![]() |
Regolare la co2
Ciao a tutti,il mio acquario di 300l è stato avviato il 7/01/2012,il giorno dopo ho iniziato ad erogare 4 bolle al minuto di co2. Ancora non fertilizzo,ma sabato inizierò. Come mi devo comportare con la co2 che vorrei usare sia per abbassare il ph che per fertilizzare?
Quanto e come la devo aumentare? |
sposto
|
Grazie di averlo spostato
|
La co2 si regola in base al kh.
Fai un test a reagenti per misurare il kh e il ph, poi confronti i valori che hai utilizzando questa tabella in modo da stare nella striscia verde. Poi vai a tentativi, se è poca aumenti le bolle e dopo un pò misuri il ph per vedere a che livello stai e così via. |
Quote:
Prima di tutto... Quali piante devi fertilizzare con la Co2 ? L'impianto luci è adeguato alla somministrazione di anidride carbonica per permettere alle piante di sintetizzarla ? Il biotipo che intendi inserire/ottenere ? Qual'è il valore Redox dell'acqua che utilizzi ? Da quale valore parti e quale valore vuoi ottenere con la somministrazione di gas ? Hai preso in considerazione gli acidificanti naturali prima di partire in tromba con la Co2 ? Rispondi a queste semplici domande ed otterrai la felicità dei tuoi pesci. Fino a quel momento chiudi la Co2 in quanto le tue piante attualmente non la potrebbero usare per problemi di adattamento alle nuove condizioni. Ciao ciao.#21 |
In effetti mi ero lasciato sfuggire che la vasca era stata avviata da una decina di giorni. Per le piante dipende se sono state appena comprate o provengono da una vecchia vasca o da un'altro acquario, perchè in questo caso sono già abituate alla vita sommersa e nel giro di pochi giorni riprendono la loro naturale crescita.
|
Ciao grazie delle risposte,le piante si sono adattate e stanno emettendo tante foglie nuove.
Forse non mi sono spiegato bene,ma il mio dubbio non era come fare ad acidificare l'acqua,ma soltanto se potevo iniziare ad aumentare la co2 gradualmente ogni giorno per far scendere il ph fino al valore più "vicino" a quello desiderato. Comunque le piante sono:pogostemon helferi,limnophila heterophylia,alternanthera cardinalis,echinodorus magdalenensis,echinodorus... e ludwigia palustris green. Dispongo di 3 neon t5 per un totale di 162w. Questi sono i valori attuali: kh=5 gh=6 ph=7.4 no2=0 no3=0 I pesci che vorrei ospitare (aggiustando i valori) sono: paracheirodon innesi,hemigrammus bleheri e una coppia di ancistrus. Ciao e grazie ancora della vostra pazienza per le tante domande che vi ho fatto |
Secondo me se le piante stanno già crescendo puoi iniziare a somministrare più co2 senza problemi. Seguendo la tabella dovresti portare il ph intorno a 6.8 per averne una quantità ottimale disciolta in acqua. Io abbasserei di un altro grado il kh arrivando a 4 e porterei il ph a 6.7. Mi raccomando a fare tutto con calma visto che hai il tempo. Aumenti di poco le bolle e dopo qualche ora controlli il ph e così via:-)
|
Ok il grado di kh lo abbasso a maturazione finita con osmosi,riguardo l'aumento di co2 si può arrivare da 7.4 a 6.7 senza altri acidificanti?
Se la devo aumentare tutti i giorni? |
Certo con quel kh ce la fai senza problemi. Meglio non usare co2 e acidificanti insieme altrimenti avresti un valore falsato della co2 disciolta e potresti rischiare calo eccessivo del ph.
Si a poco a poco aumenti e fai i test del ph, ma non passare da 4 bolle al minuto a 50 in una volta sola:-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl