Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Per farlu riprodurre, i cliclidi, hanno bisogno di accorgimeni particolari. Ho letti che tendono a divorare piante e sporcare moltissimo. Posso mettere solo un maschio o posso fare ramirezzi e apistogramma insieme?
Per gli scalari, la colonna di acqua è di 40cm.
Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk
__________________ Regalo/Scambio Planorbarius di vario colore QUI Regalo/Scambio Lemna minor QUI
valori dell'acqua pensavo fosse un ultima cosa da qui alla bella stagione c'è tempo comunque valore dell'acqua posso modificarli in base alla specie che sceglierò.
comunque quella di rubinetto a un ph 8 una durezza totale di 18.
Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk
__________________ Regalo/Scambio Planorbarius di vario colore QUI Regalo/Scambio Lemna minor QUI
tempo ce n'è ma con quei valori, oltre all'acqua di osmosi per ridurre gh e kh, hai bisogno della co2 per portare il ph a valori accettabili per dei ciclidi sudamericani. i cacatuoides si adattano anche ad un ph intorno a 7, tutti gli altri hanno bisogno di ph da 6,5 in giù
Per la co2 ho sempre usato quella a gel ma è impossibile da regolare.
Sicuramente ne prenderò uno a bombola anche per le piante. Volendo si può modificare cn il prodotto della Sera che ho provato e funzione bene ed riesco a tenere il ph più stabile rispetto alla co2 gel.
Adesso l'acquario è allestito e nel frattempo della bella stagione devo recuperare filtro esterno, impianto co2, poi devo dare via i barbus che ho a iniziare ad allestirlo.
E mettere i pesci a settembre ottobre, vi chiederete perchè così tanto ma io uso un procedimento particolare :)
Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk
__________________ Regalo/Scambio Planorbarius di vario colore QUI Regalo/Scambio Lemna minor QUI
di solito mi preoccupa chi fa le cose di fretta.
in acquariofilia serve tanta tanta tanta pazienza (che io non ho, e infatti faccio tanti arrosti) quindi ben vengano i tempi lunghi.
se hai o puoi procurarti l'attrezzatura allora i valori non sono davvero un problema, anche se ti consiglio di limitare al minimo i prodotti chimici, tipo ph minus e robe varie. Magari tieni una confezione in casa giusto per tamponare un'eventuale emergenza.
tornando alla tua domanda i ciclidi nani non mangiano le piante nè smontano gli arredi. alcuni scavano un po' ma niente di preoccupante. quelli più grossi, con la sola eccezione di discus e scalari sono invece più "distruttivi".
per riprodurli non servono accorgimenti particolari, ma una vasca ben allestita, quindi con tante tane e vegetazione folta e compagni da cui siano in grado di difendere uova e/o prole.
Accorgimenti particolari, tipo valori di acqua estremi o cambiamenti di condizioni possono aiutare ad indurre una coppia inesperta ad accelerare i tempi, o migliorare le percentuali di riuscita, ma non sono necessari.
Io ci metto tanto perchè allestisco tutto poi dopo 30gg uso un anti lumache perchè sempre e dico sempre, ogni volta che ri faccio un acquario me lo trobo con lumache che ODIO.
Pensavo hai ram 1 maschio 2/3 femmine e un gruppetto di pesci piccoli che decorino il tutto, amo la quantità enorme di piante (peccato la poca luce).
Adesso ho 10 ancistrus piccoli ovviamente appena si distinguono i sessi un M e una F dovranno essere nel futuro allestimento.
Riassumendo tra arredi, piante, pesci che metto?
Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk
__________________ Regalo/Scambio Planorbarius di vario colore QUI Regalo/Scambio Lemna minor QUI
il ram è monogamo. se sei in buoni rapporti con il negoziante prendi 4-5-6 esemplari piccolini e lascia formare la coppia, poi riporta gli altri. Altrimenti prendi un maschio e una femmina e spera che vadano daccordo
piante chiedendo conferma a qualcuno più esperto se la luce può bastare, ma penso di si, qualche echino bleheri, eventuali altre echino non troppo esigenti, cryptocoryne a gogo, altre piante a crescita rapida anche in base al tuo gusto.
per l'arredo visto che hai intenzione di mettere dei caracidi prevedi almeno 2-3 rifugi creando grotte con rocce e/o legni o con le classiche noci di cocco (che esteticamente trovo orribili), mettendo poi delle crypto davanti agli ingressi.
per le lumache se la vasca è ben gestita non si riproducono troppo e non fanno danni. io le schiaccio contro il vetro e le do in cibo agli scalari e ai ram che le mangiano dalle mani scodinzolando come cagnolini
Tenendo conto anche dell'illuminazione non eccessiva e quindi ipotizzando che inserirai non molte piante, io consiglierei una coppia di ciclidi...forse anche 2 coppie di ciclidi nani se col layout riesci a fissare 2 territori diversi...
Scalari no...