Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-01-2012, 12:58   #1
jezzy
Guppy
 
L'avatar di jezzy
 
Registrato: Dec 2011
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 401
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
400 l dalla A alla Z

descriverò su questo topic ogni passo della preparazione, dalla parete spoglia in poi, accettando consigli, critiche ecc.

vorrei allestire una vasca 350/400 l aperta, con piante emergenti (anche); ho cercato a lungo usati da 150 cm di lunghezza, ma ho trovato solo vasche con vetro spesso 80/100 mm rinforzato e "sporcato" da tiranti.

inizio dall'inizio...

legni: nel periodo ricerca usato già avevo iniziato a documentarmi sui diversi punti; mi è sempre piaciuto passeggiare alle foci dei fiumi curiosando tra i cumuli di legno depositati sulla spiaggia e prelevando materiale sul quale "lavorare".
con l'acquario in testa ho prelevato "pezzi da 350 l", pur sapendo che c'è qualche rischio; il materiale è stato in ammollo per circa un mese, ieri ho provveduto alla prima bollitura di circa due ore, provvederò alla seconda tra una settimana, successivamente li immergerò in acqua pulita tenendola d'occhio con test salinità ecc e provvederò ad altre bolliture comunque.

vasca: ho chiesto due preventivi vetri , pareti spesse 15 mm e fondo 20 mm, anche se entrambi i vetrai mi hanno detto che tutto da 12 mm sarebbe più che sufficiente (uno mi ha consigliato la tempratura per irrigidire), l'incollaggio lo faccio io, ne sono ancora più convinto da quando mi hanno detto che sarebbe "il più" della spesa, visto che dovrebbero lavorarci in due per diverse ore; il responso in settimana nuova.
dubbi: ho letto che il filtraggio "cono tracimazione/sump" è molto efficiente, l'idea mi piace ma... il cono deve stare sul lato opposto del getto in entrata? le piante affioranti/galleggianti?; avevo pensato di integrare una pozza nel cono (in questo caso "a vista") alzando il tubo di uscita fino al livello desiderato, generando una "doppia tracimazione" , idea folle?

per ora mi fermo qui, credo che ci siano già abbastanza elementi per ricevere una discreta quantità di offese....-28
__________________
Seguendo un gregge di pecore ti trovi davanti solo sfinteri e m…a.

Il mio Blog: ETERNATURE

Ultima modifica di jezzy; 06-01-2012 alle ore 20:33. Motivo: non riesco a scrivere il titolo in grassetto!
jezzy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-01-2012, 00:49   #2
Anto86
Discus
 
L'avatar di Anto86
 
Registrato: Sep 2009
Città: Calci (PI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 3.602
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 15
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Io a breve ne farò uno artigianale da 140x40x45h con vetri da 8mm e un paio di tiranti, solo vetri 80euro+incollaggio 40euro per 120euro totali...
__________________
Anto86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2012, 15:24   #3
jezzy
Guppy
 
L'avatar di jezzy
 
Registrato: Dec 2011
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 401
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bah... bòno. comunque ancora non ho sentito nessuno.
i vetri che userò io (ammesso che la spesa non sia fuori budget) sono il doppio di spessore e un po' più grandi... speriamo ci vadano piano...
appena so qualcosa di preciso lo scrivo.
__________________
Seguendo un gregge di pecore ti trovi davanti solo sfinteri e m…a.

Il mio Blog: ETERNATURE
jezzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2012, 18:39   #4
Anto86
Discus
 
L'avatar di Anto86
 
Registrato: Sep 2009
Città: Calci (PI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 3.602
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 15
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Appena passi il cm di spessore ti ammazzano il portafoglio...ti preparo già
__________________
Anto86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2012, 21:52   #5
jezzy
Guppy
 
L'avatar di jezzy
 
Registrato: Dec 2011
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 401
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aggiornamenti

non ci sono aggiornamenti, o almeno di poco rilievo:
sto facendo un passo indietro riguardo alla doppia tracimazione, in quanto la vasca avanotti che includerei nel cono sbilancerebbe troppo l'immagine finale; forse la sperimenterò su una futura vasca più piccola... o forse sarebbe meglio fare gli esperimenti subito invece di partire in grande?

fori sul fondo: vorrei che all'interno della vasca tubi e tubetti fossero tutti "invisibili", nasconderei il tubo di tracimazione fino alla superficie all'interno di un tronco centrale inclinato da 75-90 cm (che ho), appoggiato su di un "blocchetto di lavagna" (ammesso che lo trovi); intorno altre stratificazioni più piccole per eventuali deposizioni uova. co2 collegata al tubo uscita pompa (se possibile).
il problema è nascondere il tubo arrivo acqua per sparare la corrente sul vetro frontale creando una corrente ottimale. dove faccio fare il foro?

non ho tempo di imparare ad usare un programma grafico appropriato, faccio prima a disegnare a mano; appena riesco a buttare giù qualcosa lo carico, magari metto anche le foto dei legni che sto cercando di "sterilizzare" (probabilmente invano).

