Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-05-2012, 17:19   #11
jackrevi
Discus
 
L'avatar di jackrevi
 
Registrato: Sep 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.109
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ramirezio Visualizza il messaggio
Cmq Bacopa invece che ne pensate? Grazie
io ho la Bacopa Caroliniana, cresce che è una bellezza. consigliata
__________________
jackrevi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-05-2012, 19:44   #12
Dario.Blu
Pesce rosso
 
L'avatar di Dario.Blu
 
Registrato: Jul 2011
Città: Perth, Western Australia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 894
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
FIdati che con quella luce non avrai problemi con la Cabomba se la metti in zona ben illuminata e non negli angoli. Diciamo a luce piena.
Dario.Blu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2012, 02:23   #13
ramirezio
Guppy
 
L'avatar di ramirezio
 
Registrato: May 2012
Città: Cassino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 112
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sapete qualche consiglio sulla fertilizzazione di cabombe e vallisnerie? (Ho solo queste due specie in tutto l'acquario, mi piace che sia un acquario sobrio abbastanza naturale e selvaggio). Io uso un settimanale per adesso.
ramirezio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2012, 22:36   #14
ramirezio
Guppy
 
L'avatar di ramirezio
 
Registrato: May 2012
Città: Cassino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 112
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cabomba piantata nell'acquario cn la vallisneria potata.
La limnophila l'ho messa nell'altro acquario, insieme alla macaya fluitans e ad altre che c'erano da 8 anni. Bellissima pianta.
ramirezio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2012, 22:52   #15
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Questa macaya l'ho letta anche nell'altro post, ma in giro non la trovo...o.o..
Sei sicuro si chiami così?
La vallisneria l'hai potata dal basso vero? Se tagli le foglie a metà, la foglia marcirà...
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2012, 14:41   #16
ramirezio
Guppy
 
L'avatar di ramirezio
 
Registrato: May 2012
Città: Cassino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 112
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusami si chiama mayaca fluviatilis (sud america) sta tra le foto di questo articolo

http://www.acquaportal.it/_archivio/...em_Flouris.asp

Ho potato le punte rovinate con taglio a 45 gradi come ho sempre fatto.
Dici che vanno potate dalla base?
A che altezza?
ramirezio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2012, 20:25   #17
Dario.Blu
Pesce rosso
 
L'avatar di Dario.Blu
 
Registrato: Jul 2011
Città: Perth, Western Australia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 894
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Diciamo che dipende dalla resistenza della pianta. Se la Vallisneria è da tanto tempo in vasca, ha radicano a sufficienza e non ha segni di mancanza di oligoelementi e microelementi allora puoi anche potare le foglie come hai fatto. Di solito è meglio potare alla base quando è da poco tempo in vasca.

P.s.
Parlo per esperienza personale.

Per la fertilizzazione invece:

per la Cabomba che assume principalmente le sostanze nutritive dalle foglie ti consiglierei il liquido, ma per la vallisneria anche le pastigliette, perchè quest'ultima le assume di più dalle radici.
Dario.Blu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2012, 18:11   #18
ramirezio
Guppy
 
L'avatar di ramirezio
 
Registrato: May 2012
Città: Cassino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 112
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora la vallisneria ha foglie lunghe anche 1.5 metri ma ha sicuramente qualche carenza dati i buchi e qualche foglia. Come faccio a far rinvigorire la vallisneria?
La nuova cabomba invece supercresce. 5 cm in 1 settimana. C'è un problema con la sua lunghezza.
1)Non avendo stelo non esce fuori dal'acqua ma si arrotola. Come la posso potare?


2) Ma è possibile che suddetta cabomba abbia un germoglio con foglie piccole e lanceolate diverse da quelle della della pianta stessa? sembra quasi un innesto. Per caso è il suo fiore?

Purtroppo per questione di non presenza quotidiana a casa non posso usare protocolli avanzati. quindi stavo usando il settimanale base sera e ora sono passato al settimanale base elos + elos planta 2 ai cambi. Ho inserito anche le sfere jbl per il fondo.
ramirezio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2012, 18:48   #19
Dario.Blu
Pesce rosso
 
L'avatar di Dario.Blu
 
Registrato: Jul 2011
Città: Perth, Western Australia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 894
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per i buchi sulla vallisneria magari il problema non è una mancanza di elementi nutritivi. Hai un ancistrus in vasca? Potrebbe essere lui la causa, che raschia sulle foglie, perchè se hai sempre fertilizzato correttamente, anche con te tabs allora non capisco dove possa essere il problema.
Non è una pianta difficile.

Per la potatura della Cabomba:
devi potare appena poco sopra ad un getto ripiantando lo stelo potato, se vuoi riprodurre la pianta.

Ricorda però, che in questa fase la pianta potata avrà una sorta di stallo, cioè non assorbe sostanze nutritive per giorni, quindi in questo arco di tempo diminuisci la fertilizzazione, perchè potresti successivamente avere un eccesso di elementi e ne approfitteranno le alghe.

Originariamente inviata da ramirezio Visualizza il messaggio
2) Ma è possibile che suddetta cabomba abbia un germoglio con foglie piccole e lanceolate diverse da quelle della della pianta stessa? sembra quasi un innesto. Per caso è il suo fiore?
Fai una foto!
Dario.Blu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2012, 19:38   #20
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 49
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se posso consigliare una pianta
.facile
.sudamericana
.a crescita rapida (e pochissimo esigente!)
ti consiglierei egeria densa, è davvero facile, la moltiplichi 3 volte in un mese e ha il suo perchè. la mia cabomba mi fa dannare in confronto; ho ciuffi fermi da settimane, chiari e quando li tolgo vedo che sono radicati benissimo ho fondo fertile e do ferro e oligo liquido giornaliero mezza dose, 0,66W/l, ma la egeria vola sempre e comunque; mi salva lei
__________________
SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE
Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
ANGOLAND non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
americane , consiglio , crescita , piante , rapida , sud

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13075 seconds with 12 queries