Hahaha magari anto .....
Allora vediamo se riesco a chiarirti qualche dubbio :
- per il bordo verde luminescente credo si riferiscono al fatto che se tu vai a siliconare con sigillante trasparente effettivamente vedi il verdastro del vetro nel suo spessore dalla lastra frontale , non so' se mi spiego .... immaginati di vedere la lastra di lato attreverso quella frontale .. la vedrai nel suo spessore .
Se e' come ho capito io usando il sigillante nero hai risolto e la vasca e' molto piu' elegante poi de gustibus

.
- ma scherzi il fondo di 2cm .... forse nemmeno per i malawi con quel litraggio fanno fondi di 2 cm , e li ci sono diversi chili di pietre ... secondo me 12mm i laterali e 15mm il fondo ( se proprio vuoi stare tranquillo ) potresti fare tutto 12 senza problemi .
Guarda questa tabella :
http://www.acquaportal.it/articoli/F...ca/default.asp
Se fai un 150X50X50 = 375 litri da 12mm secondo me i tiranti ci vogliono ....
Perche' invece non ti fai un bel 120X60P X 50H = 360 litri 12mm ??
Con la seconda soluzione anche se la tabella darebbe un 15mm non penso spanci molto e potresti anche fare a meno dei tiranti in piu'guadagnersti in porofondita' che e' una cosa poco valutata da chi si costruisce un acquario ma molto utile e di impatto visivo .
Se invece fai uno sforzo e' metti un tirante centrale il 12mm va' bene .....
Per darti un'idea queste sono le misure del juwel rio 400 : L 151 x P 51 x H 146 cm con vetri di spessore : laterale 8mm e frontale 10mm !
Capisci che non vale la pena spendere un capitale per vetri da 15mm o addirittura 20mm e3 non sottovalutare il fatto che dovrai incollarlo tu e i vetri pesano .... ripeto
IO lo farei di 12mm con le misure che ti ho scritto mettendo in un secondo momento ( se vedi che spancia molto ) un tirante centrale , oppure il 150 con tirante .
- lo spessore di siglillante lo determinerai con degli spessorini da 1mm che trovi in ferramenta o ovunque ... quelli per le piastrelle ad esempio . Ne incolli un paio nello spessore di ogni lastra e poi stendi il sigillante .... servono per dare elasticita' alla siliconatura e a non far entrare in contatto le due lastre .
- ci sono diversi metodi , chi incolla tutto direttamente e chi a pezzi .... in entrambi i casi devi sapere come muoverti per questo ti ho detto di fare delle prove prima di paretire a incollare .
Il difficile del fare tutto subito e' la rapidita' di reticolazione del sigillante che se anche resta fresco internamente in superfice reticola ( appunto ) molto in fretta .
Mascheratura - pulizia e sicurezza sono fondamentali ...
Sarebbe bello avere anche altri pareri , ti ho lo stesso fatto esempi di vasche con tiranti per farti riflettere su diverse possibilita'

....