Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-02-2012, 00:52   #11
Trevor74
Plancton
 
Registrato: Apr 2010
Città: savona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 36
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
Potresti usare la riccia fluitans legata a rocce per creare quei cespuglietti. Oppure della pogostemon helferi, vari tipi di muschio come il monosolenium tenerum, fissidens fontanus, riccardia. C'è l'anubias petite che ha delle foglie molto piccole. Puoi usare anche l'etheranthera zosterifolia per e tenerla bassa che crea dei bei cespugli.
L'hydrocotyle sp japan la trovo stupenda.


Pogostemon helferi .....e' quella che vedevo su internet, ma non conoscevo il nome ,mi piace moltissimo
Trevor74 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-02-2012, 01:05   #12
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Piace moltissimo anche a me. Con un fondo fertile e l'illuminazione del rio non hai problemi a farla crescere al meglio. Se vuoi più luce puoi anche montare dei riflettori, io l'ho fatto e la differenza si nota.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2012, 02:34   #13
Andrea1978
Ciclide
 
L'avatar di Andrea1978
 
Registrato: Jun 2011
Città: Lograto (BS)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario e un mini-paludario
Messaggi: 1.280
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

Trevor cosa ne fai dell'80 lt?
__________________
Andrea1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2012, 02:40   #14
Trevor74
Plancton
 
Registrato: Apr 2010
Città: savona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 36
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Andrea1978 Visualizza il messaggio
Ciao, cosa ne fai dell'80 lt?


Prima opzione riproduzione caridine

Seconda Opzione (piu' probabile) Terrario per piante carnivore
Trevor74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2012, 03:28   #15
Andrea1978
Ciclide
 
L'avatar di Andrea1978
 
Registrato: Jun 2011
Città: Lograto (BS)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario e un mini-paludario
Messaggi: 1.280
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ah ok... quindi lo tieni...
__________________
Andrea1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2012, 15:27   #16
Trevor74
Plancton
 
Registrato: Apr 2010
Città: savona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 36
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Andrea1978 Visualizza il messaggio
Ah ok... quindi lo tieni...
Credo di si, al peggiore delle ipotesi lo lascio a mio padre .In fondo una seconda vasca torna sempre utile
Trevor74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2012, 23:33   #17
Trevor74
Plancton
 
Registrato: Apr 2010
Città: savona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 36
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi sapreste dare le dimensioni del filtro interno del Rio 300 ...... nel caso di sostituzione vorrei mettere un Eheim professional 3 , oppure il termofiltro
Trevor74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2012, 00:01   #18
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Il filtro è un bioflow 6.0 e misura 13,2 x 53 x 20 cm.
Per il rio 300 puoi prendere un tetra ex 1200 se vuoi spendere un pò di meno ed è comunque un ottimo filtro.
Di eheim o il 2073 o il 2075, meglio il secondo un pò sovradimensionato. Se non vuoi avere il termoriscaldatore in vasca c'è quello esterno della hydor l'eth da 300w che si collega sui tubi del filtro esterno.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2012, 00:12   #19
Trevor74
Plancton
 
Registrato: Apr 2010
Città: savona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 36
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
Il filtro è un bioflow 6.0 e misura 13,2 x 53 x 20 cm.
Per il rio 300 puoi prendere un tetra ex 1200 se vuoi spendere un pò di meno ed è comunque un ottimo filtro.
Di eheim o il 2073 o il 2075, meglio il secondo un pò sovradimensionato. Se non vuoi avere il termoriscaldatore in vasca c'è quello esterno della hydor l'eth da 300w che si collega sui tubi del filtro esterno.


Interessante il riscaldatore esterno .... non lo conoscevo.... il filtro interno come e' attaccato alle pareti dell'acquario ? Risulta complicato eliminarlo ?
Trevor74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2012, 00:16   #20
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Il filtro è incollato col silicone. Ti basta prendere un filo di nylon, tipo la lenza da pesca, e segare il silicone (meglio usare dei guanti da giardinaggio altrimenti rischi di segarti anche le dita ).
Una volta tolto il filtro prendi una lama affilata di un cutter e con molta calma togli i residui di silicone stando attento a non graffiare il vetro.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
300 , nuovo , progetto , rio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15650 seconds with 12 queries