|
Originariamente inviata da gandoo17
|
Scusate.. io sono un novizio, e magari non me ne intendo...
Però leggendo il post mi è sorta una domanda.....senza animali, come fa ad avere i nitrati a 50 ??
Io li ho a 30 ( e so che sono alti ) e ho dentro all' acquario 7 caridine + 5 guppy con relativa prole.
Secondo me prima di comprare i pesci, dovrebbe sifonare il fondo ( cosa che credo non sia stata fatta da molto tempo ) , inserire acqua di ro , oppure acqua di rubinetto a seconda dei pesci che vorrà inserire...rifare i test...e solo poi pensare di prendere i pesci.
No ?
Scusate se ho detto caz..te :)
|
Scusate ma non so cos'è l'acqua di ro. Comunque hai fatto una buona osservazione. L'acqua conteneva e contiene ancora dei pesci e oggi ho sifonato il fondo e tolto un bel po' di schifo il valore dei nitrati dovrebbe abbassarsi.
|
Originariamente inviata da mattiapegoraro
|
|
Originariamente inviata da Snow_wolf
|
Il test l'ho fatto con le strescette della Sera. Penso che siano abbastanza affidabile. Per quanto riguarda l'intervallo dei Nitrati (50-100) ho messo così perchè mi è uscito un intervallo di colore compreso tra i due e se faccio il confronto con il valore che mi ha dato il commerciante (75) dovrebbe essere giusto.
Faccio il 50% del cambio dell'acqua e poi rimisuro.
|
Quando vai a comprare l'acqua RO compra anche dei test a reagente affidabili;quelli a strisciolina sono super inaffidabili,dovresti anche misurare i fosfati (PO4).Li compri una volta e per molto tempo puoi fare test sicuramente più affidabili.
|
Per quanto riguarda i test questi a strisciolina fanno davvero schifo ma ormai li consumo magari ne uso di più ma una volta speso i soldi non le butto!
Mi spiegate cos'è l'acqua di RO?
Ma per abbassare il pH potrebbe andare bene la torba o ci sono modi più efficaci?