Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-11-2011, 22:45   #11
karond
Guppy
 
L'avatar di karond
 
Registrato: Feb 2011
Città: giussano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si sono quelle vecchie in effetti....ma ti dico che ank prima lo facevano, cioè non cosi tanto, ma la punta rimaneva comunque un po incurvata...

Dai allora proverò a sfoltirle un attimo...

per l'altra pianta invece?
karond non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-11-2011, 22:55   #12
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
va beh... a questo punto aspettiamo vediamo che combina
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2011, 23:41   #13
karond
Guppy
 
L'avatar di karond
 
Registrato: Feb 2011
Città: giussano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
okka...senti un altra cosa..quando ho fatto sto restart ho spostato l'acquario, ma senza accorgermi che in questa stagione c'è un bel raggio di sole che colpisce giusto il pezzo dove si trova sta pianta per un 15minuti...dici k è dannoso?
karond non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2011, 23:45   #14
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
per la pianta no, potenzialmente potresti avere qualche noia con le alghe
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2011, 00:19   #15
karond
Guppy
 
L'avatar di karond
 
Registrato: Feb 2011
Città: giussano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
altri consigli?
karond non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2011, 02:41   #16
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Non può essere una carenza di azoto e l'abbiamo capito;certo la luce per la ludwigia è bassina,ma comunque non credo sia neanche quella il problema! Nel fertilizzante che usi c'è il potassio? E il fosforo,l'hai misurato? Mi orienterei sulla carenza di qualche macronutriente visto anche l'eccessivo quantitativo di azoto che probabilmente non viene assorbito per la legge di liebig! Ovviamente sono tutte supposizioni!
__________________
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2011, 10:29   #17
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fermo restando che io aspetterei la crescita delle nuove foglie (per entrambe le specie) per vedere l'evoluzione nella nuova vasca, il problema potrebbe essere una carenza di rame. Tale carenza può essere riscontrata anche per un eccesso di ferro e/o manganese e/o zinco e/o molibdeno e/o fosforo e/o azoto, sia nel fondo che in acqua. In tal caso l'azoto è un degno sospettato. Ma non scarterei nemmeno il ferro, visto che un suo accumulo in un fondo vecchio è altamente probabile.
Il fondo precedente che tipologia aveva? E' stato tolto tutto? Che tipologia ha il nuovo fondo? Come hai proceduto per il re-start della vasca?
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2011, 13:27   #18
karond
Guppy
 
L'avatar di karond
 
Registrato: Feb 2011
Città: giussano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora,
per danny:: il fosforo non lo ho misurato e il potassio non so se è presente in elos prime line, ma penso di si...
per entropia: il fondo precedente è stato completamente eliminato, quello nuovo è composto da cavetto riscaldante sotto a uno strato di AQ Plantalit Mix di un paio di cm coperto da 4-5cm ghiai fine (quarzo ceramizzato)..
se vuoi qui http://www.acquariofilia.biz/showthr...=325801&page=2 puoi vedere come ho proceduto al re-start...

comunque inizio a pensare che sia la luce scarsa, perchè la Ludwigia crescono bene solo i tre steli piu alti, (fanno ank le bolle di ossigeno) mentre quelli piu bassi alti 5 cm sono fermi allo stesso punto da un mesetto.
comunque la crypto ha fatto qualche germogletto...

aggiungerò un altra lampada da 30w che tanto ho gia l'attacco pronto.
karond non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2011, 13:34   #19
DavideNabbo
Pesce rosso
 
L'avatar di DavideNabbo
 
Registrato: Feb 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 596
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me alla rossa gli basta una potata..
__________________
Apprezzi i miei interventi? Fammelo sapere col tasto 'Reputazione'....Grazie!
https://www.youtube.com/watch?v=9bZkp7q19f0
DavideNabbo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2011, 23:20   #20
trotman40
Pesce rosso
 
L'avatar di trotman40
 
Registrato: Jul 2011
Città: TRENTO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 592
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Danny85 Visualizza il messaggio
Non può essere una carenza di azoto e l'abbiamo capito;certo la luce per la ludwigia è bassina,ma comunque non credo sia neanche quella il problema! Nel fertilizzante che usi c'è il potassio? E il fosforo,l'hai misurato? Mi orienterei sulla carenza di qualche macronutriente visto anche l'eccessivo quantitativo di azoto che probabilmente non viene assorbito per la legge di liebig! Ovviamente sono tutte supposizioni!
Involontariamente mi hai insegnato un'altra cosa, legge di liebig. Interessante!

Hai visto però che Entropy ha accennato alla carenza di rame per l'arricciamento delle foglie? Ti ricordi il mio topic?

Comunque secondo te Entropy, l'eccesso di ferro e/o manganese e/o zinco e/o molibdeno e/o fosforo e/o azoto, farebbe scattare la legge di liebig come dice danny?

Se hai voglia e tempo puoi dare un'occhiata qua? http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=335546

Grazie.
__________________
Lo scopo del lavoro è quello di guadagnarsi il tempo libero.

Acquariofilia - Trota Torrente - Suzuki GSX-R 1000 k3 - Nikon D90
trotman40 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
arricciam , arricciamento , foglie , foto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13223 seconds with 12 queries