Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-08-2011, 14:06   #1
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
se dovessero vivere con i miei soldi

scambio tra appassionati pesci e piante... se mi occorre qualcos'altro di tecnico compro online

credo e spero che la tendenza sarà sempre più questa... almeno se sei un appasionato

scusate l'intromissione....
Forse e' per quello che hai scritto che ci son sempre meno negozi " di strada"....
Perche' io,negoziante,dovrei investire tempo(e con la burocrazia italiana ce ne vuole veramente tanto) denaro(tra tasse energia elettrica e altro...) se poi ve li scambiate tra di voi o prendete tutto il tecnico online???
Cosa faccio...tengo aperto un negozio solo per farvi da consulenza???
Perche' chiedete a me,che son "di strada",sempre se sono bravoe so' cosa dico...ma poi comprate su internet....
E io vivo di amore e gloria??
Non fraintendetemi...io non sono contro lo scambio di piante pesci o coralli(nello specifico del mio settore) ne tantomeno all'online(sarei un idiota) ma poi non vi lamentate se ci sono sempre piu' negozi di pet generici e pochi di acquariofilia vera....
E' una catena....
Meno negozi...meno possibili futuri appassionati...meno possibilita' di avere chicche o cose particolari anche per gli appassionati veri...
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2011, 15:40   #2
dufresne
Ciclide
 
L'avatar di dufresne
 
Registrato: Jul 2004
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 48
Messaggi: 1.161
Foto: 4 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 23/96%

Annunci Mercatino: 0
secondo me il punto fondamentalmente è uno: conflitto di interesse tra passione acquariofila e commercio

Un acquario per funzionare bene, secondo me, deve avere pochi pesci e tante piante. Il commerciante invece cercherà di portare la tendenza all'opposto, tanti pesci poche piante (i pesci si vendono meglio e sono allegri e vivaci, le piante sono noiose e difficili da gestire... l'uniche più belle, forse meglio dire accattivanti, sono quelle da paludario, che però hanno vita breve in acquario)

detto questo... non capisco come un commerciante possa fare gli interessi di chi è veramente appasionato.

Non credo sentirò parlare di metodo Walstad, Lorenz o Guarraci in una discussione con un negoziante... è normale, non ci tirerebbe fuori un centesimo. Sentirò parlare di Amano, hi-tech e plafoniere di ultima generazione.

Dico che è normale, ma dico anche che io preferisco stare lontano dai negozi, legittimo no... e non chiedere neanche consulenza... se compro sul web, significa che conosco il web... quindi cerco consulenza on-line attraverso forum ed altre bacheche

qui non si tratta di fare consulenza aggratis... il problema è non farla proprio, dire 2 litri a pesce e non chiedere info sulla vasca che ospiteranno i pesci del potenziale cliente

insomma c'è leggerezza ...parlo in generale ma non escludo ovviamente ci siano ottimi preparati venditori

Siamo tutti nello stesso mondo e da commerciante capisco... però mi spieghi perchè lo stesso prodotto io dalle mie parti lo trovo spesso al doppio del prezzo rispetto ai negozi online? anzi no... te lo spiego io, hanno meno spese, non vendono vivo e non hanno vasche da mantenere, corrente da pagare o altro... quindi possono permettersi prezzi più bassi

ed io cercherò di spendere meno e comprerò da loro... non volermene

per i pesci scambio e non devo sottostare alle leggi del mercato che prevedono sempre i soliti pesci graziosi che le mamme comprano ai loro figli

mamma quanto ho scritto

PS: ovviamente non prendo in considerazione il marino, perchè viste le mie finanze, posso solo guardarli Il mediterraneo però l'ho fatto, ed abitando sul mare anche lì non avevo bisogno di negozi ... se non per i costosi refrigeratori (infatti in estate ho smontato tutto ed ho finito la mia esperienza con il MED... cmq bella! e che consiglio)
__________________
Acquari Low Cost
Canale Youtube

Ultima modifica di dufresne; 18-08-2011 alle ore 15:58.
dufresne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2011, 16:00   #3
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Dufrense....
ECCHECACCHIO!!!!!!!!!
Sei peggio di Marzullo!!!!!!!!
" Si faccia una domanda e si dia una risposta....."
Hai fatto tutto da solo!!!!!!!!!!!

