Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-08-2011, 09:13   #11
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
ciao e benvenuto si AP .... segui i consigli che ti vengono dati (tutti abbiamo sbagliato chi + chi - in partenza) con le guide sul portale ed il forum poi sistemare adesso per poi goderti la vasca
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-08-2011, 10:46   #12
oceanooo
Imperator
 
L'avatar di oceanooo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 5.912
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a oceanooo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Yogas! Visualizza il messaggio
Cos'à che non và il filtro a cannolicchi?!
non si usa più da 20 anni...
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
oceanooo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2011, 12:30   #13
Jersy
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 538
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Disinfettando le rocce le hai rese ovviamente sterili, quindi non hai roccia viva e la maturazione richiede chissà quanto tempo adesso.
Filtri a cannolicchi si usano in quello che tu definisci "meno soddisfacente" dolce!
__________________
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=313171 ------> LA MIA VASCA DSB PASSO PASSO
Jersy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2011, 13:28   #14
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da oceanooo Visualizza il messaggio
prima di tutto benvenuto..
per la vasca.... ne avessi fatta una buona per sbaglio ora che vuoi fare?
per me è tutto da rifare....
------------------------------------------------------------------------
leggi qui e poi ne riparliamo

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150090

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=317299

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150781
Oceanooo come non quotarti!!

Concordo a pieno. Pesci da dar via e vasca da ricominciare.

Yogas! innanzitutto benvenuto, ma passiamo subito alle note dolenti per levarsi il dente.
Sarà anche come dici:
Originariamente inviata da Yogas!
non parto dal non sapere nulla
ma hai fatto una bella concentrazione di errori in uno spazio così piccolo e nonostante tutto chiedi perchè i cannolicchi non servono?!? Niente di drammatico ... tutta roba da neofita

Concordo con Oceanooo. Il modo migliore per aver un bell'acquario sarebbe quello di ripartire da zero. Cercare di recuperare quello per me è impossibile o comunque talmente complicato che non ne vale la pena.

1) Leva pesci;
2) Leva sabbia;
3) Leva filtro biologico;
4) Lascia pure le rocce morte, ma mettine un altra quindicina di kg VIVE SOPRA a quelle morte e non viceversa;
5) Mese di buio;
6) Dopo il mese di buio inizi ad aumentare l'illuminazione partendo da 1 ora ed aumentando di 1 ora ogni 3/4 giorni.
7) Quando sei ad 8/9 ore inizia a misurare i valori dell'acqua e a 3 mesi dall'avvio inizia con i primi inquilini cercandoli belli robusti. Turbo, ecc....
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!!
Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2011, 13:59   #15
giajmo79
Discus
 
L'avatar di giajmo79
 
Registrato: Feb 2006
Città: Messina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 140x60x60 DSB
Età : 46
Messaggi: 2.798
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a giajmo79

Annunci Mercatino: 0
Ricomincia di nuovo e segui i consigli che ti sono stati dati...che sei partito moooolto male.....
Se non lo fai rischi di perdere tutto e spendere molti soldi per tentare di recuperare......
__________________
giajmo79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2011, 00:37   #16
Yogas!
Plancton
 
Registrato: Aug 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate la mia curiosità..Ma le rocce vive non filtrano l'acqua ? Non è la stessa identica cosa del filtro biologico?
Comunque ho un problema a togliere il filtro, poichè essendo a tracimazione e non essendo di plastica,è di vetro, ed è attaccato all'acquario..
Yogas! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2011, 07:01   #17
bibbi
Discus
 
L'avatar di bibbi
 
Registrato: Jul 2010
Città: parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 55
Messaggi: 3.169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
togli il materiale dentro , e il filtro lo usi per mettere resine e carbone,

all'occorrenza .
__________________
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
bibbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2011, 08:18   #18
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Yogas! Visualizza il messaggio
Scusate la mia curiosità..Ma le rocce vive non filtrano l'acqua ? Non è la stessa identica cosa del filtro biologico?
Comunque ho un problema a togliere il filtro, poichè essendo a tracimazione e non essendo di plastica,è di vetro, ed è attaccato all'acquario..
Le rocce sono grosse ed all'interno ci sono zone anaerobiche dove si chiude il ciclo dell'azzoto perchè i batteri catturano l'ossigeno degli NOx e lo trasformano in N2 utilizzando per i loro scopi l'ossigeno. Nei cannolicchi il secondo step non accade!! C'è quindi un accumulo di NOx che risulta letale perchè mancano le piante che lo assorbono!!
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!!
Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2011, 09:07   #19
sky1958
Pesce rosso
 
L'avatar di sky1958
 
Registrato: Nov 2008
Città: Fiumicino (RM)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 8
Età : 67
Messaggi: 672
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite Skype a sky1958

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Yogas! Visualizza il messaggio
.......Mi sono rivolto verso mio zio che non è esperto nel settore ma essendo un biologo mi ha detto che se non fosse avviato per ciò che ne capisce,non sarebbe fisicamente possibile la vita in esso.........
Lo zio ha la scienza in mente ed ovviamente ti ha detto ciò che sa dal suo punto di vista.
Da un lato è vero che ogni acquario è a se e in esso si stabiliscono degli equilbri tra le tante componenti in gioco che non sono paragonabili ad altri acquari.
Dall'altro c'è il fatto che se un'acquario deve essere la rappresentazione di uno scorcio di vita .... tu hai seguito dei percorsi atipici..... dov'è che sono nel mare le rocce lavate con candeggina?
Andavano ripulite con metodi biologici, casomai lasciandole in vasca al buio e con schiumatoio a manetta per il tempo necessario, sifonando tutto il sedimento che ti rilasciavano sul fondo.
Allo stato delle cose, purtroppo, sono daccordo con chi ti dice di arrestare e ripartire. Andresti continuamente alla rincorsa della vasca e di tutti gli squilibri che ti si prospetteranno (e arriveranno di sicuro). A quel punto ti demoralizzerai e ti verrà forte la voglia di mandare tutto in vacca.
Se non sei troppo lontano da Fiumicino, fatti 2 passi e vieni a vedere qualche vaschetta delle nostre, così per renderti conto delle possibilità. Al momento ne stiamo gestendo 4 di cui 1 berlinese classico, 1 dsb e un paio di vasche da talea.
__________________
sky1958 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2011, 10:19   #20
giajmo79
Discus
 
L'avatar di giajmo79
 
Registrato: Feb 2006
Città: Messina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 140x60x60 DSB
Età : 46
Messaggi: 2.798
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a giajmo79

Annunci Mercatino: 0
togli pian piano cannolicchi e sfere dal filtro, una volta vuota non metterci più niente e usalo per resine e carbone se ti dovesse servire....aggiungi come ti hanno detto altri 10 o 15 kg di rocce vive sopra le tue ormai morte....e preparati per un lungo periodo di maturazione....
Se hai la possibilità di sistemare gli animali altrove fallo....
__________________
giajmo79 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
domande , paio , scoccio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20810 seconds with 12 queries