AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Nuovo progetto RIO 300 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=350531)

Trevor74 04-02-2012 16:25

Nuovo progetto RIO 300
 
Ciao a tutti , dopo un paio di anni di esperienza su di un acquario da 80 litri gia' avviato ed abbandonato ( Storia vecchia ) , vorrei passare un acquario nuovo trasferendo gli attuali inquilini .
Per questa operazione vorrei ripartire da zero e farla insieme ad il vostro aiuto passo a passo, poiche' ho fatto esperienza con il mantenimento della vasca ma sono totalmente a digiuno per il primo avvio.
Prima cosa , avevo in mente di acquistare un Rio 300 .....prima domanda ..... viene fornito gia' con un filtro ,ma io preferirei utilizzarne uno sovradimensionato ..... faccio bene oppure e' totalmente inutile ?
Chi ha questo acquario potrebbe darmi giudizi in merito alla bonta' del prodotto ?

Johnny Brillo 04-02-2012 17:37

Io ho un rio 300 e lo trovo ottimo. Trovo buono anche il filtro interno in dotazione, certo sarebbe meglio un filtro esterno anche a livello estetico.
Ha un'impianto d'illuminazione al di sopra della media che ti permetterà di coltivare piante più esigenti con i relativi accorgimenti.
Un filtro sovradimensionato non fa mai male, ma dipende anche dal tipo di vasca che vuoi allestire. Nel mio ho fatto un plantacquario con pochissimi pesci e quello in dotazione interno è fin troppo grande per le mie esigenze.

Trevor74 04-02-2012 22:06

L'illuminazione e' senz'altro la cosa fondamentale per il discorso filtro vorrei l'esterno perche' la vasca e' praticamente visibile su tutti i lati e quello interno sarebbe antiestetico.
Per l'allestimento vorrei un paio di legni e piante basse anubias nane e barteri , inoltre vorrei mettere qualche pietra ...... il layout interno per il momento non mi e' ancora chiaro , per i pesci devo travasare ddal vecchio al nuovo dei neon due ancystrus dei coridoras e dei macrobrachium

Johnny Brillo 04-02-2012 22:39

Ho anch'io l'acquario visibile dai due lati lunghi e uno corto e proprio per questo ho preferito lasciare il filtro interno per non avere tubi in vista.
Inoltre il mobile dell'acquario dietro è aperto, io ho fatto fare dal falegname due pannelli dello stesso colore e spessore e li ho attaccati col millechiodi.
Per le piante che vuoi mettere direi che l'illuminazione del rio 300 è anche troppo, al limite puoi tenere una plafoniera spenta, ma queste cose si vedranno dopo.

Trevor74 04-02-2012 22:50

Le anubias si potrebbero sistemare ai lati e nelle zone piu' centrali erbetta bassa e qualche piantina che faccia dei piccoli cespuglietti , ho visto qualcosa in internet ma non ricordo il nome...... tipo riccia fluitans o piantine del genere .

Johnny Brillo 04-02-2012 23:07

Ci sono molte piante da pratino più facili da tenere tipo: echinodorus tenellus, cryptocoryne parva, eleocharis acicularis, marsilea hirsuta.

Trevor74 04-02-2012 23:17

Diciamo che al momento quello che mi preoccupa di piu' e' la costituzione del fondo , la disposizione delle piante ,non riesco a trovare esempi che mi stimolino in internet, la maggior parte delle foto sono con fondali artificiali sul lato lungo , mentre io ho la necessita' di averlo visibile da entrambi i lati

Johnny Brillo 04-02-2012 23:23

Guarda se ti può essere utile questo è l'allestimento del mio acquario. E' un rio 300 ed è messo nella posizione che hai scelto tu. C'è tutta la descrizione dell'allestimento con tanto di foto anche nelle pagine successive.

Trevor74 04-02-2012 23:54

Molto bello ,ma vorrei provare a mettere piante ""nane"" o ""miniature"" per enfatizzare le dimensioni della vasca ...... tipo questa ma con piu sabbia a vista

http://s18.postimage.org/x8mwlgig5/a...terzoo0818.jpg

Johnny Brillo 05-02-2012 00:01

Potresti usare la riccia fluitans legata a rocce per creare quei cespuglietti. Oppure della pogostemon helferi, vari tipi di muschio come il monosolenium tenerum, fissidens fontanus, riccardia. C'è l'anubias petite che ha delle foglie molto piccole. Puoi usare anche l'etheranthera zosterifolia per e tenerla bassa che crea dei bei cespugli.
L'hydrocotyle sp japan la trovo stupenda.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07348 seconds with 13 queries