Scherzi a parte....
I prezzi,e lo sai meglio di me,dipendono da moltissimi fattori,sconti dai fornitori...spese mie della ditta....quanto spesso devo cambiare le gomme al Mercedes...e altro....
Poi....e' vero...ci sono negozianti che prendo sempre e solo gli stessi pesci perche' vendono sempre e solo quelli...pero'.....
Ma se quello chiede il mercato cosa devono fare sti poveretti......prendere il pesce piu' esclusivo che ci sia,scusatemi ma di dolce ho giusto un'infarinatura molto generale,per poi rischiare di tenermelo in negozio per mesi??
Logico.....anche io preferirei trovare un negoziante preparato,pero' non pretendete troppo da sti poveretti....
Hai anche tu un'attivita'....e sai benissimo quanto tempo ti lascia per "acculturarti"..e seguire tutte le mode o tendenze e' praticamente impossibile....
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2011, 22:48   #4
dufresne
Ciclide
 
L'avatar di dufresne
 
Registrato: Jul 2004
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 48
Messaggi: 1.161
Foto: 4 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 23/96%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giangi1970 Visualizza il messaggio
Dufrense....
ECCHECACCHIO!!!!!!!!!
Sei peggio di Marzullo!!!!!!!!
" Si faccia una domanda e si dia una risposta....."
Hai fatto tutto da solo!!!!!!!!!!!
... è vero, è solo che ero di fretta ed ho scritto in modo rapido anche concetti che richiedevano una risposta... e visto che mentre scrivevo mi veniva la risposta ...l'ho aggiunta di seguito

Quote:
Originariamente inviata da dufresne
insomma secondo me la colpa principalmente è dei negozianti che non ti permettono di cullare la passione.

Questa è la frase più stupida che ho sentito quest' anno
si come dicevo prima ho scritto velocemente, rileggendo adesso ammetto di aver omesso la parola "alcuni" davanti a negozianti

Quote:
Se ti rimane solamento lo scambio tra "appassionati"(sarebbe ancora da definire questo termine,perchè ci sono più spacciatori privati (che si fanno chiamare allevatori appassionati)in giro che negozianti)la quantità di specie diminuerebbe drasticamente.Alla fine veramente rimangono queste poche specie e all' appassionato e animalista privato (lo chiamo cosi)non viene data la possibilità di vedere specie nuove,conoscere modi di riproduzioni diverse e di conseguenza conoscere e proteggere meno la natura.
scambio significa scambio ... quelli di cui parli tu sono venditori, non professionali, ma venditori ... e lì hai ragione, ci sono molti furbi ...del resto siamo in italia... in quale campo, contesto non ci sono italiani furbi
chi scambia è sicuramente un appassionato, almeno che ci sia gente che tenti di fare la furba anche così... ma la vedo dura

Quote:
Guarda che esiste ben di più che il nero e il bianco!Solo perchè tu magari non riesci a farlo non vuol dire che non ci riescano anche altre persone.E ancora sarebbe da specificare il termine appassionato acquariofilo.Tu ti vedi come appassionato acquariofilo?cosa ti distingue da me?
Certo, sicuramente è un mio limite ed una mia sfortuna, non avendo trovato venditori "affidabili" ...ma nella vita mai dire mai ...sto lontano generalmente dai negozi, ma ogni tanto vado a vedere se c'è qualcosa che mi interessa, non è che se riconosco un negoziante delle mie parti per strada lo butto sotto ...non vorrei aver esagerato ed aver dato un impressione sbagliata nella frenesia di esprimere i miei pensieri
Si mi vedo come un appassionato. La differenza tra me e te? boh ...hai i capelli lunghi? -28
Tra i "negozianti che ho frequentato io" e me invece: io non devo convincermi per forza di cose inesatte per poter vendere dei prodotti (esempio, con gli attivatori batterici puoi mettere i pesci dopo 2 giorni, serve il biocondizionatore... 2 litri per pesce). E se non sei convinto di quello che dici, non vendi... questo immagino lo sai!

