![]() |
co2 gel quante bolle su 120 litri?
Ciao,come da titole,quante bolle imposto?ora me ne escono quasi 100 al minuti....
|
mi dispiace dirlo ma la co2 a gel si usa in vasche minori di 50 litri o meno ora non mi ricordo...
quelli a gel anche se sono economici non garantiscono i valori stabili in vasca per pesci o invertebrati,quindi ti consiglio di comprare uno professionale apposito per gli acquari. per quanto riguarda quante bolle al minuto non c'e una regola si basa sulla durezza carbonica e sul ph riporto una tabella cosi puoi capire meglio: http://www.google.it/imgres?um=1&hl=...8&tx=104&ty=80 ciao |
Quote:
se metto 2 impianti? |
Hai messo altre piante oltre quelle che hai nel profilo? Hai ampliato l'illuminazione oppure hai ancora 24 W?
Scusa se ti sembra poco pertinente, ma volevo capire se davvero hai bisogno di CO2 al punto di impegnarti nella ricerca di un erogatore migliore e nella gestione di un impianto artigianale . |
Quote:
|
Ciao Moru! Riguardo all'erogatore ti consiglio di provare, prima di spendere parecchi soldi per un atomizzatore di vetro, a fare come consigliano molti qui in AP cioè utilizzare un tassello di legno di quelli che si usano per unire le varie assi quando assembli un mobile.
La mia esperienza personale è molto soddisfacente (a parer mio naturalmente) in quanto le bolle in uscita si "dissolvono" prima di arrivare a metà colonna d'acqua (io ho un rio 300 quindi la colonna è di circa 60 cm se non erro) però io doso 25 bolle minuto con bombola quindi non so se anche nel tuo caso possa andar bene, ma visto il costo praticamente nullo vale la pena provare no!? #70 Sempre riguardo la mia esperienza ti consiglio di provare a far fuoriuscire più co2 possibile dal tassello per un brevissimo tempo in modo da (credo) creare internamente + passaggi possibili così da ottenere bolle sempre + piccole (nel mio caso inizialmente le bolle uscivano da un solo "puntino" ma rimanevano piuttosto grosse ma dopo la "scarica", una volta riportata la portata (scusa il gioco di parole) di co2 al punto iniziale le bolle uscivano molto + piccole da + puntini e appunto si dissolvono a breve. Se t'interessasse provare ti dico che io ho utilizzato un tassello appena + grande del tubicino e gli ho limato circa mezzo cm di un'estremità fino a diminuirne il diametro di un paio di mm (mantenendo comunque la forma cilindrica per evitare che si sfili) in modo da riuscire ad attestargli il tubo. Non credo assolutamente di saperne + di te (leggo parecchio in AP ed ogni volta mi rendo conto di quanto non so, compreso, fino a poco tempo fa, il fatto di utilizzare un banalissimo tassello di legno come atomizzatore) ma la mia esperienza mi porta a consigliartelo! (Non vendo tasselli di legno #rotfl# Ciao |
Quote:
|
In effetti, sono piante che hanno bisogno di tante cure, molta luce (Glosso, Wallichii, Ludwigia ecc) oltre che CO2 (almeno 20mg/l) e nutrienti....ma con la luce come sei messo? Sei sicuro che con i Led ce la fai?
Come diffusore... sono tutti buoni....ognuno nel tempo sceglie quello più adatto alle necessità della propria vasca ; personalmente, dopo anni,i ho scelto il "Venturi" nella vasca grande (180) perchè non mi piace la tecnica a vista (specie se ostentata) e il diffusore nella 100 (asiatico) con ottimi risultati ma "tanta" attenzione. Fai anche tu attenzione. PS. Ma che ci fanno i neon insieme ai guppy?....trovagli un'altra casa che con quel pH non stanno bene. Ciao |
Quote:
alla fine non ho preso piu lo glossostigma ma la echinodorus tenellus,che ha bisogno di meno cure. Per le piante fertilizzo molto e tutti i giorni,soprattutto col ferro chelato,per la luce non mi preoccupo ho tanti led 5050 e non ho mai avuto problemi,anzi è anche troppo forte. Ora ho provato a mettere la porosa davanti l'uscita del filtro esterno e per ora mi trovo bene,ma tipo effetto venturi e tutte bollicine piccole. Ma la co2 se ne è troppa può far male ai pesci?la notte è meglio chiudere la rotellina? |
Se è troppa soffochi i pesci. Sulla questione notte ci sono delle controversie, io la lascio sempre accesa e sinceramente non ho riscontrato danni sui pesci! :)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl