Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Come attrezzatura sei messo bene, anche troppo (una MPW40 su 200 lt la terrai al 40/50% immagino)
Hai moltissimo substrato (60 kg di rocce e DSB) in proporzione al volume della vasca, non fa certo male, ma è un po' esagerato.
Totalmente da rivedere la popolazione dei pesci, io toglierei immediatamente tutti gli acanturidi eccezion fatta per il flavescens se proprio ci tieni.
Lascerei la vasca ristabilirsi qualche mese e in seguito la ripopolerei con alcuni pesci di piccola taglia e idonei alla tua vasca.
In questi mesi studiati bene le esigenze dei pesci che vorrai inserire per non ricommettere gli stessi errori.
Come attrezzatura sei messo bene, anche troppo (una MPW40 su 200 lt la terrai al 40/50% immagino)
Hai moltissimo substrato (60 kg di rocce e DSB) in proporzione al volume della vasca, non fa certo male, ma è un po' esagerato.
Totalmente da rivedere la popolazione dei pesci, io toglierei immediatamente tutti gli acanturidi eccezion fatta per il flavescens se proprio ci tieni.
Lascerei la vasca ristabilirsi qualche mese e in seguito la ripopolerei con alcuni pesci di piccola taglia e idonei alla tua vasca.
In questi mesi studiati bene le esigenze dei pesci che vorrai inserire per non ricommettere gli stessi errori.
Ciao -28
giusto lo stress ai pesci non fa bene
__________________ Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
Con DSB e 60 kg di rocce vuol dire che netti di acqua ne hai 100l scarsi.
Quindi due pagliacci e tre cromis sarebbero troppi.
Immagina con i tuoi pesci.
Se il DSb è fatto bene, con una decina di cm minimo, vendi 20/25 kg di rocce e diminuisci i pesci.
No netti ho 180 litri...contati al riempimento...un pò di rocce sono in sump...!! Cmq il flave é andato...lascio solo lo xanturum e quelli che restano...senza aggiungere piu niente...alle piu brutte terrò solo lo xanturum...
Mi sa che lo Xanturum anche da solo abbia bisogno di piu' spazio per nuotare.
Non e' solo l'inquinamento, e' anche la possibilita' di sgranchirsi le pinne.
__________________ Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male
Ragazzi ma i Chromis sono aggressivi...?? Perché ora che ci penso...si è vero che in 180 litri avevo troppi pesci...ma per un mese ho avuto valori perfetti...No2 0, No3 0..PO4 0...e tutti i pesci non presentavano puntini e mangiavano da dio...tutti in buona salute...da quanto ho introdotto sei chromis hanno iniziato ad ammalarsi e morire tutti...è una coincidenza secondo voi...??