Quote:
Si certo,proprio come in natura .
Si vede che hai ancora poca esperienza in materia,altrimenti non parleresti cosi,Se ti piacciono le piante,bene,ma non dire cavolate che un acquario per funzionare bene ha bisogno di tante piante!
In natura non è che ci siano tantissime piante sommerse a dir la verità, però noi, in una scatola bisognerebbe mettercele
Si, mi sono espresso male anche qui, certo che un acquario può funzionare anche senza piante ...ma ci vuole la parte tecnica. Il mio discorso serviva a parlare del poco business che c'è dietro per via che sono più esigenti dei pesci, più noiose e meno vendibili... tanto che poi ho introdotto la filosofia lorenz, wastald ect per dire che se fosse per loro i negozianti ci guadagnerebbero ben poco

Quote:
Certo che non ne sentirai parlare di loro,se non entri nei negozi .
Comunque anche questa è una cavolata.Personalmente sono in guerra con la tecnica dell'acquario.Io voglio osservare gli esseri viventi,studiarli e capire meglio sulla loro vita e non perdere tempo a misura questo e installare quello.
Da noi in negozio non trovi ne Amano,plafoniere da astronave e tantomeno hi-tech.Abbiamo spugne per filtri amburghesi e mangimi congelati e vivi,foglie di Catappa e concimi a base di argilla.
Proprio per quello diverse persone ci guardano con un certo sorriso,quasi dall'alto,dicendo che con queste cose da due soldi non possono funzionare cosi bene come il filtro esterno ultramegamoderno con attacco USB.
Invece le razze e qualche raro loricaride gli riproduciamo noi,l'Enigmathochromis lucanusi (giusto per citarne una specie)lo riproducono due clienti miei con un acquario da fritto misto,senza hi-tech o altro,ma tengono bene i pesci come si deve.Invece altri appassionati "professionisti",con acquari monotematici con i valori "sempre sotto controllo" non ci riescono
no ci vado a volte ...raro ma vado
beh ma io sono contento... ripeto nella fretta non ho inserito la parola fondamentale "alcuni, o la maggior parte" dei negozianti ...sono felicissimo di poter incontrare venditori che propongono un acquariofilia semplice e vicina anche ai meno esperti ...e povera di prodotti chimici
Ad ogni modo avevo scritto:

Quote:
insomma c'è leggerezza ...parlo in generale ma non escludo ovviamente ci siano ottimi preparati venditori
questa ti è sfuggita, oppure non gli hai dato peso... però vero, colpa mia, che non puntualizzato più spesso

Quote:
Si vede,visto che sei commerciante anche tu,non hai fiducia nel commercio.Un motivo ci sarà
E questo che c'entra, perchè non ho fiducia nel mercato acquariofilo non ho fiducia nel commercio
In altri settori ho fiducia e mi ci vedo dentro... non aprirei mai un negozio di acquari (non ne sarei capace), ma soprattutto non ci vedrei dentro sviluppi, soprattutto nella mia zona

Quote:
Non so quali negozi frequenti o meglio frequentavi,ma senz'altro ti perdi un sacco,ma un sacco di informazioni,idee e esperienze dal vivo,un "feeling" che puoi solamente trovare in un negozio.Certo,serve un buon negozio,non uno generico di qualche catena o centro commerciale (e quelli sono il grande problema e la rovina di una acquariofilia consapevole,sopratutto in Italia),ma sono convinto che ci sono in tutte le regioni e città,basta cercare.
E scambiare idee,esperienze e/o magari qualche pesce nel negozio,in un ambiente tematico,è una soddisfazione unica che riesci a sentire solamente da vero appassionato.
beh ma esperienze puoi averle anche con amici, appassionati appunto, associazioni ... basta cercare
Non capisco perchè ritieni che senza un negoziante di fiducia non si possano avere le esperienze di cui parli... cmq si se hai la fortuna di incontrare venditori validi ed onesti, certo, perchè no, mica lo escludo

Quote:
Penso che il nome di Konrad Lorenz non lo dovresti nemmeno nominare perchè non credo che hai letto un libro suo profondamente.Altrimenti sapresti come lo pensava lui sui commercianti.
Ma per cortesia ... Lorenz era un Etologo, anzi il fondatore dell' etologia, e studiava il comportamento degli animali, non quello dei negozianti
si parla di minimo 30 anni fa ... il libro a cui facevo riferimento io addirittura è del 52' ... e pensi che ci fosse la stesso rapporto di adesso con il mercato dell'acquariofilia?

e dici pure di non nominarlo invano ... chi sei il protettore
e la wastald cosa pensa dei negozianti?

erano accostati per la filosofia degli acquari!

oltre a leggere profondamente i libri, cerca di leggere profondamente anche il motivo delle citazioni

