Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Il tessuto c'è tutto ed è anche ben messa.
non ha ancora segni di tiraggi ma bisogna assolutamente farla aprire a tuttti i costi per poterla cibare con naupli di artemia e mysis surgelòato.
piccolo aggiornamento. Stasera mentre nutrivo un pò la vasca con il Coral food, a luci in discesa ( verso lo spegnimento ), ho notato che molte delle bocche della tubastrea stavano lì lì per uscire un pò fuori. Avevano tutti puntine gialle e sembrava stessero uscendo. Poi sono sceso e poco fa ho notato che sono tutti con le bocche visibili all'interno, ma senza tutte le coroncine gialle. Inizia a intravedersi la luce?
La sto cibando più o meno sempre alla stessa ora.
piccolo aggiornamento. Stasera mentre nutrivo un pò la vasca con il Coral food, a luci in discesa ( verso lo spegnimento ), ho notato che molte delle bocche della tubastrea stavano lì lì per uscire un pò fuori. Avevano tutti puntine gialle e sembrava stessero uscendo. Poi sono sceso e poco fa ho notato che sono tutti con le bocche visibili all'interno, ma senza tutte le coroncine gialle. Inizia a intravedersi la luce?
La sto cibando più o meno sempre alla stessa ora.
......ma i polipi hanno mangiato o no?
le bocche visibili all'interno non è un gran segnale secondo me.....
...quando vedi gli abbozzi di polipo è li che devi intervenire subito.
SPegni le pompe e spruzzi del cibo fine ma non liquido..parlo di svc elos o ciclopeze. Utilizzi una siringa e glielo spruzzi subito piano cercando di non farli chiudere immediatamente...vai avanti così tutte le volte che vedi i polipi e possibilimente tutti giorni....finchè i polipi non escono abbastanza da poter trattenere cibi più grossi come misis, artemia o krill.......la strada è solo quella.....
infatti appena ho visto le bocche h alimentato con la siringa ( pompe spente). Tutti i giorni sto alimentando coralli alla stessa ora. forse si sta ambientando e pian piano si aprirà. Almeno lo spero. Ero un pò sollevato ieri, credevo fosse un buon segno...rientro nella preoccupazione a questo punto.
infatti appena ho visto le bocche h alimentato con la siringa ( pompe spente). Tutti i giorni sto alimentando coralli alla stessa ora. forse si sta ambientando e pian piano si aprirà. Almeno lo spero. Ero un pò sollevato ieri, credevo fosse un buon segno...rientro nella preoccupazione a questo punto.
......insisti con questa tecnica e pazienta....non c'è bisogno di stressarsi troppo...all'inizio fanno sempre così...sembrano spacciate e poi si riprendono....insisti con questa tecnica....devi però arrivare in fretta a fargli mangiare cose sostanziose..se hai visto i polipi gialli è comuqnue un buon segno
.....mi sbaglierò...ma per me è una Tubastrea floreana.....tra l'altro molto rara.....la danno anche per quasi estinta....dove l'hai trovata ????
...se è lei bisogna salvarla a tutti i costi sarebbe davvero un peccato perderla......tienici aggiornati....io mi prenoto per una talea al più presto.....se vuoi ci proviamo in due a svezzarla chissà che non si abbia maggiori probabilità di riuscita.....
ti mando mp
Aggiornamento, posterò presto le nuove foto, comunque volevo iniziare a dirvi che mi pare che stia crescendo, ovvero il numero di "bocche" si sta moltiplicando, ce ne sono molte piccoline che prima non c'erano. preparerò una foto di confronto con la foto precedente con data e quella attuale. Spolipamento niente ancora. Ieri sera non ci sono stato, però comunque quasi ogni giorno alcune parti risultano più vicine all'uscita con una coroncina gialla e un paio di sere fa da una bocca usciva un vero e proprio filo come esce anche dai molli quando si cibano.
Spero siano tutti buonissimi segni :)
Marco
Aggiornamento, posterò presto le nuove foto, comunque volevo iniziare a dirvi che mi pare che stia crescendo, ovvero il numero di "bocche" si sta moltiplicando, ce ne sono molte piccoline che prima non c'erano. preparerò una foto di confronto con la foto precedente con data e quella attuale. Spolipamento niente ancora. Ieri sera non ci sono stato, però comunque quasi ogni giorno alcune parti risultano più vicine all'uscita con una coroncina gialla e un paio di sere fa da una bocca usciva un vero e proprio filo come esce anche dai molli quando si cibano.
Spero siano tutti buonissimi segni :)
Marco
...FOTO ...FOTO...FOTO...CI VOLGIONO LE FOTO....
marco è piuttosto difficile che l'animale cresca senza averlo mai visto mangiare seriamente...però sai tutto può essere...magari viene da un regime di alimentazione ottimale passato dal negoziante o dove era prima in natura che lo porta a crescere ancora per inerzia....ma deve iniziare a mangiare sul serio della ciccia....oh poi qualcosa mangia anche assorbendo dai tessuti le sostanze disciolte in vasca....a secco secco non ci sta...però per scongiurare tiraggi dei tessuti deve proprio masticare roba cicciosa .......ti sei procurato il misis congelato?