Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-03-2012, 22:38   #11
Aussie
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok ti ringrazio!
Aussie non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-03-2012, 23:12   #12
longior
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Col gh ad 11 partirei direttamente con una dose più alta, 1,5-1,8g per litro, se il ph scendesse troppo ci vuole poco per rialzarlo, tenderebbe comunque a salire da sè, sarebbe interessante sapere anche il valore della conduttività, se fosse troppo alto valuterei addirittura se aumentare ancora il rapporto tra quantità di torba e volume d'acqua.
  Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2012, 15:16   #13
Aussie
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con una dose più alta non mi scende troppo il Kh? Purtroppo non ho un conduttometro dovrei farmelo prestare o affittare dal commerciante!!
Aussie non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2012, 15:38   #14
Aussie
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'aeratore si deve spegnere quando si usa la torba?
Aussie non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2012, 21:50   #15
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
l'areatore disperde la co2, perchè lo usi?

Il kh scenderà ma non a livelli preoccupanti, basta che hai almeno un margine di due tre punti
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2012, 22:19   #16
Aussie
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok, quindi posso usare anche più di un grammo. Beh ora che non ci sono pesci non lo uso, intendo per il dopo quando inserirò i pesci e continuerò ad usare la torba perché ho piante artificiali.
Aussie non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2012, 22:40   #17
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Puoi usare anche più di un grammo, come ti avevo detto nella prima risposta.
Visto che non hai pratica, ti consigliavo di partire con una bassa quantità per poi aumentare.

Se usi il filtro basta quello e se lo regoli bene hai meno problemi di ph.
Ma perchè non metti qualche pianta vera?
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2012, 23:01   #18
Aussie
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si in effetti le piante vere sono un'altra cosa, tenendo anche conto che il sistema è più equilibrato e il pH tenderebbe anche a scendere. Per ora ho messo le artificiali perché sono spesso via per lavoro e ho difficoltà a gestire anche piante vere tra luce, co2, o2, microelementi...ma appena mi stabilizzo cambierò.
Aussie non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2012, 23:13   #19
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
le piante forniscono ossigeno quindi l'areatore lo puoi usare per le emergenze.
Ci sono piante che hanno bisogno di pochissima manutenzione e concimazione quasi assente,
tipo anubias, cerathophyllum, microsorum, qualche cryptocorine etc
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2012, 23:17   #20
Aussie
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 141
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si si conosco il ruolo delle piante. Non sapevo però che queste specie fossero meno esigenti per la manutenzione e la concimazione. Grazie
Aussie non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
abbassare , consigli , materiali

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16200 seconds with 12 queries