__________________
Acquari Low Cost
Canale Youtube
dufresne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2011, 17:43   #5
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dufresne Visualizza il messaggio
scambio significa scambio ... quelli di cui parli tu sono venditori, non professionali, ma venditori ... e lì hai ragione, ci sono molti furbi ...del resto siamo in italia... in quale campo, contesto non ci sono italiani furbi
chi scambia è sicuramente un appassionato, almeno che ci sia gente che tenti di fare la furba anche così... ma la vedo dura
Diffondere più specie solamente scambiandoli è impossibile.Come vuoi ottenere in scambio un Hypancistrus zebra.Lo scambi con 200 Guppy? Non credo.Le specie si diminuiscono di brutto in questa maniera.

Originariamente inviata da dufresne Visualizza il messaggio
questa ti è sfuggita, oppure non gli hai dato peso... però vero, colpa mia, che non puntualizzato più spesso
No,non mi era sfuggita,ma come giustamente hai scritto,non ho dato peso

Originariamente inviata da dufresne Visualizza il messaggio
beh ma esperienze puoi averle anche con amici, appassionati appunto, associazioni ... basta cercare
Non capisco perchè ritieni che senza un negoziante di fiducia non si possano avere le esperienze di cui parli... cmq si se hai la fortuna di incontrare venditori validi ed onesti, certo, perchè no, mica lo escludo
Certo,anche con amici e anche dentro le associazioni puoi scambiare esperienze.Ma con degli amici sei gia molto piu limitato.In negozio invece puoi parlare su un acquario in esposizione,specie di pesci sconosciuti e mangimi nuovi.
è proprio questo una cosa che nei negozi in Italia manca e che invece in quelli nei paesi nordici trovi molto frequentemente.è un "feeling" unico.Ogni volta che vado in Germania dai miei grossisti mi perde per ore solamente a chiaccherare e scambiare esperienze.Non in un bar,ma in ambiente tematico,è veramente bello.


Originariamente inviata da dufresne Visualizza il messaggio
Si mi vedo come un appassionato. La differenza tra me e te? boh ...hai i capelli lunghi? -28
Questa assolutamente,ho i capelli cortissimi

Originariamente inviata da dufresne Visualizza il messaggio
Ma per cortesia ... Lorenz era un Etologo, anzi il fondatore dell' etologia, e studiava il comportamento degli animali, non quello dei negozianti
si parla di minimo 30 anni fa ... il libro a cui facevo riferimento io addirittura è del 52' ... e pensi che ci fosse la stesso rapporto di adesso con il mercato dell'acquariofilia?
Si.Lorenz era un etologo come anche un medico.E studiava non solamente gli animali,ma anche le persone
Pure lui si lamentava di certi negozianti perchè non si prendevano abbastanza tempo per capire che tipo di persona era il cliente e di conseguenza quale animale consigliare alle sue esigenze.
Se avresti letto,come ho scritto già,il libro profondamente,sapresti di cosa sto parlando.
Certe cose non cambieranno mai,ne in 30 e ne in 50 anni.Sono certo che se lui sarebbe ancora vivo,si divertirebbe con certi aggeggi e alcune specie di animali ora reperibili.

Originariamente inviata da dufresne Visualizza il messaggio
oltre a leggere profondamente i libri, cerca di leggere profondamente anche il motivo delle citazioni
L'ho fatto,ma il risultato rimane lo stesso.Ora tocca a te di leggere più profondamente i libri


