Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
... e qualche Melanoides.
Già ieri ho ripulito i vetri con il Perlon, ora ho alghe sulla ghiaia che non vorrei rivoltare...
a rivoltare ci penseranno già le Melanoides,sono ottime,vivono dentro il fondo ma ogni tanto se ne vanno anche in giro per la vasca.siccome smuovono continuamente il fondo, vedrai che un po' spezzeranno la patina algale sulla ghiaia,mangiandola pure.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da ilboss1977
luce solare
luce del giorno
piante
pesci
e un'altra che non ricordo
non ho mai usato le osram,quelle che trovo nel mio negozio di materiale elettrico hanno un'altra marca,però ti posso dire che sul tubo ci dovrebbe comunque essere scritta una sigla tipo 840 o 865 o 827 che indica anche i kelvin. quella per piante/pesci dovrebbe chiamarsi "Fluora". dovrebbe essere una fitostimolante e quindi la lascerei perdere visto che hai già le alghe. se le trovi compra una 840 e una 865 però mi rendo conto che in negozi come quello la scelta delle lampade non è ricca
Quindi 840, 865 ecc... sono i gradi kelvin che sono riportati sui neon?
I neon non hanno la stessa scala di misurazione?
A titolo di curiosità, 840, 827 2 865 a quanti kelvin dovrebbero corrispondere?
Scusa la domanda ma non mi sono mai raffrontato con questo problema.
Grazie
Quindi 840, 865 ecc... sono i gradi kelvin che sono riportati sui neon?
I neon non hanno la stessa scala di misurazione?
A titolo di curiosità, 840, 827 2 865 a quanti kelvin dovrebbero corrispondere?
Scusa la domanda ma non mi sono mai raffrontato con questo problema.
Grazie
Ho trovato una risposta alle mie domande
http://www.webalice.it/dino.marta/li...m.htm#T8_Basic
------------------------------------------------------------------------
Quindi, ammesso che il problema sia la luce, per cercare di tamponare il mio problema delle alghe, prendo una 840 e una 865?
Fra l'altro ho notato che le foglie della Ludwigia ne hanno un bel pò...
__________________
Omo de panza, omo de sostanza
Ultima modifica di ilboss1977; 29-01-2012 alle ore 22:41.
Motivo: Unione post automatica
Quindi 840, 865 ecc... sono i gradi kelvin che sono riportati sui neon?
I neon non hanno la stessa scala di misurazione?
A titolo di curiosità, 840, 827 2 865 a quanti kelvin dovrebbero corrispondere?
Scusa la domanda ma non mi sono mai raffrontato con questo problema.
Grazie
Ho trovato una risposta alle mie domande
http://www.webalice.it/dino.marta/li...m.htm#T8_Basic
------------------------------------------------------------------------
Quindi, ammesso che il problema sia la luce, per cercare di tamponare il mio problema delle alghe, prendo una 840 e una 865?
Fra l'altro ho notato che le foglie della Ludwigia ne hanno un bel pò...
ciao....ma allora perchè le ditte che producono i neon per l'acquarististica li vendono con kalvin altissimi???? ieri a milano in un negoziuo ho fatto fatica a trovarli da 4000 e 6500....erano tutti da 8500 k in su....addirittura una marca aveva neon da 25000 k con scritto che era per acquario marino ma era OTTIMO per l'acqua dolce con piante.....cmq visto che siamo vicini di paese puoi dirmi se li hai trovati da qualche parte????grazie
cmq visto che siamo vicini di paese puoi dirmi se li hai trovati da qualche parte????grazie
Parlo dei Neon 18 W
li trovi da Leroy Merlin di Lissone, sono degli OSRAM. I Neon dedicati per piante e pesci costano circa € 16, altrimenti prendi gli 840 e 865 che costano meno di € 6.
Se invece vuoi cose prodotte direttamente da ditte specializzate vai da Barriera Corallina a Lissone. Quando entri lì c'è davvero tutto, ma ti assicuro che se vai in una oreficeria ci sono prezzi migliori.
Oppure vado in un ferramenta che è a Desio nei pressi della stazione delle Ferrovie dello Stato
Quindi, ammesso che il problema sia la luce, per cercare di tamponare il mio problema delle alghe, prendo una 840 e una 865?
si in teoria vanno bene. però non è automatico che mettendo lampade nuove spariscono le alghe,anzi potrebbero peggiorare. il cambio deve essere graduale.vanno cambiate perchè sono vecchie ed è importante mettere quelle giuste per ripartire col piede giusto.però magari il problema è un altro. magari puoi fare qualche cambio di acqua,cercando di rimuovere manualmente quante più alghe possibili. tu stesso hai ammesso di aver trascurato un po' l'acquario quindi anche quello ha contribuito.sicuramente nelle sezione "alghe" del forum troverai molti consigli utili per combatterle. qui abbiamo analizzato solo la questione illuminazione.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
cmq visto che siamo vicini di paese puoi dirmi se li hai trovati da qualche parte????grazie
Parlo dei Neon 18 W
li trovi da Leroy Merlin di Lissone, sono degli OSRAM. I Neon dedicati per piante e pesci costano circa € 16, altrimenti prendi gli 840 e 865 che costano meno di € 6.
Se invece vuoi cose prodotte direttamente da ditte specializzate vai da Barriera Corallina a Lissone. Quando entri lì c'è davvero tutto, ma ti assicuro che se vai in una oreficeria ci sono prezzi migliori.
Oppure vado in un ferramenta che è a Desio nei pressi della stazione delle Ferrovie dello Stato
grandissimo allora domani sera vado da leroy merlin cmq si pure io parlavo dei neon 18 w perchè ho la vasca simile alla tua...fino ad ora ho sempre messo dei neon comprati in negozii specializzati pagandoli delle cifre esorbitanti spero di risparmiare un pochino pure io....cmq quelli che ho su adesso x esempio sono uno da 10000 k e uno da 13000 k non capisco queste differenze
grazie Dave per i consigli.
Adesso i vetri sono puliti ma appena si riforma fotografo il tutto e inserico qualche immagine nella sezione "alghe", nel frattempo cerco qualcosa nel forum che può fare al mio caso.
grazie Dave per i consigli.
Adesso i vetri sono puliti ma appena si riforma fotografo il tutto e inserico qualche immagine nella sezione "alghe", nel frattempo cerco qualcosa nel forum che può fare al mio caso.
ho trovato in un negozio vicino al lavoro una 4000k e una 6000k a € 9 totali e le ho prese perchè mi rompevo di mettermi in macchina per andare a Nova Milanese.
Per il momento ho messo la 4000k, la prossima settimana metto la 6000k