Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-04-2012, 21:58   #11
lupo.alberto
Discus
 
L'avatar di lupo.alberto
 
Registrato: Nov 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 3.065
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Sapessi quanti orrori ho fatto anche io e quanti ne farò ancora; ma come hai impostato la vasca (filtro biologico, schiumatoio giocattolo, illuminazione insufficente, movimento scarso, misure della vasca "scomode", ecc.) ti diventa difficile (e oltremodo moooolto costoso) cercare di porre rimedio ai problemi che sicuramente prima o poi nascerano.
Ecco perchè ti consiglio di fare un passo indietro e reimpostare per bene il tutto.
Se potessi tornare indietro pure io, con l'esperienza di oggi, sicuramente qualche cosa di diverso la farei.....pur essendo oggettivamente partito abbastanza bene.
__________________

io uso acqua del nostro Mare
lupo.alberto non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-04-2012, 22:22   #12
Supermax
Guppy
 
L'avatar di Supermax
 
Registrato: Apr 2012
Città: Vibo Valentia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 180
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco la vasca ed alcuni particolari, schiumatoio, pompa, luci autocostruite, filtro sabbia etc ed alcuni abitanti i pesci dormono tra gli anfratti e non si fanno fotografare ....



Tra l'altro questa lo vista solo adesso..... per la prima volta e non conosco cosa sia .... sicuramente una delle sorprese delle rocce vive penso ( nel centro tra le alghe della Foto 3: se qualcuno sa cosa sia ben venga...)















Supermax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2012, 08:16   #13
Pelma
Ciclide
 
L'avatar di Pelma
 
Registrato: Oct 2004
Città: Monfalcone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.249
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
-28d# aia che disastro. Effettivamente sarebbe meglio ricominciare. Non si usa mettere anfore e cocci, non si usa l'aereatore, la sabbia va messa dopo circa 6 mesi o quando le rocce non rilasciano più sedimento. Sei anche pieno di filamentose, non si mescolano biotipi differenti, non si usa il filtro biologico (cannolicchi), gli anemoni non sono consigliabili, lo schiumatoio è un giocattolo, la luce è insufficiente (t8 non si usano più), non si usa acqua di rubinetto!! Consiglio:svuotare tutto e ricominciare, magari se ti riesce leggi le guide che trovi qui sul forum. Spero non ti sia arrabbiato, ma quando si inizia così con tanti errori (tutti noi sbagliamo), rischi di spendere un sacco di soldi senza concludere nulla.
__________________

Non solo acquari ma anche pirografia: https://www.facebook.com/#!/pages/PiroPaper/370141993011152
Errare humanum est, perseverare autem diabolicum
Pelma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2012, 09:48   #14
GPe
Ciclide
 
L'avatar di GPe
 
Registrato: Oct 2007
Città: Manfredonia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Supermax Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Supermax Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Supermax Visualizza il messaggio
Allora, partiamo dal presupposto che conosco poco i termini tecnici (BSD !!!!????) .....
Con un po di ordin eriusciremo sicuramente a rimediare al macello che domina nella vasca ed a salvare il tutto anche a costo di mnatenere solo i vetri .......
Il sistemi del filtro sabbia sono quelli di circa una dozzina di anni fa ..... una bella schiera di cubetti bucherellati messa in contatto tra di loro ad altezza di circa 2 centimtri dal fondo e sul quale erano collegate due pompe di risalita ai lati.. sulle reti in plastica si sono appogiate circa 40 Kg (5 centimetri) di conchiglie spezzate.... il negoziante mi ha consigliato di lasciare il tutto denza le pompe......
eccon un esempio!!!!!

Ok ! proviamo a descrivere quanto fatto.....
Iniziata fase di maturazione vasca 1 mese: Vasca preparata con filtro sabbia; filtro interno con cannolicchi, conchiglie spezzate e carbone attivo, termoregolatore da 300W) iserito complesso batterico di cui no ricordo più il nome) dopo sono state inserite rocce vive solamente (per un altro mese, anche se oggi dubito sulla loro 'vita') circa 10 Kg insieme ad altre rocce morte che già avevo per una trentina di kg.

Ho inserito dopo questo periodo un paguro blu ed un gambero (Stenopus tenuirostris), e dopo circa un altro mese il primo pesce pagliaccio..... fin qui tutto Ok !!! Durezza dell'acqua intorno ai 14 K e PH 8.2 ... inseriti quindi degli anemoni e ad altri piccoli ospiti, ma nessun corallo... per vedere come rispondeva il tutto. Quindi ho inserito uno Skimmer WEIPRO SA - 2011.
Per quanto riguarda il fotoperiodo ho costrutito io una centralina di controllo e tutto l'occorrente sulla base degli appoggi dell'acquario usando i NEON T8 da 25W ed iniziato dopo circa un mese con luce accesa partendo con intervalli di 15 minuti aumentandoli ogni settimana.

