Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Thanks.
Inutile a dirsi direi, ma secondo te, ci stanno 2 coppie in quella vasca? (secondo me no)
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook
seguo
sono curioso di vedere l'effetto del mix lapillo+akadama.
Quello ce l'ho già.
Puoi guardare alla mia firma per vedere com'era la vasca nel suo periodo migliore (con fertilizzazione in colonna), oppure a quest'altro topic per la situazione ad oggi, dopo che le crpyto mi hanno strangolato completamente le altre piante e ho smesso di fertilizzare.. Vista la crescita spaventosa delle crypto, che sono appunto piante con forti aparati radicali, posso dire che per questo tipo di pianta è un fondo ottimo. http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=359859
Comunque è risaputo che il mix lapillo + akadama è uno fei fondi migliori, ed è pure meglio andare sulle terre allofane economiche che su quelle più costose, perchè fondamentalmente non c'è grandissimo bisogno di fertilizzazione in questo tipo di fondo: basta non sifonarlo mai.
Alcune terre poi come quella knott costano tantissimo ma non danno nessun valore aggiunto. La mia è di una marca tipo blubios o qualcosa del genere. E' lì da tipo 5 anni e verrà traslocata pure nella vasca nuova.
Nel trasloco metterò un po' di fondo fertile, ma in dosi dimezzate rispetto allo standard.
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook
pensavo che il lapillo vulcanico donasse una colorazione più scura, mi sbagliavo..
a breve dovrò, giocoforza, rifare il fondo e sono orientato per un fondo molto scuro, vicino al nero.
però non riesco a raccapezzarmi...vorrei trovare questo fondo nero, ma che sia anche "fertile".
così da avere un unico fondo,senza il problema che dopo qualche mese si rimescoli con il substrato.
esiste?
pensavo che il lapillo vulcanico donasse una colorazione più scura, mi sbagliavo..
a breve dovrò, giocoforza, rifare il fondo e sono orientato per un fondo molto scuro, vicino al nero.
però non riesco a raccapezzarmi...vorrei trovare questo fondo nero, ma che sia anche "fertile".
così da avere un unico fondo,senza il problema che dopo qualche mese si rimescoli con il substrato.
esiste?
ci sono terre allofane marrone scuro.
Il lapillo è a sassi da 1cm circa, e sta sotto, completamente coperto dalla terra.
Se no ci sono i quarzi neri, che a mio parere risultano un po' artificiali, o il fondo fertile unico della seachem (fluorite black), che è nero come lo vuoi tu ma in my humble opinion anche lui è un po' artificiale.
Io mi sono trovato bene con la sabbia del rio negro (fine) della amtra mista a quarzo nero economico, con sotto un fondo fertile.
Viene così:
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook
infatti ho preso la confezione da 2.5, mischiata a 5kg di quarzo nero. Sotto ho messo un fondo fertile (tetra mi pare) perchè appunto nè il quarzo nè l'amtra lo sono.
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook
Mel, se vuoi fare una vera chicca... Alle Onde hanno dei ramirezi selvatici dell'Orinoco a un ottimo prezzo.
Li ho visti un mese fa, prova a chiamarli e vedi se sono ancora disponibili... Non ne avevo mai visti dal vivo in Italia.
Li hanno ancora.
Se solo trovassi un acquariofilo che possa tenermeli da qui fino a fine maggio
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook