Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-08-2012, 18:38   #11
Utahraptor
Avannotto
 
Registrato: Feb 2010
Città: Castelfranco Veneto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Io non uccido ciò che pesco!
Condivisibilissimo se la specie fosse autoctona e magari pure in rarefazione...ma, se non erro, per legge qui in Italia se tiri su un alloctono sei obbligato (e giustamente) a farlo secco.
Se poi mi vieni a dire che comunque non lo faresti per paura di far soffrire il pesce...beh, neanche infilarsi un amo in bocca dev'essere divertentissimo e indolore ; )
Utahraptor non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-08-2012, 18:50   #12
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A parer mio acquariofilo e pescatore sono due cose in contraddizione............
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2012, 19:38   #13
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
A parer mio acquariofilo e pescatore sono due cose in contraddizione............
Ciao Malù, sai meglio di me che l'acquariofilia è come le facce di Luigi Pirandello, _Uno, Nessuno e Centomila e ognuno ne interpreta le varie sfaccettature...compreso quello dell'amore per gli animali....ma in questo caso non mi riferivo alla compatibilità delle due cose;

avendo sentito parlare di questa tipologia di pesca e non avendo mai conosciuto nessuno che la esercitasse, coglievo l'opportunità per capirne l'essenza.
__________________

Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2012, 20:22   #14
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Enza Catania Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
A parer mio acquariofilo e pescatore sono due cose in contraddizione............
Ciao Malù, sai meglio di me che l'acquariofilia è come le facce di Luigi Pirandello, _Uno, Nessuno e Centomila e ognuno ne interpreta le varie sfaccettature...compreso quello dell'amore per gli animali....ma in questo caso non mi riferivo alla compatibilità delle due cose;

avendo sentito parlare di questa tipologia di pesca e non avendo mai conosciuto nessuno che la esercitasse, coglievo l'opportunità per capirne l'essenza.
si chiama Catch and release l'ho praticata per anni facendo carpfishing, ovviamente ci sono determinate accortezze da prendere, ami senza ardiglione, evitare di toccare il pesce con le mani asciutte, mai far toccare per terra l'animale ma sempre su materassini accuratamente umidi ecc...
la soddisfazione c'è ed è indubbio, ovviamente rispetto ad un cacciatore le probabilità che il pesce scappi e sopravviva sono sicuramente più elevate (vediamo se una lepre impallettata può dire lo stesso).
il discorso trauma al pesce è meglio non sollevarlo, evitiamo i soliti moralismi, non è perchè siamo acquariofili siamo belli e fighi e rispettiamo l'ambiente e la natura.
altrimenti come dico sempre nessuno avrebbe un pesce in vasca, da qualche parte son stati pescati o comunque allevati, sono stati trasportati (inquinamento e grosse perdite in fatto di animali) fino agli esportatori, di nuovo trasportati (altro inquinamento e altre perdite) fino ai vari negozi infine trasportati (idem come sopra) fino alle nostre vasche.
e questo è solo lo stress che subiscono per arrivare nelle nostre vasche.
hai idea di che traumi subisce un pesce ogni volta che sposti un arredo? lo stress dovuto al passaggio dal negozio alla vasca? ogni volta che introduci nuovi abitanti? potrei andare avanti per ore.
parliamoci chiaro, i pesci schiattano anche nelle nostre vasche e al 90% l'errore è dell'acquariofilo non del pesce, se li teniamo in vasca è anche per una nostra forma di egoismo, alla fine se alleviamo pesci/cani/gatti/uccellini/facciamo mtb/ciclismo/filatelia/pesca/caccia ecc... è sempre per ricavarne dei benefici personali in questo caso appagamento.
c'è una frase che mi è rimasta in mente da un sito di acquariofili marini "perché sotto sotto nell’animo di ogni acquariofilo c’è un po’ di egoismo, non fosse altro per quel voler avere in casa un pezzetto di mare" la stessa cosa vale per chi ha un dolce.
evitiamo di demonizzare una categoria, alla fine siamo tutti criticabili

scusate il flame

Ultima modifica di davide.lupini; 18-08-2012 alle ore 21:11.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2012, 21:14   #15
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Davide, come giustamente sostieni c'è poco o tanto egoismo nella maggior parte delle cose che fa l'uomo e, come dice Enza, le sfaccettature sono molteplici.........c'è l'acquariofilo che alleva solo specie riprodotte in cattività e il pescatore che pratica il carpfishing solo "sulla carta", naturalmente sto generalizzando..........
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2012, 00:02   #16
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Niente flame, solo civilissimi e costruttivi scambi di informazioni e pareri fra utenti desiderosi di conoscere ;

ti ringrazio per la spiegazione...io ero ancora rimasta a "Sampei" come filosofia di pesca sportiva.

Vedo sempre più frequentemente, invece, attribuirgli la valenza di sport da praticare all'aria aperta ,una sorta di espediente messo in opera da ingegneri annoiati e commercialisti stressati che nel fine settimana fanno fare il giro alla barchetta (per giustificarne i costi di ricovero e gestione invernale alle consorti) e nel loro modo di affrontare la pesca ,neanche lontanamente è presente,il rispetto e la superiorità,che ci si apetterebbe da persone civilli, nei confronti della natura, comunque benevola,che li ospita.

