Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-01-2012, 22:55   #11
pazza
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2011
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 556
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok Johnny Brillo farò come mi hai detto,grazie ancora
pazza non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-01-2012, 00:41   #12
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 52
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
Certo con quel kh ce la fai senza problemi. Meglio non usare co2 e acidificanti insieme altrimenti avresti un valore falsato della co2 disciolta e potresti rischiare calo eccessivo del ph.
Si a poco a poco aumenti e fai i test del ph, ma non passare da 4 bolle al minuto a 50 in una volta sola
Io mi chiedo a cosa ti serve caricare l'acqua di acido carbonico senza preoccuparti di quello che succederà quando inserirà i pesci in vasca.
Stai dando una nozione sbagliata dell'utilizzo della Co2. La anidride carbonica è un FERTILIZZANTE, non un ACIDIFICANTE ! Mettetevelo in testa. Si usa l'acido per acidificare e il gas per fertilizzare. Non si usa un effetto collaterale per acidificare, perchè se facessi lo stesso ragionamento sempre, allora dovresti usare in casa il barbecue al posto dei termosifoni. La funzione alla fine la svolge allo stesso modo e ci puoi perfino cuocere le braciole.
Non facciamo passare per buono che per acidificare basta la Co2.
Per acidificare usa tecniche naturali quali Torba, Catappa, Quercia, Ontano, legni di torbiera, radici di mangrovia, corteccia, eccetera...
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2012, 01:02   #13
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Scusa ma chi ha detto che non mi preoccupo di quello che succederà? E poi spiegami perchè dovrebbe succedere qualcosa?
Non è stato chiesto un parere su come acidificare l'acqua, ma espressamente sulla co2. Ho sconsigliato l'uso della torba ma sono in concomitanza dell'utilizzo della co2 per non rischiare cali improvvisi ed imprevisti del ph.
Infatti è un fertilizzante, ma hai visto che piante ha? e quanta luce?
E poi atomyx usi questi toni e questa vena polemica, ma prima di scrivere hai letto che cosa ha scritto nel primo messaggio??????
Come mi devo comportare con la co2 che vorrei usare sia per abbassare il ph che per fertilizzare?
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2012, 07:29   #14
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 52
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come mi devo comportare con la co2 che vorrei usare sia per abbassare il ph che per fertilizzare?

Infatti io ho detto di evitare di utilizzarla per acidificare... Lascia fare agli acidi il lavoro degli acidi ed al fertilizzante il lavoro del fertilizzante. Se lei ottiene un buon valore di Co2 disciolta, le piante ne saranno contentissime, ma al momento dell'inserimento dei pesci si ritrovereppe con talmente poco ossigeno disciolto in acqua che manderebbe subito in ipercapnia gli ospiti. Poi ti ritroveresti un topic in cui l'utente chiede: "i pesci boccheggiano in superficie come mai dato che le piante fanno pearling non c'è abbastanza ossigeno" ? Una vasca in maturazione ripeto che ha bisogno di tutto tranne che di Co2. Ai batteri serve ossigeno e certe piante vanno inserite solo in vasche già avviate da molto tempo con substrato maturo e "sporco" pena la rapida marcescenza. E' tutto.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2012, 10:44   #15
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Ma perchè se con la co2 prendi due piccioni con una fava, acidifichi l'acqua e fertilizzi le piante c'è qualche problema!? Anzi in questo caso la trovo la soluzione più semplice. Con questo non voglio dire che le tue affermazioni sono del tutto sbagliate, ma non vedo quale sia il problema se posso ottenere ciò che voglio in un solo modo invece di sbattermi usando co2 e torba insieme.
Se le piante saranno contentissime per la co2 disciolta andranno anche a produrre molto ossigeno mi pare e quindi i pesci troveranno l'ambiente più adatto a loro all'inserimento.
E no non è tutto! Tu mi vieni a dire che a me non frega una mazza della vasca e che do informazioni sbagliate....
Io non so da dove ti vengono certe uscite
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , regolare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12918 seconds with 12 queries