Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ma bene! e adesso abbiamo anche Ric & Gian !!!
-ROTFL-
Scusate l' OT, ma non ho resisitito ...
__________________
NU A NA TONNOS = Io non ho pesciolini rossi
NU SCOCO NU CON ATU = Io mi proteggo nei rapporti sessuali
(i tuscolani erano un popolo libertino ma saggio ... )
-ROTFL-
Scusate, per abbassare il PH, finita la fase di maturazione della vasca (adesso anche io ho circa 7.2 come PH ma vorrei mettere senza dubbio dei cory) cosa occorre fare? Cambio del 50% con acqua d'osmosi può andare? (vasca di circa 47 lt netti). GRazie a tutti.
con l'acqua di osmosi abbassi solo la durezza, per abbassare il PH ci vuole l'impianto di CO2 oppure puoi provare inserendo torba nel filtro, però ti colorerà un pò l'acqua. comunque i cory paleatus e aeneus dovrebbero star bene anche col PH 7,2. gli altri valori come sono?