Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-04-2012, 22:25   #11
verre daniele
Discus
 
L'avatar di verre daniele
 
Registrato: Mar 2010
Città: setteville di guidonia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 marino
Età : 65
Messaggi: 2.776
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
I led fissali al cemtro delle barre a E cosi' il calore si trasmette omogeneo alle barre.
Io ho usato il filo per citofoni per led da 3W e e' perfetto.
Le ventole nn sono un opzional,ma sono obbligatorie.
verre daniele non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-04-2012, 22:57   #12
chrism
Guppy
 
L'avatar di chrism
 
Registrato: Aug 2010
Città: vignola, modena
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
2 ventole vanno bene che misura ?
chrism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2012, 00:34   #13
CIKO
Discus
 
L'avatar di CIKO
 
Registrato: Dec 2004
Città: alessandria
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 2.907
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a CIKO

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gionni63 Visualizza il messaggio
io ho usato lo 0,5 x i led e lo 0,75 x le ventole e le barre a E le ho messe sia dietro i led e tra i vuoti tra le 5 file dei led per un tot di 9 barre
Hai centrato la mia richiesta
per ora le barre le volevo mettere nei vuoti delle file dei led (3w X 60) in quanto sono un'aggiunta alla dissipazione fornita già dalla lastra in alluminio (spessore 2mm) sia dalle 2 ventole con sezione minima 90 o 120.
Per ora sono 6 barre,pero' la mia intenzione è inserire tutto dentro la scocca (compresi gli alimentatori) perciò se non dovesse bastare faccio sempre in tempo ad aggiungere altre barre dietro le file dei led.
Per i fili andrò dunque sulla sezione 0,5
__________________
CIKO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2012, 10:27   #14
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
E' meglio che fai il contrario, le barre che hai le inserisci dietro ai led e eventualmente le altre barre le aggiungi tra gli spazi che rimangono vuoti. La scocca in alluminio non dissipa come le barre, quindi per come vuoi fare tu, avresti la scocca molto calda nei punti dove sono installati i led e le barre disassate, poco sfruttate per la dissipazione. Scusa ma cosa Ti cambia metterle dietro ai led?
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2012, 12:56   #15
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me è meglio usate le E come supporto per i led..se no tra le barre e le E dovresti usare la pasta termoconduttiva..
Io ho usato 0,5 mm..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2012, 19:53   #16
CIKO
Discus
 
L'avatar di CIKO
 
Registrato: Dec 2004
Città: alessandria
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 2.907
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a CIKO

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
E' meglio che fai il contrario, le barre che hai le inserisci dietro ai led e eventualmente le altre barre le aggiungi tra gli spazi che rimangono vuoti. La scocca in alluminio non dissipa come le barre, quindi per come vuoi fare tu, avresti la scocca molto calda nei punti dove sono installati i led e le barre disassate, poco sfruttate per la dissipazione. Scusa ma cosa Ti cambia metterle dietro ai led?
Era solo per una questione di comodità visto che i led verranno avvitati e perciò non volevo mettermi a molare tutti gli spuntoni delle viti
Stavo anche pensando che con gli avanzi delle barre e con la pasta termocinduttiva adesiva potevo ritagliarmi dei quadrotti da incollare dietro ogni singolo Led (oltre alle barre fissate tra i vuoti).

Comunque ho chiesto apposta prima dei consigli proprio per non dover successivamente disfare e rifare

E per le ventole meglio 2 da 120 o tre da 90?
__________________
CIKO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2012, 20:12   #17
Birk
Discus
 
L'avatar di Birk
 
Registrato: Oct 2011
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Meglio due da 120 sono piu efficenti e meno rumorose


Posted With Tapatalk
Birk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2012, 20:25   #18
gionni63
Ciclide
 
L'avatar di gionni63
 
Registrato: Apr 2010
Città: vignale monferrato
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da CIKO Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
E' meglio che fai il contrario, le barre che hai le inserisci dietro ai led e eventualmente le altre barre le aggiungi tra gli spazi che rimangono vuoti. La scocca in alluminio non dissipa come le barre, quindi per come vuoi fare tu, avresti la scocca molto calda nei punti dove sono installati i led e le barre disassate, poco sfruttate per la dissipazione. Scusa ma cosa Ti cambia metterle dietro ai led?
Era solo per una questione di comodità visto che i led verranno avvitati e perciò non volevo mettermi a molare tutti gli spuntoni delle viti
Stavo anche pensando che con gli avanzi delle barre e con la pasta termocinduttiva adesiva potevo ritagliarmi dei quadrotti da incollare dietro ogni singolo Led (oltre alle barre fissate tra i vuoti).

Comunque ho chiesto apposta prima dei consigli proprio per non dover successivamente disfare e rifare

E per le ventole meglio 2 da 120 o tre da 90?
ciao ne' leggi come la ho fatta io l'ho pubblicata qui sul forum ,avevo lo stesso problema ,le punte delle viti, ma con un piccolo flessibile le ho tagliate tutte e 156 in una mezz'oretta e il lavoro e' venuto bene poi le barre le ho avvitate a loro volta sempre con l'uso della pasta ,le ventole ne ho messe 2 da 120mm che girano a 12 v tanto fanno poco rumore
__________________
HO VISTO COSE CHE VOI UMANI.....

S.F.V
gionni63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2012, 20:48   #19
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da CIKO Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
E' meglio che fai il contrario, le barre che hai le inserisci dietro ai led e eventualmente le altre barre le aggiungi tra gli spazi che rimangono vuoti. La scocca in alluminio non dissipa come le barre, quindi per come vuoi fare tu, avresti la scocca molto calda nei punti dove sono installati i led e le barre disassate, poco sfruttate per la dissipazione. Scusa ma cosa Ti cambia metterle dietro ai led?
Era solo per una questione di comodità visto che i led verranno avvitati e perciò non volevo mettermi a molare tutti gli spuntoni delle viti
Stavo anche pensando che con gli avanzi delle barre e con la pasta termocinduttiva adesiva potevo ritagliarmi dei quadrotti da incollare dietro ogni singolo Led (oltre alle barre fissate tra i vuoti).

Comunque ho chiesto apposta prima dei consigli proprio per non dover successivamente disfare e rifare

E per le ventole meglio 2 da 120 o tre da 90?
No Ciko, fidati, barre intere dietro ai led, tagli le viti come dice Gionni63. Per le ventole come Ti hanno già detto, mettine due da 12cm. -28
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2012, 22:43   #20
CIKO
Discus
 
L'avatar di CIKO
 
Registrato: Dec 2004
Città: alessandria
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 2.907
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a CIKO

Annunci Mercatino: 0
gionni63

vista la tua plafo ,proprio per questo mi sono fatto il dubbio ma tu hai usato la termocunduttiva adesiva o normale? le viti molate tengono?

Allora mi adeguero' a fare come da vostro consiglio.
Barre ad E fissate dietro le file dei led,ventole da 120 ed eventualmente ulteriori barre negli spazi vuoti per aumentarne la dissipazione
__________________
CIKO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
barre , filo , sezione , zezione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17163 seconds with 12 queries