Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
caspita è un po' tanto attaccata alla finestra, bisognerebbe vedere come colpisce la luce di giorno la parete.
Anch'io ho una vasca sulla parete perpendicolare alla finestra, ma c'è uno spazio di 50 cm che assicuro un cono d'ombra lungo tutta la vasca.
Poi c'è il discorso manutenzione che diventa problematica e se la moglie non è un'acquariofila convinta (cosa che non mi pare dato il tuo primo post), a mio avviso, rischi il divorzio.
ma quindi i 30 cm di profondità sono solo indicativi o sbaglio? cioè tirando un po' più avanti il divano, non riesci a farci stare una vasca profonda 40?
P.S. hai un divano bello lungo e anche una lunga parete vuota dietro al divano. in effetti ci starebbe proprio bene una vasca bella lunga che riempie tutta la parete, lunga come il divano
penso che i 31 cm siano proprio la misura del muro, poi inizia la finestra, concordo anch'io di farla lunga per tutto il divano.
...penso che i 31 cm siano proprio la misura del muro, poi inizia la finestra, concordo anch'io di farla lunga per tutto il divano...
Esatto ho fatto uno schema
per la cronaca la finestra prende solo il sole dell'alba poi tra gronda, che essendo in mansarda è molto bassa in facciata e rotazione del sole, svanisce in poche ore diciamo in estate dalle 6 alle 9 ed è cmq attenuata dalla tenda interna e da quella che copre la terrazza.
E' un'idea, poi sono conscio che piuttosto che fare una bruttura non la faccio, avrei già risolto anche l'impianto luci, essendo stretta, 30 cm, posso posizionare due palfoniere industriali a chiusura stagna il tutto nascosto con carton gesso e tinteggiato con finitura ruvida tipo intonaco al civile, la plafo sembrerebbe una porzione di muro che esce a coprire l'acquario, una grande mensola alta circa 15 cm, o alternativa esteticamente accattivante 5/6/7 , non so quante ne servirebbero, lampade tonde sospese sulla vasca completamente aperta, come una delle ultime foto inserite in vetrina qui su AP.
per la cronaca la finestra prende solo il sole dell'alba poi tra gronda, che essendo in mansarda è molto bassa in facciata e rotazione del sole, svanisce in poche ore diciamo in estate dalle 6 alle 9 ed è cmq attenuata dalla tenda interna e da quella che copre la terrazza.
per la luce non credo proprio che sia un problema. in inverno praticamente il sole non lo vedi mai e in estate solo qualche ora alla mattina presto... e poi comunque ci sono le tende.
se il muro è 31, in effetti la vasca deve per forza essere stretta. non hai scelta. io resto della mia idea: farei fare una vasca artigianale lunga come il divano. ci starebbe proprio bene in quell'angolo. per l'illuminazione, come hai detto tu, ci si arrangia: per esempio all'ikea vendono bellissime plafoniere per lampadine E27 da appendere al soffitto
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
... per l'illuminazione, come hai detto tu, ci si arrangia: per esempio all'ikea vendono bellissime plafoniere per lampadine E27 da appendere al soffitto
L'idea era quella se a lampade separate se invece una plafo unica allora vado di carton gesso e ci metto dentro quelle da interrato che sono stagne.
Il mio dubbio è se ne vale la pena di allestire una vasca lunga e stretta 30 cm sono veramente pochi.
poi per l'altezza pensavo a 40/50 per avere a disposizione un po di fondo per le piante e colonna d'acqua ad altezza variabile in modo da riuscire a realizzare una parte di pratino ed il resto sabbia fine.
alla fine con una geometria simile cosa ci si potrebbe ospitare???
apistogramma? idee?
ne vale la pena semplicemente perchè hai tutto uno spazio in lunghezza da poter utilizzare e sarebbe un peccato non utilizzarlo. questa è la mia opinione.
30 cm sono sì pochi in senso assoluto, ma in senso relativo no, perchè dipende dai pesci. non potresti inserire nè scalari nè discus...questo è ovvio...ma molti pesci piccoli potresti inserirli benissimo. sarebbe anche una vasca originale.
questa è la plafoniera che ho visto all'ikea e che mi è piaciuta molto:
ne vale la pena semplicemente perchè hai tutto uno spazio in lunghezza da poter utilizzare e sarebbe un peccato non utilizzarlo. questa è la mia opinione.
30 cm sono sì pochi in senso assoluto, ma in senso relativo no, perchè dipende dai pesci. non potresti inserire nè scalari nè discus...questo è ovvio...ma molti pesci piccoli potresti inserirli benissimo. sarebbe anche una vasca originale.
questa è la plafoniera che ho visto all'ikea e che mi è piaciuta molto:
beh per le plafoniere va a gusti...mi sa che devi parlarne con tua moglie perchè è lei che dovrà decidere...
scherzi a parte,quelle a led saranno anche belle ma hanno 2700k, troppo poco. se ci fossero da 6500k magari sarebbero già meglio. io opterei per un'illuminazione con lampadine E27. poi la plafoniera devi sceglierla tu in base ai tuoi gusti. se la vasca sarà 160x30x45 avrà un volume lordo di 216 litri. potresti mettere 4 lampadine da 25w o 5 lampadine da 20 per avere una luce "media" , circa 100 watt di luce su 200 litri di vasca
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
...quelle a led saranno anche belle ma hanno 2700k, troppo poco. se ci fossero da 6500k magari sarebbero già meglio. io opterei per un'illuminazione con lampadine E27. poi la plafoniera devi sceglierla tu in base ai tuoi gusti. se la vasca sarà 160x30x45 avrà un volume lordo di 216 litri. potresti mettere 4 lampadine da 25w o 5 lampadine da 20 per avere una luce "media" , circa 100 watt di luce su 200 litri di vasca
Si vero i led sono belli ma troppo pochi w e pochi k, per la tipologia ho già allestito il salotto con lampade ikea, quindi abbinarne di nuove ci vuole un attimo.
Ma la mia idea è di riuscire ad avere anche un pratino, magari non tutta la vasca ma un pezzetto lo vorrei, pertanto dovrò alzare un poco il fondo e piantargli sopra una luce diretta, mi piace l'effetto che fa in vasca.
Poi ammetto che il mio primo esperimento con la calli è stato un flop completo mi sono avventurato senza essere informato a dovere, risultato morte in pochi giorni, adesso stò sperimentando la marsilea hirsuta, procurata grazie al mercatino qui su AP, con discreti risultati attendiamo il seguito.