|
Originariamente inviata da maxcc
|
dony3000 alla prossima mettici una guarnizione all'interno del riduttore e stringi forte forte FORTE
|
dato che dalle mie parti ricaricare le bombole a co2 sotto ai 5kg ha lo stesso prezzo indipendentemente dal volume, 25€ sia che sia da mezzo kg ke da 5 kg, ho deciso di acquistarne una da 4 dotata già di riduttore di pressione.. questa da 2kg la metto sul dolce della ragazza (detto così impressiona ma parlo dell'acquario

)
|
Originariamente inviata da ALGRANATI
|
dony3000fai una cosa.........una volta attaccato il riduttore e aperta la bombola.......metti il tutto a testa in giù in una bacinella piena d'acqua e vedi subito se e cosa perde.
|
mi stupisci sempre..andavo ancora avanti a sapone
|
Originariamente inviata da riky076
|
quoto x la perdita......puoi anche spargere intorno i raccordi tra bombola riduttore manometri dell'acqua saponata oppure fare la prova che dice matteo....
io con una 400litri netti e abbastanza popolata con 4kg sto al decimo mese e ancora va......
|
a questo punto credo proprio di aver seguito un consiglio sbagliato riguardo alla deviazione..
non appena monto la bombola nuova abbasserò di molto il flusso in entrata, riducendo quindi il numero di gocce in uscita..
credo che questo consumo eccessivo di co2 trovi riscontro nel fatto che mi è stato consigliato di avere in uscita dal reattore un flusso non a gocce, bensì diciamo come un filino d'olio..e questo filino d'olio a quanto pare fa tenere aperto di continuo il flusso di co2..