PS: maledetti tiranti!!!
__________________
Seguendo un gregge di pecore ti trovi davanti solo sfinteri e m…a.

Il mio Blog: ETERNATURE
jezzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2012, 00:23   #6
jezzy
Guppy
 
L'avatar di jezzy
 
Registrato: Dec 2011
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 401
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Anto86 Visualizza il messaggio
Io a breve ne farò uno artigianale da 140x40x45h con vetri da 8mm e un paio di tiranti, solo vetri 80euro+incollaggio 40euro per 120euro totali...
ma il vetro sarebbe verde o super chiaro?

PS: anche fertilizzazione liquida la monterei sul tubo risalita sump.
__________________
Seguendo un gregge di pecore ti trovi davanti solo sfinteri e m…a.

Il mio Blog: ETERNATURE
jezzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2012, 00:27   #7
Anto86
Discus
 
L'avatar di Anto86
 
Registrato: Sep 2009
Città: Calci (PI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 3.602
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 15
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
No il vetro lo prenderei normale...
Cosa intendi con fertilizzazione nel tubo di risalita nella sump?
Ma se lo fai dolce l'acquario non capisco perchè vuoi forare il vetro, fare la sump...secondo me ti complichi la vita e basta..
__________________
Anto86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2012, 03:34   #8
jezzy
Guppy
 
L'avatar di jezzy
 
Registrato: Dec 2011
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 401
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io al massimo farei il frontale in super chiaro, i laterali sono poco accessibili e visibili, lo sfondo lo faccio nero.

forse non ho capito benissimo cos'è la sump? per sump intendo un filtro a vasca esterno che implica l'afflusso di acqua per tracimazione, quindi se non si vuol usare quello zainetto sul vetro si deve bucare.
il perché: ampio filtro (a piacere finché c'è posto sotto), niente tubi esterni alla vasca, livello sempre stabile al millimetro (a meno che non si fermi la pompa per diverso tempo), possibilità di integrare vano avanotti (sempre dipende dallo spazio a disposizione)..... e poi, sono l'attuale campione del mondo di "complicarsi la vita"!

ecc. ecc. ....
__________________
Seguendo un gregge di pecore ti trovi davanti solo sfinteri e m…a.

Il mio Blog: ETERNATURE
jezzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2012, 21:33   #9
Anto86
Discus
 
L'avatar di Anto86
 
Registrato: Sep 2009
Città: Calci (PI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 3.602
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 15
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora auguri -28
__________________
Anto86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2012, 22:06   #10
Cursor
Ciclide
 
L'avatar di Cursor
 
Registrato: Jan 2009
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 1.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jezzy Visualizza il messaggio
vorrei allestire una vasca 350/400 l aperta, con piante emergenti (anche); ho cercato a lungo usati da 150 cm di lunghezza, ma ho trovato solo vasche con vetro spesso 80/100 mm rinforzato e "sporcato" da tiranti.
80/100 mm anti proiettile ?!!

Scherzi a parte con 12mm anche secondo me sei apposto e anche se non fai il frontale in extra -chiaro non preoccuparti perche' in una vasca d'acqua dolce il leggero verdino che puo' dare un vetro "classico" si nota poco date le future piante che andrai a mettere e in generale gli allestimenti del dolce .... l'extra chiaro e' fondamentale nel marino per non falsare il colore dei coralli , nel dolce secondo me e' superfluo e con quello che costa eviterei ( poi vedi tu ) .

Diverso il discorso sump , se vuoi fare le cose per bene mettila perche' e' una gran comodita' e puo' offrire un filtraggio migliore dell'acqua offrendo maggiore spazio per i materiali filtranti ma , va' fatta come si deve ... ci sono regole da rispettare quindi ben venga la sump ma prima informati .

Incollaggio vasca , anche in questo caso non e' uno scherzo ... 400 litri non e' una vaschetta e i vetri da mettere in posizione pesano .
C'e' un articolo sul web che suggerisce di utilizzare un telaio dove poggiare le lastre per l'incollaggio , se decidi di incollarlo tu usa quello .... in pratica e' il peso stesso del vetro a tenerlo in posizione .
Sigillante dowcronig881 - uno o due assistenti e prima di iniziare fai diverse prove nel sistemare le lastre ..... in bocca al lupo .

Anto gran prezzo pero' le misure non mi piacciono .... meglio 120 X 50P X 50H ... recuperi un po' in profondita' dove perdi in lunghezza così anche se il vetro e' sottile con i tiranti sei apposto .
__________________
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )
Cursor non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
400

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,88423 seconds with 14 queries