Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
E beh sì...anzi tienile spente per un po' ed alza il coperchio della vasca per far passare più aria.
Se puoi punta un ventilatore sulla superficie dell'acqua.
Purtroppo oggi ho trovato morto una guppy femmina e un platy, quest'ultimo non sono riuscito a trovarlo n'è in acquario n'è nel filtro... Ho un sacco di melaniides non è che...? Inoltre sto osservando gli altri guppy restanti e mi sembrano molto fermi e tremolanti ma non hanno puntini... Vi posto un video dove si vede il tremolio del maschio che potrebbe sembrare un corteggiamento ma sò che non è così lo fa anche da solo in disparte, hanno gli occhi neri e il maschio mi sembra anche ferito, la femmina ha la pancia gonfia e bianca,cosa potrebbe essere? http://www.youtube.com/watch?v=6DRvE...e_gdata_player
Visto la moria e la sofferenza e sopratutto il pesce morto in vasca, ho fatto cambio acqua ( temo anche il caldo) ho fatto i test No2 0; No3 0,5
Mi fai un riassunto e mi dici tutti i valori per piacere? NO3 a 0,5 mi sembra MOLTO inverosimile. Che test usi?
Intanto isolerei il guppy sofferente in vaschetta a parte, senza filtro, con aeratore e un cucchiaino di sale ogni 4 litri, aumentabile (gradualmente) fini a un cucchiaino per litro.
Mi fai un riassunto e mi dici tutti i valori per piacere? NO3 a 0,5 mi sembra MOLTO inverosimile. Che test usi?
Intanto isolerei il guppy sofferente in vaschetta a parte, senza filtro, con aeratore e un cucchiaino di sale ogni 4 litri, aumentabile (gradualmente) fini a un cucchiaino per litro.
Scusate volevo scrivere No3 5
Usato questo test a reagente:
Ho isolato i due guppy in una vaschetta con un cucchiaino di sale grosso.
Sono stato via il week-end come capita spesso in questo periodo e al mio rientro ho trovato morto un guppy, un platy disperso, e questi sopra mal conci!!! Sicuramente in vasca la temperatura è stata molto alta, altre cose strane non mi risultano
NO3 a 5 va bene!
Se hai solo pecilidi, aggiungi sale anche in acquario, un cucchiaino ogni 20 litri circa.
Accendi un aeratore, col caldo l'ossigeno cala...
Ricorda, il sale (nelle giuste dosi) è utilissimo per i pecilidi!
NO3 a 5 va bene!
Se hai solo pecilidi, aggiungi sale anche in acquario, un cucchiaino ogni 20 litri circa.
Accendi un aeratore, col caldo l'ossigeno cala...
Ricorda, il sale (nelle giuste dosi) è utilissimo per i pecilidi!
Posso lasciarli isolati fino a domani?
In vasca ho anche 5 (neon)!! Lo sò che non potrebbero stare assieme per i valori dell'acqua diversi. Domani taglio con un pò d'acqua d'osmosi
Puoi lasciarli isolati qualche giorno, ma con aeratore acceso, SENZA filtro e SENZA cibo.
Da quanti litri è la vaschetta?
Metti un cucchiaino di sale ogni 4 litri circa.
Come stanno ora?
Ora stanno meglio ma sono ancora incerto sul loro stato di salute! Hanno ripreso il loro nuoto vivace e non tremano più... Staremo a vedere sperando che la temperatura mi venga incontro!!!!
Ho riscontrato che in acquario la sera escono tantissimi lumachine , ma queste non dovrebbero indicare malessere nell'ecosistema o sbaglio?