca pressione e non vanno bene con tutti i diffusori

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

postwardream 10-11-2012 21:23

Quote:

Originariamente inviata da lorenzo180692 (Messaggio 1061927317)
Che diffusore usi? Di solito questi sistemi erogano poca pressione e non vanno bene con tutti i diffusori

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Quello della proflora bio 160 ecco il kit:

http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-14891.html

lorenzo180692 10-11-2012 21:49

Allroa dato chela bottiglua va in pressione controlla il tubicino magari hai messo la valvola di non ritorno al contrario. Togli il tubo e soffiaci dentro per vedere se l'aria passa

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

postwardream 10-11-2012 21:50

Quote:

Originariamente inviata da lorenzo180692 (Messaggio 1061927370)
Allroa dato chela bottiglua va in pressione controlla il tubicino magari hai messo la valvola di non ritorno al contrario. Togli il tubo e soffiaci dentro per vedere se l'aria passa

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

la valvola è messa bene... in quale tubo devo soffiare?

lorenzo180692 10-11-2012 22:24

Nel tubicino della co2. Lo stacchi dalla bottiglia ci soffi e vedi se l'aria passa. Controlla bene tutto anche il difusore e assicurati che la bottiglia produca co2 e che non rimmnga in pressione. L'acqua che hai messo nella bottiglia era calda? Se si forse era troppo calda e ha ucciso i batteri…

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09666 seconds with 13 queries