AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   Nuova vasca, tanti dubbi! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=347461)

Reniar 23-01-2012 02:14

Nuova vasca, tanti dubbi!
 
Buonasera a tutti,
ho appena cominciato una nuova avventura ed ho bisogno dei preziosi consigli di acquariofili più esperti.
La vasca è 100 litri lordi (un'ottantina netti), l'illuminazione originarimente era scarsina (un solo T8 da 18 W) e l'ho portata a circa 0.7 W/l aggiungendo una PL da 34 W e dei riflettenti (sto valutando se è il caso di aumentarla ulteriormente, ma spero di no dato che è veramente un lavoraccio -28d# )
Il fondo è composto da substrato fertile Dennerle e Sabbia silicea scura (quelle edili per intenderci) dopo aver verificato che non è calcarea e una piccola striscia di ghiaino chiaro.
Ho inserito due radici di torbiera un paio di mezze noci di cocco e un paio di piccole rocce.
Per ora ho inserito una Anubias legata ad uno dei legni di torbiera, due Pogostemon helferi e della Glossostigma elatinoides che mi piarebbe che facesse un prato...
Martedì invece dovrebbero arrivarmi: 8 steli di najas guadalupensis, 2 limnophyla sessiflora, 2 bacopa australis, 2 rotala rotundifolia, 1 ludwigia arcuata.
In settimana mi procuro da un mio amico un sistema di diffusione di CO2, e sono intenzionato a fertilizzare con i prodotti seachem (che devo procurarmi... amazza se costano >:-( )
L'acqua è stata inserita il 17 gennaio e si tratta di comune acqua del rubinetto biocondizionata e ho aggiunto l'attivatore batterico.
I valori ad oggi sono t 25° PH 8 KH 7 GH 14 No2 e No3 non misurati in quanto lo trovo a dir poco prematuro...
Iniziano i dubbi:
1) Sono un profano del mondo della flora acquatica, quindi con questa illuminazione e strumentazione varia, cosa posso permettermi di coltivare? che piante mi consigliate?
2) Per ora utilizzo un filtro interno, ma vorrei passare ad uno esterno, quanto rallenterebbe la maturazione del filtro cambiarlo in corsa? (ovviamente trasferirei tutto il materiale filtrante da un filtro all'altro...) e dato che si tratta di un acquario chiuso per avere un filtro esterno dovrei fare un buco nella plafoniera, come si fa? con una fresa da legno?
3) la popolazione prevista è la seguente: Coppia di Apistogramma Borelli (massimo trio ma dato il litraggio non credo proprio...), gruppetto di otocinclus (4-5), gruppetto di nannostomus mortenthaleri (5-7) e stop, o al massimo delle red cherry per aiutare gli oto nello sporco lavoro di mangia alghe! Può funzionare come abbinamento?
4) Data la fauna da me scelta, i valori non quadrano, come posso abbassare PH e GH a valori ottimali? pensavo ad un cambio sostanzioso con acqua osmotica, in più la CO2 farebbe la sua parte...

Grazie in anticipo!

MarZissimo 23-01-2012 05:13

Una bella vaschetta, complimenti ;-)

Per il lato "verde" e il lato "fai da te" lascio parlare chi ha competenze migliori delle mie....
Per la maturazione del filtro...purtroppo non dico che la restarti da zero...ma poco ci manca....oltretutto come hai ben detto le durezze andrebbero abbassate, quindi dovresti fare dei cambi di sola osmosi, e già solo quello "sega" parecchi batteri del filtro...se poi ci metti gli sbalzi iniziali di ph dovuti alla co2...diventa una vasca la cui maturazione deve ancora iniziare.
Ma non è un dramma, anzi...ma meglio preparare tutto con calma e alla perfezione per l'arrivo dei pesci, che quindi prenderai fra un mesetto ;-)
Ricorda di delimitare bene due zone (o tre se propenderai per un trio) attraverso la composizione del layout, e ciascuna di queste dovrà ospitare la classica noce di cocco, o comunque una cavità in cui la femmina potrà deporre e trovare riparo.
Postaci qualche foto appena puoi!
In bocca al lupo per questo progetto!

Reniar 23-01-2012 13:16

Ciao e grazie per la risposta! appena mi passa l'influenza #07 comincio a tagliare con l'acqua di osmosi cercando di arrivare a valori ottimali...
Per gli inquilini non c'è fretta, preferisco fare le cose con calma e per bene ;-)
Domani che dovrebbero arrivarmi le piante posterò un po' di foto così mi potete dare una mano anche per quanto riguarda il layout!

alex369 23-01-2012 15:04

Dai un'occhiata qui per le piante e fai una bella forestina tropicale ahah! Scherzo :-))
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Reniar 23-01-2012 20:11

Wow è un archivio perfetto! grazie mille #70

alex369 23-01-2012 20:43

Quote:

Originariamente inviata da Reniar (Messaggio 1061401200)
Wow è un archivio perfetto! grazie mille #70

Di niente! Appena allestisci o ti arrivano le piante posta qualche foto, ci farà piacere ;-)

Reniar 25-01-2012 13:22

Le piante sono arrivate con n giorno di ritardo dovuto allo sciopero dei trasportatori, ma come promesso ecco le foto!

Questa è la PL aggiunta se qualcuno è interessato al metodo che ho usato me lo dica che spiego più che volentieri #36#
http://s14.postimage.org/6afiz73x9/IMG_0576.jpg


Questo è come si presentava l'acquario all'inserimento dell'acqua
http://s18.postimage.org/c7dvzixtx/IMG_0578.jpg

Questa è una panoramica con le nuove piante (sono ancora basse in quanto sono delle potature)
http://s13.postimage.org/4f55754er/IMG_0582.jpg

E questa è una vista dal lato sx della vasca.
http://s15.postimage.org/ave3x8cyv/IMG_0581.jpg

a Causa dei potentissimi mezzi (cellulare) le foto sono di bassissima qualità e quasi non si vede la glossostigma che in realtà sta crescendo molto bene :-)) e sembra che cominci a pratizzare!

Qualsiasi consiglio è più che benvenuto!!

Reniar 25-01-2012 17:25

preso dalla voglia di fare e dall'influenza che si sta convincendo che è l'ora di separarsi per sempre (non mi mancherai :-)) ) sono andato ad acchiappare un po' di piantine... ditemi che ne pensate
http://s13.postimage.org/i08s8qqhf/IMG_0583.jpg

un solo dubbio, la pianta che ho messo nel buco della roccia, cos'è? a me sembra una microsorum un po' strana...

http://s14.postimage.org/q55r3842l/IMG_0584.jpg

dal lato sx


http://s18.postimage.org/4tanon9hh/IMG_0585.jpg

MarZissimo 25-01-2012 23:41

Durante la maturazione la vegetazione aumenterà e a quel punto vedrai se ci sono abbastanza nascondigli per un trio o una sola coppia ;-)

Per il momento va più che bene...per le piante purtroppo ripeto...non è proprio il mio campo, sorry...aspettiamo che ne sa di più ;-)

Reniar 26-01-2012 00:33

Dato che non sono propriamente un esperto di layout... consigli? spostare, fare, cambiare?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15910 seconds with 13 queries