Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
ciao gpe ciao ragazzi,nn sono teo ma spero di esservi utile comunque,allora quando uno dei due inquinanti raggiunge lo 0 diventa un fattore limitante x la riproduzione batterica che può rallentare o cessare quindi bisogna abbassare l'altro fattore inquinante con le giuste resine.
come argomento c'è quello aperto da ink se nn errò del giusto rapporto redfield leggetelo che è interessante.
__________________
La logica è l’ultimo rifugio della gente priva di immaginazione. (Oscar Wilde)
ciao gpe ciao ragazzi,nn sono teo ma spero di esservi utile comunque,allora quando uno dei due inquinanti raggiunge lo 0 diventa un fattore limitante x la riproduzione batterica che può rallentare o cessare quindi bisogna abbassare l'altro fattore inquinante con le giuste resine.
come argomento c'è quello aperto da ink se nn errò del giusto rapporto redfield leggetelo che è interessante.
Ciao dany,
grazie di esserci venuto in aiuto!!!
Purtroppo non mi è molto chiara la cosa...potresti riportare il link dell'argomento di ink sul giusto rapporto redfield?
Grazie ancora
__________________
"io credo che, in particolare, un uomo e una donna siano le persone meno adatte a sposarsi tra di loro, troppo diversi" (Massimo Troisi) LA MIA VASCA: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418247
Bella la "pappa" pronta ...scherzi a parte,io un mese e mezzo fa avevo i No3 a 20mg/l ,2 settimane fa erano a 5mg/l,ieri effetuato il test mi dava<1mg/l test tropic-marin,penso di aver risolto solo schiumando "bagnato" col mio ns500,è da 6 giorni che ho inserito un H&S110 con il quale stò schiumando secco, cambi d'acqua sempre mensili
Bella la "pappa" pronta ...scherzi a parte,io un mese e mezzo fa avevo i No3 a 20mg/l ,2 settimane fa erano a 5mg/l,ieri effetuato il test mi dava<1mg/l test tropic-marin,penso di aver risolto solo schiumando "bagnato" col mio ns500,è da 6 giorni che ho inserito un H&S110 con il quale stò schiumando secco, cambi d'acqua sempre mensili
Ma tu le resine le hai sempre oppure no???Ste cavolo di resine le dobbiamo togliere?????
__________________
"io credo che, in particolare, un uomo e una donna siano le persone meno adatte a sposarsi tra di loro, troppo diversi" (Massimo Troisi) LA MIA VASCA: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418247
Avete presente cosa succede se uno fa una dieta mangiando solo proteine e carboidrati senza ingerire grassi?
Più o meno quello che capita in una vasca dove ci sono solo nitrati, senza fosfati...
Alle piante date il fertilizzante contenente azoto, fosforo e potassio o contenente solo azoto?
Ink,quindi anche se gli sps richiedono una vasca "magra" cioè con basso carico organico e valori no3 e po4 quasi nulli,si interviene alimentando?
GPe io le resine per no3 non le ho mai usate,ho utilizzato per 1 mese quelle per i po4 ma 2 anni fa quando la vasca era appena partita,poi mai più utilizzate.Secondo me se "inquini" poco la vasca schiumi un pò più bagnato e fai cambi regolari i valori si aggiustano da soli...
Ink o Algranati una domanda...nelle vasche miste molli,lps,sps quali sono i valori ottimali per "accontentare" tutti gli animali?
Avete presente cosa succede se uno fa una dieta mangiando solo proteine e carboidrati senza ingerire grassi?
Più o meno quello che capita in una vasca dove ci sono solo nitrati, senza fosfati...
Alle piante date il fertilizzante contenente azoto, fosforo e potassio o contenente solo azoto?
Ink,quindi anche se gli sps richiedono una vasca "magra" cioè con basso carico organico e valori no3 e po4 quasi nulli,si interviene alimentando?
GPe io le resine per no3 non le ho mai usate,ho utilizzato per 1 mese quelle per i po4 ma 2 anni fa quando la vasca era appena partita,poi mai più utilizzate.Secondo me se "inquini" poco la vasca schiumi un pò più bagnato e fai cambi regolari i valori si aggiustano da soli...
Ink o Algranati una domanda...nelle vasche miste molli,lps,sps quali sono i valori ottimali per "accontentare" tutti gli animali?
in una vasca mista il valore ottimale è quello x le vasche con sps altrimenti saranno sempre marroni
__________________
La logica è l’ultimo rifugio della gente priva di immaginazione. (Oscar Wilde)