Per tornare nel topic,quali altri motivazioni possono essere responsabili per la acquariofilia attuale in Italia?
__________________
Chi trova degli errori ortografici,se li puo tenere volentieri!
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2011, 16:38   #6
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Troppa burocrazia in Italia.. Ovvio che si cerca Di vendere il più facile da piazzare al migliore prezzo del mercato.. Ho parlato com molti negozianti che magari hanno quasi solo dolce e uno schifo di marino pieno di alghe e Mal tenuto.. Risultato.. Non vendo coralli perche' non c'e' richiesta e che spendo a fare soldi.. Per la gloria.. Ps solo a Torino ci sono circa 95 negozi di acquari ma per coralli 2 o 3.. Si vende cosa si rischia di meno.. Il vivo (da più o meno delicato) e' un rischio... Meglio una panetteria o un ortofrutta.. E ci vogliamo dimenticare mica
Che l'Italia e' il paese dei furbi..il discorso sulla tecnica poi e' allucinante.. Giangi sai meglio di me che uno Skimmer e' un cilindro in PVC (nella Migliore delle ipotesi) da 10 euro e' una pompa dovrebbe costare si e no 20 euro.. Quanto costa uno Skimmer al consumatore finale?? Come fai ad aprire un negozio sperando che in molti comprimo Skimmer da 500/1000 euro quando non si riesce a pagare l'affitto o il mutuo.. E' un rischio enorme aprire un negozio da strada di acquari in questo periodo!!
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2011, 16:52   #7
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Buddha....
Ragionamento giustissimo....
Sul costo dei prodotti.....che dirti....ne abbiamo parlato mille volte...e ridurre il tutto alla semplice materia prima non e' esatto....
Certo....i costi sono alti....ma di quanti altri hobby non lo sono???
Dalla semplice pesca...una canna roubasienne(ammesso che si scriva cosi) ti parte un millino e neanche di gran qualita'...ed e' un po' di fibra di vetro arrotolata...o carbonio...
Al modellismo...insomma ho regalato a mio suocero i progetti per fare non ricordo che nave...mi son partiti 70€.....caxxo....4 fogli di carta...ma scherziamo!!!!!!!
Tutti i negozi di hobbistica ora come ora sono un'azzardo....siano sia da strada che online....
In tempi di crisi e' piu' facile che vada in cantina la vasca che rinuciare alla pizza il sabato sera.....
E i negozianti si adeguano a quello che chiede il mercato e che gli da' piu' sicurezza economica....e chiamali pirla...
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2011, 18:39   #8
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Capisco tutto Giangi e certo ne abbiamo già parlato mille volte.. Mi chiedo perche' non ce li si faccia da soli gli Skimmer o Perche i negozianti non prendono un artigiano a prezz fisso che ne produrrebbe 20 al giorno e ah voja ad ammortizzare il suo stipendio anche vendendoli a 100 euro il corpo e pompa/e a parte.. Costerebbero 150/200 euro e tutti più contenti..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2011, 20:22   #9
omeroped
Discus
 
L'avatar di omeroped
 
Registrato: Mar 2007
Città: Monticelli Brusati
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: ora 1 piccolo
Età : 51
Messaggi: 3.294
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
discussione interessantissima... anche se trovo che stia andando leggermente OT,
tornando al motivo per cui l'acquariofilia non è così diffusa e approfondita in senso hobbistico in italia, credo che ci sia una concomitanza di motivi, sicuramente il fatto che l'italia non abbia una grande tradizione acquariofila come gli altri paesi europei è uno di questi, ma anche il tipo di cultura che è tipica del nostro paese dove le passioni che richiedono impegno e costanza difficilmente attecchiscono... non solo l'acquariofilia, ma si prendano ad esempio i cani... credo che siamo tra le nazioni con la più alta percentuale di abbandoni prima delle vacanze... (e non solo di cani) nonostante siamo pieni di negozi per la loro cura..., tutto questo unito alla disinformazione, alla mancanza di servizi (vedi pensione per cani e perchè no, non ci potrebbe essere un negozio di acquari che si occupa di fare un giretto nelle vasche dei vacanzieri... ovviamente dietro compenso??)
Trovo comunque che internet possa dare un bello scossone, ma non mi riferisco ai negozi, ma a posti come questo forum... dove si possono formare nuove leve acquariofile cercando nel possibile di non essere troppo bacchettoni con i nuovi arrivati.
la mancanza di negozi è un effetto non è la causa della scarsa cultura acquariofila italiana, ed il modo migliore per cambiarla è far conoscere l'acquariofilia... farla amare... se non abbiamo tradizione in questo senso vuol dire che la stiamo facendo adesso no?
__________________
... la ripartenza, il mio nanetto
omeroped non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2011, 20:44   #10
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
io sono d'accordo con giangi e si riallaccia il mio discorso... è colpa della domanda. che è ignorante forte. se si chiedessero solo vasche sopra i 50 litri, pensate che qualcuno venda i 20 litri stilosi? e pensate che i negozianti seri non sarebbero contenti di vendere solo a gente competente? io ho passato una mezz'ora con un negoziante, mi ha detto che se li dice che serve un mese di maturazione, vanno da un'altra parte a farsi dire che va bene un giorno.
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
coltivata , italia , lacquariofilia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33843 seconds with 13 queries