Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ormai pochi lo usano, e spesso non viene nemmeno preso in considerazione, devo decidere anche io di studiarmelo per bene, ha delle caratteristiche che i moderni filtri biologici non hanno.
Ormai pochi lo usano, e spesso non viene nemmeno preso in considerazione, devo decidere anche io di studiarmelo per bene, ha delle caratteristiche che i moderni filtri biologici non hanno.
OT
sto gestendo un 120 litri con coppia di p. aequidens con un filtro ad aria proporzionato alla vasca..nitriti a zero e nitarti a 5 max.. acqua sempre limpida e piante come anubias e ceratophyllum ,vallisneria spiralis e egeria... consuma poco...bha..per ora va.. è una prova che sto facendo ed è già un mese che mi posso dire soddisfatto.
Lo sbattimento è che devi sifonare un pò di più dove vedi le deiezioni e non lasciare le foglie a imputridire ...chiaramente devi tenere sotto controllo tutto ciò che può caricare l'organico...
Chiuso ot..scusa Cristina
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
io togliere quel legno e mettere altre 2 o 3 piante a crescità media o veloce abbastanza resistenti, se devi togliere spazio con il legno e meglio che lo fai con le piante, almeno i pesciolini stanno piu in salute
__________________
Cristo Regni nella nostra esistenza
se hai già dei pesci rossi che magari sono in una boccia o in una vaschetta, sempre meglio metterli nel 65 lt, ma se li devi comprare potresti orientarti su altri pesci.. con i carassius poi mettere piante a crescita rapida tipo vallisneira ed egeria densa oltre alle anubias che però sono piante lente.. l'areatore..bè..non penso ti possa servire se metti delle piante, ma se non intendi metterle (coi carassius hai poca scelta oltre a quelle che ti ho detto, perchè altre piante vengono mangiate) allora l'areatore secondo me dovresti metterlo
dalle dimensioni dell'acquario dipende anche dal tipo di nuoto del pesce e delle sue dimensioni per quandò sarà adulto, nei laghetti i pescetti rossi di 1 mese crescono sui 10 - 15 cm in pochi mesi, proprio per il grande spazio che hanno
__________________
Cristo Regni nella nostra esistenza
Ok, dopo una "lunga riflessione" sono giunta alla conclusione che la cosa più giusta da fare è quella di non confinare due oranda in un 65 litri, non voglio rischiare spiacevoli inconvenienti. Quindi, cosa ci potrei inserire? Datemi qualche consiglio, vi lascio le informazioni della vasca..
Capacità: 65 litri
Misure: 60x32x42 cm
Illuminazione: T8 1x15W
Filtro: Black Box 100 (carone attivo, cannolicchi, doppia spugna e lana di perlon) con riscaldatore interno.
__________________
Si sentiva il mare, come una slavina continua, tuono incessante di un temporale figlio di chissà che cielo. Non smetteva un attimo. Non conosceva stanchezza. Non conosceva clemenza. Se tu lo guardi te ne accorgi: di quanto rumore faccia. Ma nel buio tutto quell'infinito diventa solo fragore, muro di suono, urlo assillante e cieco. Non lo spegni, il mare, quando brucia la notte. (A. Baricco)
pelvicachromis pulcher...una coppia...colorati, bellissimi, acqua di rubinetto va bene..
in 65 litri netti ci potrebbero stare bene..
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003