|
Originariamente inviata da Mel
|
Esiste qualche prodotto per alzarlo? qualcosa tipo l'estratto di torba (che ha l'effetto opposto però)..
|
No mel, non credo, anche perche il Ph e' legato alla durezza carbonatica e alla Co2 disciolta.
La Co2 si scioglie in acqua creando una certa qta di acido carbonico, questo in parte si dissoocia in ioni di H+ e ioni di carbonato HCO3-. Questo a sua volta puo' scindersi in ioni di carbonato Co3- e ioni di idrogeno H+.
Tutti quei ioni determinano il Ph e la loro formazione e' legata alla durezza carbonatica gia' presente.
Pertanto o si tocca la Co2 disciolta o si tocca la durezza carbonatica.
Cosi praticamente o fai uscire sinlenziosamente la Co2 che hai in vasca o rinunci al Kh 3-4 , sostituendo parte dell'acqua con Ro e bicarbonato, in questo modo dovresti aumentare il Kh sostituendolo al Gh, preparando un RO con Kh 5-6 e Gh agli stessi valori. Ti alzerebbe ilPh e il Kh e ti abasserebbe il Gh, oltretutto se ora hai quel Ph senza immissione di Co2 , nel caso la inseriresti il Ph scenderebbe ulteriormente con un Kh cosi basso... non la vedo molto bene.
C'e' anche da dire che con un Kh a 4 e un Gh a 10 e' strano che tu abbia un Ph inferiore ai 6, senza immettere co2, forse il tuo filtro non e' propio gia' a regime e il Ph e' influenzato anche da una presenza di amminoacidi che devono essere ancora trattati dai batteri pero' anche questo e' strano... bho.
In ogni caso io nel tuo caso punterei ad un acqua dove la Gh sia costituita principalmente da carbonati cioe Gh = Kh magari un 5-5 con ph 6,5-7 questo poi lo regolerei con un impiantino di Co2 portandolo a 6-6,5, sia per i Apistogramma che per i Neon mi paiono valori accetabili... o sbaglio ?