Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-08-2011, 18:20   #11
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
misurare il pH dell'acqua Ro è come misurare la propria altezza con la bilancia ! (non è un errore di scrittura )

Miscelando due tipi di acqua il pH non varia proporzionalmente ma varia a seconda dell'Alcalinità dell'acqua (KH) e degli agenti acidificanti disciolti al suo interno (CO2, acidi organici ecc.)

Se non hai CO2 o altri acidificanti è normale avere qual pH in vasca.

I test a reagente è meglio conservarli nel frigo, ben chiusi, magari in uno scatolo ermetico visto che sono prodotti nocivi. Io li metto nello scatolo del formaggio (chiuso) nello sportello in alto
scriptors non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-08-2011, 20:22   #12
ROCCO988
Guppy
 
L'avatar di ROCCO988
 
Registrato: Nov 2010
Città: Frosinone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 415
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
misurare il pH dell'acqua Ro è come misurare la propria altezza con la bilancia ! (non è un errore di scrittura )

Miscelando due tipi di acqua il pH non varia proporzionalmente ma varia a seconda dell'Alcalinità dell'acqua (KH) e degli agenti acidificanti disciolti al suo interno (CO2, acidi organici ecc.)

Se non hai CO2 o altri acidificanti è normale avere qual pH in vasca.

I test a reagente è meglio conservarli nel frigo, ben chiusi, magari in uno scatolo ermetico visto che sono prodotti nocivi. Io li metto nello scatolo del formaggio (chiuso) nello sportello in alto
quindi devo per forza munirmi di un acidificante...comunque per curiosità ho analizzato l'acqua di un altro negoziante, i valori sono questi:

pH: 5.5
gH: 4
kH: 5

ottima per ramirezi e cardinali, giusto?
ROCCO988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2011, 20:26   #13
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ROCCO988 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
misurare il pH dell'acqua Ro è come misurare la propria altezza con la bilancia ! (non è un errore di scrittura )

Miscelando due tipi di acqua il pH non varia proporzionalmente ma varia a seconda dell'Alcalinità dell'acqua (KH) e degli agenti acidificanti disciolti al suo interno (CO2, acidi organici ecc.)

Se non hai CO2 o altri acidificanti è normale avere qual pH in vasca.

I test a reagente è meglio conservarli nel frigo, ben chiusi, magari in uno scatolo ermetico visto che sono prodotti nocivi. Io li metto nello scatolo del formaggio (chiuso) nello sportello in alto
quindi devo per forza munirmi di un acidificante...comunque per curiosità ho analizzato l'acqua di un altro negoziante, i valori sono questi:

pH: 5.5
gH: 4
kH: 5

ottima per ramirezi e cardinali, giusto?
Si, ma non è acqua osmotica.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2011, 20:32   #14
ROCCO988
Guppy
 
L'avatar di ROCCO988
 
Registrato: Nov 2010
Città: Frosinone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 415
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quindi anche se faccio dei cambi con questa acqua il pH inevitabilmente mi tornerà a livelli critici...giusto?
ROCCO988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2011, 21:13   #15
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ROCCO988 Visualizza il messaggio
quindi anche se faccio dei cambi con questa acqua il pH inevitabilmente mi tornerà a livelli critici...giusto?
Onestamente mi sono perso, qual'è il problema, quali sono i valori (tutti vasca, rubinetto, ro cambi), cosa vuoi ottenere?

Detto questo tieni presente che il PH non rispetta leggi rigide, ma se ne può solo ipotizzare la variazione (senza essere precisi intendo).
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2011, 21:26   #16
ROCCO988
Guppy
 
L'avatar di ROCCO988
 
Registrato: Nov 2010
Città: Frosinone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 415
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
deviamo tutto qui, tutta la discussione su valori ed il resto è finalizzata all'introduzione di una coppia di ramirezi :)

http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061068388
ROCCO988 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
affidabilità , longevità , reagente , test

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13354 seconds with 12 queries