![]() |
Voglio candidarmi a vasca del mese! :D
Per il momento sono un po' indietro (ferplast 110 tank: 110*45*50):
http://desmond.imageshack.us/Himg585...jpg&res=medium Il target è fare un biotopo per i miei Ramirezi il più fedele possibile. Per il fondo utilizzerò la combinazione lapillo vulcanico + akadama. Vengono dal vecchio allestimento e quindi posso anche considerarli "arricchiti" :-) Metterò comunque anche una scatola di fondo fertile sotto il lapillo. Per l'hardware ci sarà il cavetto riscaldante (75W), un filtro tetra ex 700, una plafo 4x39W T5 (2x4000+2x6500), un riscaldatore esterno da 300W, CO2 con sistema venturi e infine un led lunare blu. Timer elettronico a 4 prese. Fertilizzazione seachem (base per partire, poi si vedrà). L'obiettivo è mantenere KH 2 e Ph 6.3 :-)) Le specie vegetali saranno: alte a crescita rapida:
Mi piacerebbe anche mettere una qualche galleggiante, ma temo che ruberebbe luce alla furcata e alla tenellus. Specie animali: Microgeophagus ramirezi (coppia) Pristella maxillaris (un folto gruppo, pensavo 30) e sono indeciso se mettere un gruppetto di 10 - 15 otocynclus affinis, mi piacciono, cono compatibili, ma non sono specie orginarie della zona che vado a ricreare.. Non ho intenzione di mettere corydoras (nonostante io li adori e gli aneus vengano dalla zona giusta) perchè disturbano davvero troppo la riproduzione. Il progetto è partito oggi con il test di tenuta della vasca, si concluderà verso fine maggio con l'inserimento dei pesci. Nel frattempo se qualcuno ne ha, cerco la echino amazonicus che in negozio non si trova! :-)) |
Sembra strano ma quell'immagine mi confonde :-D
|
Quote:
|
No per carità, le strisce nere mi confondono! :-D Fanno un effetto ottico strano :-))
|
Quote:
|
Mel, fatti vedere da uno bravo! :-d
|
Cagate a parte, voglio fare le cose fatte bene a questo giro e fare davvero una bella vasca.
Con l'hardware sono messo piuttosto bene direi. La luce è sufficiente anche per la furcata (chiaramente se posta sotto alla plafo, visto che restano 10cm di bordo). Dimenticavo: c'è anche il filtro UV (comprato in un momento di paranoia). Secondo me ci sono le potenzialità nel progetto per fare davvero un bel lavoro. Ora si tratta di aspettare il trasloco e mettere in funzione il tutto nella nuova casa. Inoltre mi piace l'idea di fare una casa bella abbondante per una specie, i Ram, che solitamente vengono rinchiusi in vasche ben più piccole. Secondo te che sei un'autorità: sto sbagliando qualcosa? Qualche consiglio prima di cominciare l'avventura? Mi sto rifacendo a questo articolo (che cito perchè non posso linkare da regolamento): Quote:
http://img15.imageshack.us/img15/3328/35a8z88.th.jpg |
Mel, se vuoi fare una vera chicca... Alle Onde hanno dei ramirezi selvatici dell'Orinoco a un ottimo prezzo.
Li ho visti un mese fa, prova a chiamarli e vedi se sono ancora disponibili... Non ne avevo mai visti dal vivo in Italia. |
Dove sono? (così googlo negozio e città e li trovo)
Al mio ram maschio però sono affezionato, e la mia ragazza pure.. non mi perdonerebbe mai se lo dessi via.. ------------------------------------------------------------------------ anche perchè sto stronzo è bello ma si mangia la prole.. spero di riuscire a riprodurlo facendogli appunto un acquario ad-hoc |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl