|
Originariamente inviata da atomyx
|
dopo un mese di accensione dei led blu tu ti ritrovi con la vasca invasa di cianobatteri.
|
Su dai... non e che uno mette dei led blu e ti riempi di ciano batteri,
cerchiamo di essere costruttivi, sono tanti i fattori che scatenano batteri
dannosi o alghe infestanti, non ci si può limitare al tipo di illuminazione,
tutti siamo soggetti, che ci siano o non ci siano led blu ecc. se si trascura
la vasca nelle sue svariate sfaccettature si incorre a disastri, non certo inserendo
dei Led... io la penso così
|
Quote:
|
Principali fattori scatenanti:
Solitamente le infestazioni di cianobatteri si verificano quando in acqua sono disciolte alte concentrazioni di nitrati e fosfati provenienti dalla decomposizione di sostanze organiche, per esempio frazioni di cibo non consumate o eccessi di escrementi o residui vegetali depositati sul fondo.
In particolare i cianobatteri si sviluppano nelle zone a ridotta circolazione d’acqua come gli angoli della vasca, gli interstizi degli inerti che formano il fondo, i grovigli vegetali originati dalle piante da prato e dai muschi.
E’ tipico osservare macchie verdi-azzurre apparire nella parte interna del vetro che è a contatto con il fondo: se le macchie giungono in superficie possono dare origine ad una infestazione, ma solo nelle condizioni descritte poco sopra.
Altri motivi scatenanti sono il deperimento della flora batterica nitrificante nel filtro (molte ne sono le cause) e la carenza di micronutrienti per le piante, che le rende svantaggiate nella competizione a favore dei batteri.
|