Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Loro cercano comunque di vendere......
Federico,se non ho capito male la lampada che deve sostituire è un T8 da 25 watt,lungo 75 cm,quindi deve comunque andare su marche come askoll,sera,arcadia,ecc!
Già, ora sto per andare... spero di portare a casa qualcosa di buono :)
Ho trovato lo stesso identico neon (perchè è là che lo comprari) e dice la degoziante che è a 6500 °K ... anche se è rosa..
Quindi ovviamente non l'ho presa.. Ma in compenso misono portato a casa 11 otocinclus :)
Federico,se non ho capito male la lampada che deve sostituire è un T8 da 25 watt,lungo 75 cm
Evidentemente ho letto male io
Emanuele_92, finchè ci dici rosa, verde, giallo, ecc sarà ben difficile aiutarti, abbiamo bisogno di marca e modello, leggi e riporta cosa c'è scritto sui tubi o sulle scatole.
Inoltre la sola temperatura di colore (kelvin) non è sufficiente a caratterizzare un tubo fluorescente, è necessario conoscere anche lo spettro di emissione e/o la resa cromatica.
Comunque uno dei migliori tubi da 25W è il Sera Tropic Sun Royal (resa cromatica 94), anche se è "solo" 4700K
11 Otocinclus???
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Ma in compenso misono portato a casa 11 otocinclus :)
Non sapevo che gli otocinclus facessero luce....
I miei sono stati cresciuti a stick di plutonio e spirulina. Emettono luce propria.
Comunque per la Sera Tropic Sun Royal me l'hi consigliata da lampada anteriore? no perchè primo poi dovrei cambiare anche quella. Comunque ora gli do un altra possibilità alla lampada, infondo l'acquario è giovanissimo e stando a quanto leggo e a quanto tutti mi dicono le filamentose verdi sono normali...
Comunque luce rosa significa che emette molto rosso, correggimi se sbaglio il quale penetra molto, ma siccome la windelow intercetta parte dei raggi si formano le alghe su di essa? Se è così e spero di no è complesso! Perchè mi ci vorrebbe una lampada multicolor :D che al centro faccia una luce meno penetrante :P
La luce delle fitostimolanti è rosa perché lo spettro di emissione non è completo,ma ci sono dei picchi in particolare sulle radiazioni rosse e blu!
Luce multicolor=luce a spettro completo= resa cromatica alta = sera tropic sun royal(Ra=94%)
La luce delle fitostimolanti è rosa perché lo spettro di emissione non è completo,ma ci sono dei picchi in particolare sulle radiazioni rosse e blu!
Luce multicolor=luce a spettro completo= resa cromatica alta = sera tropic sun royal(Ra=94%)
Ok, ma suppongo che conpleto =/= perfetto per la vasca... ma in fondo visto le condizioni, uno "completo" mi sa che sia la soluzione migliore e poi ai lati togliere
le 2 http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-10984.html
a 6500°K
e sostituirle con 2 di queste ibride 6500 e 7100 http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-10991.html
perchè queste 2 luci arrivano sul fondo direttamente e illuminano anche il lato opposto e quindi essendo una di fronte all'altra illuminano uniformemente il pratino scavalcando la windelow...
Mi sa che questa è la soluzione migliore metto una molto equilibrata avanti e queste 2 ai lati..
Ma le due lampade a risparmio energetico le hai già? Comunque io lascerei assolutamente le 2 da 6500°K. In ogni caso più la lampada è a spettro completo e più è adatta,di sicuro le altre rosa e bianche sono fitostimolanti!
Forse non riesco a spiegarmi bene: puoi mettere anche tutti neon sera tropic sun royal,perché forniscono uno spettro di emissione completo. Poi non c'è bisogno che ne metti una rossa,una blu,una bianca,una gialla,una verde,ecc perché lo spettro del neon in questione è completo e di conseguenza ha già tutti i colori!
Ma le due lampade a risparmio energetico le hai già? Comunque io lascerei assolutamente le 2 da 6500°K. In ogni caso più la lampada è a spettro completo e più è adatta,di sicuro le altre rosa e bianche sono fitostimolanti!
Forse non riesco a spiegarmi bene: puoi mettere anche tutti neon sera tropic sun royal,perché forniscono uno spettro di emissione completo. Poi non c'è bisogno che ne metti una rossa,una blu,una bianca,una gialla,una verde,ecc perché lo spettro del neon in questione è completo e di conseguenza ha già tutti i colori!
Si, le risparmio energetico da 6500 le ho già. La mia congettura era la seguente:
1) togliere il neon fitostimolante e metterne uno a spettro completo.
2) sostituire le 2 lampade da 6500 con le ibride 6500 - 7100(fitostimolante) visto che le lmpade sono posizionate in modo da "scavalcare" la windelwo perchè vanno in diagonalle. E quindi "recupero" l'effetto fitostimolante sul praatino. Mi sa che farò così senzaltro
Grazie per l'aiuto ciao
__________________ PH 6.5 KH 7.5 GH 8 Fe 0.1
Ultima modifica di Federico Sibona; 15-11-2011 alle ore 10:40.
L'effetto fitostimolante,come lo chiami tu,è una cosa che non serve a nulla,sono semplici lampade che hanno picchi sul rosso e sul blu,gradazioni fornite anche dalle lampade normali!
Poi fai un po' come vuoi!