|
Originariamente inviata da Johnny Brillo
|
Certo con quel kh ce la fai senza problemi. Meglio non usare co2 e acidificanti insieme altrimenti avresti un valore falsato della co2 disciolta e potresti rischiare calo eccessivo del ph.
Si a poco a poco aumenti e fai i test del ph, ma non passare da 4 bolle al minuto a 50 in una volta sola
|
Io mi chiedo a cosa ti serve caricare l'acqua di acido carbonico senza preoccuparti di quello che succederà quando inserirà i pesci in vasca.
Stai dando una nozione sbagliata dell'utilizzo della Co2. La anidride carbonica è un FERTILIZZANTE, non un ACIDIFICANTE ! Mettetevelo in testa. Si usa l'acido per acidificare e il gas per fertilizzare. Non si usa un effetto collaterale per acidificare, perchè se facessi lo stesso ragionamento sempre, allora dovresti usare in casa il barbecue al posto dei termosifoni. La funzione alla fine la svolge allo stesso modo e ci puoi perfino cuocere le braciole.
Non facciamo passare per buono che per acidificare basta la Co2.
Per acidificare usa tecniche naturali quali Torba, Catappa, Quercia, Ontano, legni di torbiera, radici di mangrovia, corteccia, eccetera...