Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-02-2012, 00:06   #11
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
La prossima volta prima di scrivere prendo l'enciclopedia e ti scrivo la definizione scientifica... dimmi che differenza c'è tra "pesci che si alimentano sul fondo" e "pesci che mi aiutano a tenere pulito il fondo"!! ambedue le cose significano che cerco pesci che mangiano la roba che cade sul fondale e che altrimenti diventa sporco! poi lo so che gli vanno date le pastiglie per farli mangiare correttamente, ma cmq mangiano anche le alghe e i residui di cibo degli altri pesci! Lo so perchè li ho avuti e perchè mi sono documentata...
Inutile fare i sapientoni e prendere in giro per cavolate...
io non ti conosco, ma conosco tanta gente che con la storia che puliscono il fondo ha lasciato morire banchi di corydoras convinti che mangiassero alghe, o otocinculus convinti che mangiassero solo i residui... perchè un pesce sul fondo o a metà colonna è uguale e và alimentato in maniera specifica. se vuoi qualcosa che mangi i residui, punta sulle lumache come physa e planorbis
Quote:
consiglierei di approcciarsi in modo diverso, non è una gara a chi ne sa di più... ho chiesto solo un consiglio, con molta gentilezza e umiltà... chiederei lo stesso trattamento... grazie
la faccina esprimeva piena tranquillità... ma mi sa che sono stato frainteso
in 80 litri gli scalari non stanno comunque bene. e ci sono molte altre specie che ci stanno meglio
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea  


Vecchio 23-02-2012, 02:06   #12
Nicla77
Plancton
 
Registrato: Feb 2012
Città: Siena
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il discorso "c'è tanta gente che..." non va bene, perchè te non puoi fare di tutta un erba un fascio... invece di dare per scontato che sono una di quelle persone, spiega le cose con tranquillità senza fare il saputello e vedrai che reagisco in modo completamente diverso...

Comunque... ricominciamo da capo!
facciamo che in 80 litri di acqua ci metto dei guppy e un paio di ampullarie, ok? fin qui penso che ci siamo...

allora queste sono le mie domande:

- insieme ai guppy posso abbinarci un altro tipo di pesce che ci vada d'accordo il più possibile o meglio metterci solo guppy? Se si, quale?

- Come riconosco il sesso dei guppy dato che so che vanno messi preferibilmente in una proporzione di 2 femmine e 4 maschi?

- Quanti guppy posso mettere se li metto da soli?

- Quanti posso metterne invece se decido di abbinarli a un altro pesce che mi consiglierete? (quanti guppy e quanti compagni)

- sul fondo metto 2 ampullarie, posso riconoscerne il sesso quando vado a comprarle? Come?
Cosa mangiano? sono vegetariane o carnivore?

- se aggiungo anche i red cherry? me lo consigliate o meglio di no? In caso, anche loro, cosa mangiano? Gli avanotti sarebbero in pericolo?

Poi: piante con pochissima manutenzione!
- anubias?
- echinodorus parviflorus?
- vallisneria?
- muschio giava?
AGGIUNGO: ceratophyllum? (è facile da curare?)

Tra queste, sono tutte necessarie o solo alcune? Se solo alcune, quali? (ho un fondale di 70x30, non vorrei farlo troppo pieno di piante, quindi PER FAVORE aiutatemi a selezionarle)

- Come devo mettere la ghiaia? devo farci uno strato sotto diverso per le piante e poi la ghiaia sopra? oppure tutta ghiaia uguale? Di che dimensione?

Grazie mille

Nicla

Ultima modifica di Nicla77; 23-02-2012 alle ore 14:14.
Nicla77 non è in linea  
Vecchio 23-02-2012, 02:50   #13
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In genere con i poecilidi vengono consigliati altri poecilidi, quindi potresti mettere molly, platty o portaspada.
Non fare più di due specie meglio una sola.
Metti sempre più femmine, cosi di suddivideranno le attenzioni dei maschi, quindi metti 2 maschi e 4 femmine,
Se fai l'opposto c'è il rischio che le femmine muoiano per il troppo stress.
Se vuoi dei pesci da fondo 4/5 corydoras aeneus o paleatus, l'importante tutti della stessa specie, i secondi soffrono di più le alte temperature, non usare altre specie perché non si adattano ai valori dei guppy.
Per le piante va bene, anche il ceratophyllum e molto utile , tra i suoi steli riescono a trovare rifugio i piccoli guppy appena nati.
Agro non è in linea  
Vecchio 23-02-2012, 09:39   #14
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
il maschio ha il gonopodio, poi è molto più colorato e più piccolo della femmina.
parti con un maschio e 2 femmine, poi aumentano da soli.
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea  
Vecchio 23-02-2012, 14:08   #15
Nicla77
Plancton
 