Per curiosità ho messo nell'acquario dei paguri MARINI MEDITERRANEI E 3 gamberetti sempre mediterranei..... Tutto OK!!!!

Tutto procede bene (acqua cristallina, animali vivi, etc. popolamento con alghe delle rocce) quando circa due mesi fa spuntano le prime alghe filamentose infestanti, ed il vetro dell'acquario deve essere pulito massimo entro tre giorni altrimenti "TUTTO VERDE". Acquisto tre lumache turbo ma entro 24H. .... MORTE ..... , muoiono anche due piccoli anemoni che erano su una roccia ... e come ciliegina sulla torta scoppia il termoriscaldatore bruciando sul colpo un pesce pagliaccio ed il suo compagno appena arrivato in vasca e dei paguri tutti vicino al filtro .....

Provo la rimozione manuale delle alghe .... ma continuano a crescere e l'acquario comincia a sembrare un palude ..... cambio la metà dell'acqua r rimuovo delle rocce e oggetti troppo invasi. Così sono riuscito a contrastare la crescita ma non a debellarla.....

Il pensiero che più mi attanglia e dover ricominciare il tutto e sarei pronto, ma devo essere anche sicuro di non fare gli stessi errori, e per non farli devo conoscerli .....

Il sospetto più grande è nell'acqua che uso per i cambi (Uso quella di rubinetto insieme al sale RED CORAL SEA come consigliato dal negoziante che mi rifornisce in quanto a suo dire fortemente calcarea e consigliata).....

Non uso la SUMP .. e non saprei neanche come montarla nel mio acquario ...

Il gambero Stenopus ogni due mesi puntalmente fa la sua muta, e gli altri ospiti non sembrano riportare altri problemi.

In attesa di risolvere i problemi mi sto limitando a dare da mangiare (POCO tra l'altro) ai più antichi abitanti della vasca, che quando rientro sembrano ormai guardarmi dalla porta .... e dirmi FAME ....



se avete altre domande fate pure .....
Allora....cominciamo,questi sono i miei consigli!!
1) Tanta pazienza: non aver fretta di vedere subiot una bella vasca.Sopratutto secondo me conviene cambiare vasca. In quella vasca ci puoi far ben poco...il coperchio non dovrebbe neanche esserci. secondo me puoi vedere nella sezione mercatino, ci sono diverse vasche in vendita, alcune già forate, con prezzi davvero ottimi!io prima di spendere soldi in attrezzature che, magari un giorno dovrò cambiare x un altro progetto, acquisterei una bella vasca e comincerei ad immaginarmela come vorrei!
2) Illuminazione: i T8 vanno assolutamente cambiati. Da quello che ho capito sei bravo con l'elettricità....aprrofitta per autocostruirti una bella plafo con T5 o led....su AP ci sono tanti progetti a riguardo...male che va prova anche in questo caso a visitare il mercatino!!
3) Skimmer: quello che hai è sicuramente da sostituire.Informati un pò, ci sono tanti skimmer di ottima qualità....basta saper scegliere.
4) Sabbia: assolutamente da togliere. Potrai inserirla soltanto quando la vasca sarà bella matura.
5) acqua di rubinetto: cambia negoziante!!!non si può consigliare di usare acqua di rubinetto perchè ricca di Calcio... e tutto il resto?Silicati etc dove li mettiamo??L'acqua va preparata con ottimo sale quello che usi va benissimo) ed acqua osmosi.
6) Kh a 14 è altissimo!!Sicuramente è l'acqua che usi....
7) Tutte quelle morti che hai avuto in vasca sicuramente avranno messo in acqua un bel pò di inquinanti.....uno dei motivi della comparsa delle alghe filamentose.
In tutta sincerità, se fossi al tuo posto, farei così...sicuramente eviterei di fare spese inutili!!
-28-28-28-28
__________________
"io credo che, in particolare, un uomo e una donna siano le persone meno adatte a sposarsi tra di loro, troppo diversi" (Massimo Troisi)

LA MIA VASCA:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418247
GPe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2012, 23:08   #15
Supermax
Guppy
 
L'avatar di Supermax
 
Registrato: Apr 2012
Città: Vibo Valentia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 180
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie signori, per i consigli, e le dritte....
reinizierò il tutto da zero.
I T8 non so neanchè perchè li ho usati ..... forse per la predisposizione del coperchio.

Comunque come già deciso ho eleiminato completamente filtro sabbia e sabbia ... e ripulito tutte le pietre dalle filamentose ...... almeno sto temporegginado per non doverle più vedere ... ho anche idea di costruirmi io il tutto piano piano .... Primo un impianto di osmosi ... e tra breve ne vedremo delle belle, in idraulica non ne so un tubo .....(anche se non sono sicuro del risparmo ma quantomeno della soddisfazione nel fare tutto da me) poi le plafo....

