Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
da tre settimane ho inserito tre Discus, all'inizio tutto ok, poi pian piano si è formata la gerarchia e da due giorni il discus più picolo e debole se ne sta rintanato sotto il filtro e anche se ha lo stimolo di mangiare non esce per timore e quindi non mangia.
Cosa faccio?
a) Metto un'altro discus? di che dimensioni?
b) Metto una rete per separare il più debole dagli altri due?
c) Oppure?
Grazie.
ok grazie.
il più piccolo è uno snakeskin di 7cm ne cercherò un'altro.
ma qualche appassionato in provincia di Milano Lodi Brescia o Bergamo che vende i discus?
La vasca è da 230 litri netti, 28°c, gh 7 - kh 4 - ph 6,5 - no2 0,3 - no3 50 - po4 0,5.
I nitrati sono alti me ne sono accorto solo oggi infatti ho qualche problemino con le alghe, ma per i Discus?
Ho notato che anche il secondo discus viene sottomesso e non poco dal dominante, mangia poco mentre quello piccolo è sempre rifugiato sotto il filtro.
Non ho ancora aggiunto un altro discus, ma il dominante mi sembra molto aggressivo e quindi non so cosa fare.
non sottovalutare nemmeno i nitriti che se presenti anche in traccia avvelenano i discus, piccoli abbastanza poi per subire le conseguenze di questo valore alto.
vedi se puoi abbassare i nitriti dando una mano ai batteri aggiungendone altri
Probabilmente hai la vasca avviata da poco ma se cosi' non fosse hai un sistema filtrante non sufficiente a reggere il carico organico.
la vasca è avviata da poco più di due mesi.
proverò a mettere altri batteri anche se il filtro dovrebbe essere ormai maturo o sbaglio.
ho un acquario caiman professional 110, il filtro ha una sezione con cannolicchi e un'altra con bioball.
pensa che l'ho appena visto in un negozio..bellissimo. Le bioball a mio avviso possono essere valide in un percolatore, ma non in un filtro interno. Agiscono meglio in situazioni di acqua "cascata", asciutto-bagnato.
Mi sento di consigliarti la sostituzione delle bioballs con cannolicchi, magari ad alta porosita'.
Il filtro dovrebbe essere maturo in due mesi, ma evidentemente il materiale filtrante o e' inadeguato o insufficiente
Fammi sapere-
Un'altra cosa: quando i discus non hanno un grande appetito, aumenta du 1 o 2 gradi la temp. E vedrai...ma adesso dedicati alla sistemazione del filtro.
avevo pensato anch'io di sostituire le bioball con i cannolicchi, lo farò oggi stesso.
per quanto riguarda la temperatura l'avevo a 30°C (appena introdotto i discus) ma le piante stavano praticamente marcendo allora visto che i discus comunque mangiavano l'ho portata a 28°C, infatti anche se il piccolo è sottomesso l'istinto di mangiare ce l'ha e quando metto i tubifex o chironomus esce dal suo rifugio ma è un continuo scappare, invece con i grani o scaglie non esce proprio.