Registrato: Feb 2012
Città: Siena
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Se vuoi dei pesci da fondo 4/5 corydoras aeneus o paleatus, l'importante tutti della stessa specie, i secondi soffrono di più le alte temperature, non usare altre specie perché non si adattano ai valori dei guppy.
Ciao, grazie mille, sei molto gentile.
Metterò sicuramente solo guppy, così ho meno problemi.
Ma nella parte che ho quotato sopra mi dici di non mettere altre specie di pesci da fondo se non quelli che hai scritto te, ma io avevo chiesto di poter mettere le ampullarie, perchè ho letto che sono molto resistenti e poi mi stanno simpatiche. Non posso metterle con i guppy? Ho letto che hanno bisogno di acque più o meno simili a quelle che richiede il guppy, mi sbaglio?
E i red cherry?

Poi vorrei sapere che tipo di ghiaia mettere e come metterla per far interrare bene le piante.. ho letto che ci vogliono 2 strati e bisogna mettere tra uno strato e l'altro del fertilizzante apposta. ma il primo strato deve essere ghiaia come il secondo o serve un tipo diverso?
La ghiaia in superficie volevo metterla a sassolini non troppo fini.. tipo di uno o due centimetri l'uno.. va bene per le piante oppure la devo mettere solo in superficie? in questo caso, ditemi che tipo di fondo devo mettere sotto, per favore.

Poi ho letto che quando si allestisce l'acquario da capo bisogna prima mettere il fondo, l'acqua e le decorazioni e poi aspettare un paio di giorni prima di mettere le piante e dopo aver messo le piante aspettare 2-3 settimane prima di introdurre i pesci.
Questo vale anche con le ampullarie? oppure posso inserire le ampullarie più o meno allo stesso tempo delle piante? perchè se fosse così, i tempi per la preparazione dell'acqua si ridurrebbero notevolmente...

fatemi sapere.
grazie
Nicla77 non è in linea  
Vecchio 23-02-2012, 14:24   #16
paliotto82
Ciclide
 
L'avatar di paliotto82
 
Registrato: Dec 2011
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 16
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prima di inserire pesci/lumache/caridine è obbligatorio aspettare la maturazione dell'acquario.
Tendenzialmente ci vogliono 4 settimane.
potresti procurarti i test a reagente di :PH_KH_GH_No2_No3, ti sconsiglio quelli con le cartine poichè non sono affidabili.
Puoi osservare il ciclo di maturazione analizzando periodicamente No2-No3.
Il filtro deve contenere cannolicchi,spugna grossa e lana.
Le piante puoi inserirle a mio avviso dopo 1 settimana dall'avvio.
Ti consiglio dìiniziare con piante poco esigenti quali anubias ecc..con una breve ricerca nella sezione piante troverai tutto ciò che t'interessa,di conseguenza potrai anche valutare l'esigenza del fondo fertile.
ciao
__________________


I miei "vecchi" acquari...un bel ricordo.. http://www.acquariofilia.biz/showthr...light=asiatico
paliotto82 non è in linea  
Vecchio 23-02-2012, 18:59   #17
Nicla77
Plancton
 
Registrato: Feb 2012
Città: Siena
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusa ma invece di scrivere "ecc...", potresti elencarmi le piante poco esigenti, dato che è da ieri che lo chiedo? grazie
Nicla77 non è in linea  
Vecchio 23-02-2012, 19:32   #18
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
prova a usare anche la funzione cerca
comunque anubias, microsorum, bolbitis, najas, riccia fluitans
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea  
Vecchio 23-02-2012, 19:59   #19
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
aggiungo che le ampullarie puoi metterle tranquillamente con i guppy tranquilla
berto1886 non è in linea  
Vecchio 27-02-2012, 01:06   #20
Nicla77
Plancton
 
Registrato: Feb 2012
Città: Siena
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Arrow

ciao! allora ieri ho comprato le prime cose per iniziare ad allestire l'acquario di cui vi parlavo, di 80 litri.

