adesso ogni consiglio comporta riserve..mi spiego:
coi nitriti ancora presenti se aumenti il carico organico rischi una strage
tu dici: ma continua a prenderle...allora crea delle zone di riparo come legni e tronchi dove il piccolino si puo' riparare da eventuali calpestii..
Differenzia le zone di somministrazione di cibo (poco e spesso), avendo cura di distrarre prima "le bestie" e poi gli fai cascare vicino al musetto dei granuli di mangime.
Comunque il discus e' un animale gregario ed un ciclide, quindi non solo ama stare in branco, ma si forma una precisa gerarchia. Anche due ancora...ma preoccupati prima dei nitriti che sono davvero valori estremamente tossici.