Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ciclidi Nani Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi Nani. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-01-2012, 01:58   #11
pirataj
Imperator
 
L'avatar di pirataj
 
Registrato: Jan 2007
Città: Avezzano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 + laghetto 300l
Età : 37
Messaggi: 7.256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pirataj

Annunci Mercatino: 0
Ma il legno di sinistra poggia al vetro frontale?
pirataj non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-01-2012, 11:34   #12
Reniar
Avannotto
 
Registrato: Mar 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Reniar

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pirataj Visualizza il messaggio
Ma il legno di sinistra poggia al vetro frontale?
no i legni non toccano i vetri ^^
Reniar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2012, 18:13   #13
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 39
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Il layout deve essere progettato in modo che i pesci si spartiscano la vasca avendo a disposizione due zone equivalenti.
Prendi ad esempio una vasca spoglia, con una grotta al centro.
Un pesce si prende la grotta...l'altro te lo ritrovi sotto la filtro o nell'angolo in alto a destra della vasca, impossibilitato a muoversi e super-stressato.
Avendo una ipotetica vasca da 100cm metterei un arredo al centro (+/- al 50esimo cm) che serva da "delimitatore" un legno è la cosa più adatta a mio parere e costruirei due layout separati ed equivalenti nelle due sezioni dell'acquario create con il legno.
Per entrambi i "sottolayout" è bene prevedere la mezza noce di cocco e un bel nascondiglio...ad esempio la tua radice a destra è ottima in questo senso...offre spazio, riparo e ombra...è un posto in cui il pesce sa di potersi sempre nascondere.
Oltretutto molto indicato è l'utilizzo in entrambi i lati, di una piccola parte in cui coltivare del muschio di java...lo puoi fissare ad un legno, ad una pietra, o anche alla noce di cocco...è importante perchè su questa la madre porterà i piccoli "al pascolo" e lì troveranno microfauna a volontà

Ora come ora la parte sinistra è abbastanza "spoglia" e il delimitatore da te usato (magari anche inconsciamente) è lo "stradello" con ghiaia bianca, che è troppo "ingombrante" (di fatto se inserisci i pesci ora non li vedrai mai scegliere quella parte di vasca per stazionare in tranquillità, anche se questa è gradevole dal nostro punto di vista) ma ripeto...magari in un mese le piante renderanno tutto più vivibile per i pesci.

MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2012, 14:45   #14
Reniar
Avannotto
 
Registrato: Mar 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Reniar

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento, la vasca è alla sua terza settimana di vita, sto effettuando cambi settimanali del 10% di sola acqua di RO, ma provvederò ad un cambio più sostanzioso dato che il PH non scende quanto vorrei...
in compenso sono apparsi dei maledetti cianobatteri solo sulle foglie dell'anubias, ma ho già dichiarato guerra
Dato che lepiante crescono, e non vorrei aggravare il problema dei cianobatteri, mi consigliate di aspettare ancora per la fertilizzazione? (userei il protocollo base Seachem)
Reniar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2012, 17:16   #15
Reniar
Avannotto
 
Registrato: Mar 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Reniar

Annunci Mercatino: 0
Ho bisogno dell'aiuto di qualcuno più esperto di chimica:
Dopo svariati cambi d'acqua con sola osmosi sono giunto ai seguenti valori:
Ph: tra il 7.5 e l'8 (siamo acora lontani da ciò che mi serve)
Kh: tra 6 e 7 dKH
Gh: 10 dGH
No2: assenti
No3: <5

per ora in vasca non è presente nessun pesce, solo phisya che si sono autoinvitate xD

Ora a mio parere devo abbassare ancora le durezze per poter poi stabilizzare il PH attorno ai 6- 6,5 .
Come faccio? cambio ancora con sola acqua di RO e nel frattempo aggiungo pignette di ontano (che ho preso oggi) per acidificare l'acqua? (se si quante? e con che frequenza vanno cambiate?)
Oppure provo con la CO2? ma così facendo non si abbassa solo il PH facendo rimanere invariate le durezze?
Dovete farmi una mega lezione di Chimica in acquario 101, sono davvero scarso in materia
Reniar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2012, 23:54   #16
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 39
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ci sono svariati topic in sezione chimica, se leggi quelli è sicuramente meglio, in ogni caso ti faccio uno schemino ridotto all'osso.

- RO -> durezza zero
- miscelando 5 litri a durezza 10 e 5 litri a durezza 0 ottieni 10 litri a durezza 5....da qui puoi fare le dovute proporzioni per miscelare e trovare la durezza cercata.
- Minore è la durezza, maggiore è il potere acidificante di torba e compagnia

In altre parole va bene abbassare la durezza con la RO e poi lasciar fare alla co2
Le pigne di ontano fan bene alla mucosa dei pesci, e ambrano anche un pò l'acqua. A me piacciono molto e le cambi ogni 2-3 mesi, quando provi a prenderle con le mani e vedi che ti si sfaldano...quello è il momento del cambio con nuove pignette
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2012, 12:12   #17
Reniar
Avannotto
 
Registrato: Mar 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Reniar

Annunci Mercatino: 0
Ciao e grazie per la risposta,
si sto divorando i topic nella sezione chimica, ma per un linguista come me i meccanismi della chimica sono un po' difficili da assimilare, ma ce la farò
Ho trovato estremamente interessante il lunghissimo thread riguardante l'utilizzo di acidificanti naturali (dove tralaltro ho visto che hai partecipato anche tu agli esperimenti con la torba )
Ah quindi le proporzioni sono fisse! questo era uno dei dubbi che mi assillava! dunque se volessi ottenere un kh di 4 partendo da uno di 7 devo praticamente tagliare poco meno di metà acqua dell'acquario con quella di RO, ovviamente gradualmente.
Consultando le schede dei borelli ho notato che i range di durezze e ph sono molto ampi
http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=A&t=336921

hai dei valori ideali da consigliarmi? almeno mi pongo un target fisso da raggiungere e non solo dei valori indicativi
Reniar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2012, 16:35   #18
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 39
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, si mi sono cimentato anche io con gli esperimenti, e devo dire che per la nostra sezione quello è uno dei topic più importanti...

kh 3 gh 5 e ph compreso tra 6,8 e 7,2 sono valori più che buoni
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2012, 13:45   #19
Reniar
Avannotto
 
Registrato: Mar 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Reniar

Annunci Mercatino: 0
Perfetto allora punto a quelli! grazie mille per i consigli
Reniar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2012, 19:53   #20
Reniar
Avannotto
 
Registrato: Mar 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Reniar

Annunci Mercatino: 0
Ci siamo quasi! ad oggi i valori sono i seguenti:
PH:7,5/8
Kh:5/6
GH:7
NO2:0
No3:<5

Ancora due cambiate e poi prendo a cazzotti il PH!
Avendo questo Kh è possibile che le pignette comincino la loro azione acidificante?
Reniar non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dubbi , nuova , tanti , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21166 seconds with 12 queries