Mi hai ampiamente spiegato che ,in fondo...ma molto in fondo, tutti siamo consapevoli che chi vive insieme a noi, cane o gatto o volatile, non lo ha fatto di sua spontanea volontà, ed anche questa potrebbe essere, a parer tuo una forma di violenza.....ma non mi hai spiegato quale forma di soddisfazione procura catturare un pesce per pesarlo, misurarlo, fotografarlo e poi......

era questo ,in realtà, che volevo sapere....cioè il fatto che fosse "più grosso e pesante di quello del collega"......non ha reminiscenze...alquanto........infantili?
Ripeto...nessuna polemica stiamo tutti riflettendo....
__________________

Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo

Ultima modifica di Enza Catania; 19-08-2012 alle ore 01:20.
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2012, 02:23   #17
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
lo rilasci, sano, per poterlo riprendere più grosso e per avere qualcosa ancora da pescare...
certo ci vuole tecnica, che se sei un macellaio nel rilasciarlo lo fai secco.

per quel che riguarda gli alloctoni, vanno sempre trattenuti e non rilasciati.
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2012, 02:52   #18
grigo
Ciclide
 
L'avatar di grigo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 31
Messaggi: 1.639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao io sono acquariofilo e pescatore, personalmente rilascio sempre tutto quello che pesco. Chi non ha mai provato a pescare non può capire cosa si provi e quanta soddisfazione ci sia a tirare su un pesce di determinate dimensioni o intelligenza. Per essere acquariofilo devi andare incontro alle esigenze dei pesci ma per essere un buon pescatore devi pensare come i pesci e qui il discorso si complica.
Sul fatto che il pesce muoia una volta pescato confermo al 99,9% che questa affermazione è del tutto errata. Il pesce muore a determinate condizioni, se ad esempio ingoia e l'amo arriva oltre i denti faringei ( come spesso capita ai persici sole tanto per intenderci) slamarlo e rilasciarlo sarebbe inutile perchè tanto morirebbe. Ad alcuni pesci può essere fatale essere maneggiati con mani asciutte e non bagnate ( come la tinca che si ustiona facilmente per colpa del nostro calore ).
Insomma solitamente il pesce se vengono seguite determinate precauzioni non muore mai una volta rilasciato. Lo so per certo dato che alcuni pesci pescati con l'amo li ho tenuti in acquario per diversi mesi e a un pesce rosso che avevo quando avevo 11 anni un gambero aveva mangiato tutta la mandibola inferiore eppure si è rimarginato a forma di buco ed è sopravvissuto per altri 3 anni.
grigo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2012, 09:21   #19
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Enza Catania Visualizza il messaggio
Niente flame, solo civilissimi e costruttivi scambi di informazioni e pareri fra utenti desiderosi di conoscere ;

ti ringrazio per la spiegazione...io ero ancora rimasta a "Sampei" come filosofia di pesca sportiva.

Vedo sempre più frequentemente, invece, attribuirgli la valenza di sport da praticare all'aria aperta ,una sorta di espediente messo in opera da ingegneri annoiati e commercialisti stressati che nel fine settimana fanno fare il giro alla barchetta (per giustificarne i costi di ricovero e gestione invernale alle consorti) e nel loro modo di affrontare la pesca ,neanche lontanamente è presente,il rispetto e la superiorità,che ci si apetterebbe da persone civilli, nei confronti della natura, comunque benevola,che li ospita.

Mi hai ampiamente spiegato che ,in fondo...ma molto in fondo, tutti siamo consapevoli che chi vive insieme a noi, cane o gatto o volatile, non lo ha fatto di sua spontanea volontà, ed anche questa potrebbe essere, a parer tuo una forma di violenza.....ma non mi hai spiegato quale forma di soddisfazione procura catturare un pesce per pesarlo, misurarlo, fotografarlo e poi......

era questo ,in realtà, che volevo sapere....cioè il fatto che fosse "più grosso e pesante di quello del collega"......non ha reminiscenze...alquanto........infantili?
Ripeto...nessuna polemica stiamo tutti riflettendo....
per quanto mi riguarda(va) (è troppo tempo che non vado più) è la semplice soddisfazione della cattura, mettila come vuoi reminiscenza del periodo infantile, rimasugli ancestrali di quando l'uomo andava a pesca o a caccia.
di sicuro ci vuole tecnica, pazienza, fortuna e intelligenza (i pesci non sono stupidi, anzi...) e spesso non basta.
le foto delle mie catture sono mie e mie soltanto, al massimo posso farle vedere a qualche amico, certo non le sbandiero ai 4 venti ne le posto in FB, il discorso chi ce l'ha più lungo (almeno nel mio caso) credo sia scomparso con la pubertà e il righello l'ho riposto da un pezzo
se dopo c'è chi per darsi arie o altro ci fà il figo "io ho preso uno squalo" "e allora io ho preso una balena" e cose così.
boh son problemi suoi, probabilmente li c'è veramente qualche problema alla base....

per il resto son d'accordo con gli altri, pescatori disgraziati ce ne sono a volontà, basta aver frequantato qualche carpodromo per saperlo, ma come dicevo, come ci sono cattivi pescatori ci sono anche cattivi acquariofili....
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2012, 11:21   #20
Corydoras 98
Discus
 
L'avatar di Corydoras 98
 
Registrato: May 2011
Città: agrigento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 25
Messaggi: 3.343
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
enza... praticamente il pesce si rilascia come per ringraziarlo e nel rispetto suo e della natura, tu forse non hai mai pescato.. ma quando prendi un pesce serio,specialmente in mare l'adrenalina sale a 10000 e ti divewrti moltissimo
__________________
Se la risposta ti è piaciuta usa la reputazione!

se non ti è piaciuta invece... non fare nulla

salvo
Corydoras 98 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ciclidi , padova , pesca , vado

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23378 seconds with 12 queries