La Vasca resterà sempre questa perchè ci sono troppo affezionato .

Posso quindi eliminare l'ossigenatore ??
Meglio .....
State tranquilli vi aggiorno su tutto e se l'impianto funziona lo posto ....
Però se il tutto ha resistito per un anno, non pensate che una certa stabilità della vasca sia presente ???????
Adesso è instabile ma intanto che costruisco il neccessario voglio provare senza FOLLIE a farlo diventare stabile.....
PERSERVERO E SONO DIABOLICO .......

Cosa ne pensate ???
Perchè comunque la vasca non mi permetterebbe di fare molto ???? Stiamo sempre parlando di 300 LT.

Grazie ancora per l apazienza ed il Vs. aiuto ???
Supermax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2012, 13:29   #16
Supermax
Guppy
 
L'avatar di Supermax
 
Registrato: Apr 2012
Città: Vibo Valentia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 180
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho iniziato l aprogettazione di una plafoniera con neon T5. Secondo le dimensioni dell'acquario qunte luci e quali colorazioni dovrò usare..... (penso a neon 54W). Eliminerò il coperchio dall'acquario ....

Grazie !
Supermax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2012, 16:41   #17
GPe
Ciclide
 
L'avatar di GPe
 
Registrato: Oct 2007
Città: Manfredonia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Dipende sempre da cosa vorrai allevare!Cmq, con una 8x54 non dovresti avere problemi anche con animali un pò più esigenti in fatto di luce!!
__________________
"io credo che, in particolare, un uomo e una donna siano le persone meno adatte a sposarsi tra di loro, troppo diversi" (Massimo Troisi)

LA MIA VASCA:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418247
GPe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2012, 18:05   #18
bibbi
Discus
 
L'avatar di bibbi
 
Registrato: Jul 2010
Città: parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 54
Messaggi: 3.169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
e si....

dovresti ricominciare da capo , perche' la tua e' una gestione da acqua dolce ,

e devi usare una gestione , da acqua salata .

a cominciare dalla luce molto forte ....
__________________
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
bibbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2012, 22:10   #19
Supermax
Guppy
 
L'avatar di Supermax
 
Registrato: Apr 2012
Città: Vibo Valentia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 180
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GPe Visualizza il messaggio
Dipende sempre da cosa vorrai allevare!Cmq, con una 8x54 non dovresti avere problemi anche con animali un pò più esigenti in fatto di luce!!
8x54?!
Mi sembra davvero tantissimo.... CMQ.... voglio fare come dici tu anche se la progettazione dovrà essere radicalmente cambiata visto lo spazio a disposizione ....... avevo dato per scontato che con 4 neon avrei risolto il problema e non ti dico quanti prove per veder ecome montarli .... ma ho trvato la soluzione Super Eco per il materiale .... il supporto lo riprogetto ..... e via ......
------------------------------------------------------------------------
Risolto il problema dell'impianto di osmosi ........
domani inizierò la produzione dell'acqua ........ anzi del liquido .......

Facciamo quindi il punto ....
Illuminazione OK!!!! (devo solo vedere le graduazioni dei neon).....
Acqua ottenuta per osmosi inversa ..... OK! Iniziamo la produzione .....

Adesso mancano Altre ROCCIE VIVE .... ed un albergo per i miei piccoli ospiti ..... Chi conosce un 4 stelle ??? (Visto quello che hanno passato di recente è quantomeno doveroso)!

Uno schiumatoio decente ...... (Per questa sera ci dormiamo su e poi si vedrà... magari faccio come l'impainto osmosi.....Ne dubito)

Grazie Ragazzi e contiuate ad aiutarmi ......

Ultima modifica di Supermax; 30-04-2012 alle ore 22:17. Motivo: Unione post automatica
Supermax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2012, 22:34   #20
lupo.alberto
Discus
 
L'avatar di lupo.alberto
 
Registrato: Nov 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 3.065
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Super, non vorrei sbagliarmi ma ho la sensazione che sbaglierai di nuovo (spero di essere smentito).....
Come fai a costruire un impianto d'osmosi fai da tè ????
Consiglio: Pirma vedi quello che vuoi fare, poi fai una bella lista di quello che ti serve (in relazione a quello che vuoi fare) e poi acquisti il tutto (sopratutto usando il mercatino se vuoi risparmiare...); su certe cose il fai da te, a meno che non sei un professionista, nella migliore delle ipotesi è più costoso, nella peggiore spendi 2 volte.........
__________________

io uso acqua del nostro Mare
lupo.alberto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , aiuto , marino , mio , primo , sos , sul , tropicale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27805 seconds with 12 queries