Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




I Discus Per parlare di tutto quanto concerne i Discus: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-02-2006, 14:39   #11
steus
Guppy
 
Registrato: Sep 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a steus

Annunci Mercatino: 0
ma non è pericoloso sostituire le bioballs con dei nuovi canolicchi? ho lo stesso filtro e volevo fare anche io la stessa sostituzione..
steus non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-02-2006, 14:48   #12
aieye
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Lodi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
penso la stessa cosa, ma la sezione con i cannolicchi maturi rimane e aiuterò con l'inserimento di nuovi batteri in una quantità consistente.
aieye non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2006, 15:16   #13
tatore
Guppy
 
L'avatar di tatore
 
Registrato: Nov 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 413
Foto: 23 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tatore

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da aieye
penso la stessa cosa, ma la sezione con i cannolicchi maturi rimane e aiuterò con l'inserimento di nuovi batteri in una quantità consistente.
esatto...con l'aiuto di batteri i cannolicchi verranno colonizzati in men che non si dica...rimane che aieye ha ancora i nitriti in acqua...quindi non puo' non fare questo. Se con le bioballs non hai problemi non sostituire nulla. Ma vi ripeto, quelle sfere di plastica non offrono una gran superficie ai batteri. Sono ottimi se integrati in una sump e abbinati ad altri materiali...ma in grandi quantita'. In quel caso la nitrificazione e' iperefficiente: ma in un filtro interno o comunque anche esterno ma a cestello e chiuso...
__________________
*Salvo*
tatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2006, 15:56   #14
aieye
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Lodi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
TATORE:
cosa mi consigli, visto che ho un dominante che mi sottomette talmente gli altri due da non farli neanche nuotare in vasca e li cosrtinge a restare agli angoli della vasca o sotto il filtro.
ne introduco un'altro?
aieye non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2006, 16:12   #15
tatore
Guppy
 
L'avatar di tatore
 
Registrato: Nov 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 413
Foto: 23 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tatore

Annunci Mercatino: 0
adesso ogni consiglio comporta riserve..mi spiego:
coi nitriti ancora presenti se aumenti il carico organico rischi una strage
tu dici: ma continua a prenderle...allora crea delle zone di riparo come legni e tronchi dove il piccolino si puo' riparare da eventuali calpestii..
Differenzia le zone di somministrazione di cibo (poco e spesso), avendo cura di distrarre prima "le bestie" e poi gli fai cascare vicino al musetto dei granuli di mangime.
Comunque il discus e' un animale gregario ed un ciclide, quindi non solo ama stare in branco, ma si forma una precisa gerarchia. Anche due ancora...ma preoccupati prima dei nitriti che sono davvero valori estremamente tossici.
__________________
*Salvo*
tatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2006, 20:12   #16
aieye
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Lodi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ok, ti ringrazio.
aieye non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2006, 21:10   #17
tatore
Guppy
 
L'avatar di tatore
 
Registrato: Nov 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 413
Foto: 23 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tatore

Annunci Mercatino: 0
Aggiornaci
__________________
*Salvo*
tatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2006, 15:33   #18
aieye
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Lodi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
non sò più cosa fare!
i nitriti ora sono <0,3 valore più basso della scala test Tetra.
la temperatura l'ho riportata a 30° di notte e 31° di giorno.
i nitrati sono a 25.
gh 7
kh 4
ph 6,5
MA il discus se ne sta sempre sotto il filtro, nascosto e non mangia niente ho provato a distribuire il cibo in più parti e a lui davanti al muso ma nulla di fatto(non capisco i primi giorni mangiava invece ora no!gli altri stannio tutti bene!).
Non capisco, che faccio??????????'
aieye non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , consiglio , discus , isolato , mangia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15602 seconds with 12 queries