Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-05-2012, 23:45   #11
moru87
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: Fermo
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma se ne è troppa per i pesci come ce ne accorgiamo?io lascio anche 6 ore al giorno l'areatore acceso
moru87 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-05-2012, 09:43   #12
Kliffone
Plancton
 
Registrato: Apr 2012
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+0,5+0,5
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'areatore vanifica l'immissione di co2 in quanto favorisce lo scambio gassoso con la superficie e da quanto ho letto ne è sconsigliato l'utilizzo continuativo se non in particolari casi (cicli antibiotici, trattamenti con prodotti che possono creare condizioni sfavorevoli per i pesci o calore eccessivo dell'acqua) ed in qualsiasi caso rallenta lo sviluppo delle piante così come qualsiasi corrente a filo d'acqua. Eventualmente potresti farlo funzionare di notte se immetti co2 24h per non rischiare alte concentrazioni dato che oltre alla co2 che somministri c'è quella rilasciata dalle piante ma non ti so dire quanto serva o faccia bene.
Da quello che ho capito sopra una certa quantità di co2 le piante non ne "assorbono" più quindi viene sprecata ma credo che a quei livelli la concentrazione sia già eccessiva per la vita dei pesci (resta il fatto che di notte le piante ne rilasciano e non mi pare ne utilizzino).
Questo è quanto credo di aver capito dai post letti in AP poi magari mi sbaglio ma speriamo che qualche guru ti dia supporto in merito.
Ciao

Ultima modifica di Kliffone; 05-05-2012 alle ore 12:11. Motivo: c'è un "non" di troppo
Kliffone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2012, 03:04   #13
moru87
Guppy
 
Registrato: Nov 2011
Città: Fermo
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Kliffone Visualizza il messaggio
L'areatore vanifica l'immissione di co2 in quanto favorisce lo scambio gassoso con la superficie e da quanto ho letto ne è sconsigliato l'utilizzo continuativo se non in particolari casi (cicli antibiotici, trattamenti con prodotti che possono creare condizioni sfavorevoli per i pesci o calore eccessivo dell'acqua) ed in qualsiasi caso rallenta lo sviluppo delle piante così come qualsiasi corrente a filo d'acqua. Eventualmente potresti farlo funzionare di notte se immetti co2 24h per non rischiare alte concentrazioni dato che oltre alla co2 che somministri c'è quella rilasciata dalle piante ma non ti so dire quanto serva o faccia bene.
Da quello che ho capito sopra una certa quantità di co2 le piante non ne "assorbono" più quindi viene sprecata ma credo che a quei livelli la concentrazione sia già eccessiva per la vita dei pesci (resta il fatto che di notte le piante ne rilasciano e non mi pare ne utilizzino).
Questo è quanto credo di aver capito dai post letti in AP poi magari mi sbaglio ma speriamo che qualche guru ti dia supporto in merito.
Ciao
intanto grazie
moru87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2012, 14:37   #14
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da moru87 Visualizza il messaggio
Ma se ne è troppa per i pesci come ce ne accorgiamo?io lascio anche 6 ore al giorno l'areatore acceso
Come già ti è stato detto se accendo l'areatore butti la CO2. Quindi io lo spegnerei e lo terrei da parte per eventuali medicinali in vasca.
Seproprio devi usarlo di notte, tanto vale spegnere la CO2.
Per sapere se è troppa devi misurare KH e Ph dell'acqua mentre la CO2 è in funzione, poi controlli in una tabella (la trovi in rete o anche in alcune firme di utenti...). Se sei andato oltre devi ridurre le bolle! :)
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
120 , bolle , co2 , gel , litri , quante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16473 seconds with 12 queries