|
Originariamente inviata da zerozero
|
Nitriti 50-100 è un range piuttosto ampio... se fosse 50 preciso sei proprio al limite, dopodiché potresti rischiare che i pesci, a lungo andare, ne risentano. Se stai a più di 50 devi assolutamente cercare di farli diminuire.
O compri delle resine anti-no3 oppure fai un cambio del 50% dell'acqua, aspetta due-tre giorni e poi rimisuri.
Poi, se i valori si stabilizzano dovresti fare almeno un cambio di acqua del 20% una volta al mese, di acqua d'osmosi, non di più che tanto è una perdita di tempo e non poi serve a niente.
Questa affermazione darà "fastidio" a molti utenti del forum, in quanto tutti seguono la moda dei cambi settimanali... io che vivo con gli acquari da più di 15 anni (dagli 80 lt fino a uno di 600) e ti dico che non è così, fidati, se hai una vasca con valori stabili i cambi vanno fatti una volta al mese.
|
sono d'accordo sulla prima parte, assolutamente in disaccordo sulla seconda

no3 a 50 sono elevatissimi, sicuro che il test sia affidabile?
se così fosse, fai un bel cambio d'acqua, fai girare l'acquario un paio di giorni, e poi rifai i test
cambi di sola acqua di osmosi assolutamente scosigliati, e per giunta una volta al mese secondo me è un'affermazione un pò "estrema"
anch'io nella vasca di 60 lt con soli poecilidi e red cherry facevo una cosa simile, con sola acqua del rubinetto decantata, 1 volta al mese
ma ora con tutti gli avanotti etc necessitano di cambi più ravvicinati
nel 240 litri non ne parliamo;; li facevo ogni 3 sett, ma mi son convinto a doverli fare più ravvicinati, magari ogni 2 sett, a causa della popolazione più numerosa
insomma, ogni acquario fa storia a sè.. ho sentito anche di chi fa cambi ogni tot mesi..ma ha solo piante ed invertebrati
io ci andrei piano a consigli del genere...sopratutto se i nitrati sono così alti e vuol mettere tutti quei pesci