Per quanto riguarda l'illuminazione, avendo purtroppo già un impianto che comprende un solo portalamapada e avendo anche bisogno di limitare un po' le spese, il negoziante mi ha dato un neon che dice sia progettato per avere una funzione di 2 neon insieme...si chiama life-glo, t8, 6700 kelvin. Gli ho fatto notare che i kelvin erano troppi ma lui mi ha assicurato che non fa niente e che, anzi, per le piante è molto meglio. I lumen sono 1470 e poi c'è scritto 9000 h, che non so cosa sia... i watt sono 20... non posso metterne di più perchè il trasformatore che ho non ne supporta più di 20... cosa ne pensate? Può andare bene?

Sempre riguardo all'illuminazione, l'acquario è posizionato nell'ingresso del piano delle camere da notte, davanti a una porta finestra che però ha i vetri sabbiati e quindi filtra pochissima luce. Non gli batte mai il sole contro e soprattutto anche durante il giorno pieno c'è luce come al crepuscolo.
Per questo vi chiedo, siccome io sto a casa più di sera che di giorno, per bellezza mi piacerebbe tenere acceso il neon la notte, però in questo modo i pesci non avrebbero mai il buio completo... posso farlo oppure gli nuoce? In caso di problemi di questo tipo, per favore ditemi voi le ore migliori per tenere acceso il neon.

Poi ho preso il fondo SERA floredepot e la ghiaia, poi le piantine.. non avevano molta scelta.. mi hanno dato una anubias nana, un myriophillum aquaticum e una egeria densa. Per metterci guppy e ampullarie servono altre o posso iniziare così e poi aggiungerci le potature di queste piante?

Volevo metterci anche la riccia fluintas galleggiante ma non ne avevano e mi hanno cmq detto che se la metto galleggiante mi fa troppa ombra e mi si seccano le piante sotto.... ma se io non la ancoro e si muove, gli da noia lostesso? Oppure, se la ancoro in un punto dove non ci sono piante... non è buono che i pesci abbiano anche una zona di ombra? secondo voi cmq è necessaria per gli avanotti?

Poi ho scelto una radice... del vecchio acquario avevo una pietra lavica e una casetta di ceramica (fatta apposta per acquario, che ha diverse aperture tipo grotte). Le ho bollite tutte per diverso tempo, intanto ho posizionato il fondo fertile, ho lavato bene la ghiaia e l'ho inserita e poi ho posizionato le decorazioni.

Dopodichè ho riempito la vasca, ho preparato il filtro interno con cannolicchi (del vecchio acquario), spugna e lana ben sciacquate e nuove e l'ho messo in funzione, poi ho messo l'aquatan, ho aspettato un ora e ho posizionato le piante (quelle lunghe dietro e la anubias davanti).
Adesso devo aspettare di tornare al negozio perchè si sono dimenticati di mettermi nel carrello il nitrivec...

Pensate che mi serva qualche altra cosa per il tipo di acquario semplice (solo guppy e ampullarie) che vorrei creare io?

Per i pesci, il negoziante dice che l'acqua della mia città è dura e con un ph stabile e che non c'è nessun bisogno di aspettare neanche una settimana per introdurre i pesci... bastano un paio di giorni... io cmq, anche solo per comodità mia, aspetto almeno una settimana e poi porto un campione dell'acqua ad analizzare a loro, così mi dicono se i valori vanno bene e decido se prendere i pesci oppure aspettare.
Mi potete dire i valori giusti che devo riscontrare dai vari test? Così non mi lascio abbindolare dal negoziante che brama di vendere prima possibile...

Grazie mille. Aspetto le vostre risposte con impazienza!
Lo so che ho scritto un poema e me ne scuso, ma per favore rispondete a tutto!!!
Nicla77 non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
acquario , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19608 seconds with 12 queries