AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Un paio di domande se non scoccio.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=317299)

Yogas! 17-08-2011 01:23

Un paio di domande se non scoccio..
 
Salve a tutti, mi presento: sono un ragazzo che ha la passione per il mare fin da quando ero piccolo.Sono cresciuto con acquari di grandi dimensioni,ma ovviamente non gestiti da me!Mi sono affiancato all'età di vent'anni al mondo degli acquari,naturalmente parlando tropicali di barriera,con tutto il rispetto per quelli di acqua dolce,ma,che a mio avviso non daranno mai la soddisfazione del primo in questione.Tralascio il fattore pazienza,economico che un acquario può arrecare, poichè la scelta è molto motivata da una grande passione.Bene, dopo avervi rotto le scatole con la mia pesantezza, vorrei porvi delle domandine a riguardo.Ho una vasca avviata da due mesi e mezzo, con filtro a tracimazione, alimentato da cannolicchi,materiale ceramico,e palline di plastica forate per far defluire l'acqua nel migliore dei modi.Possiedo uno schiumatoio della wawe 400 p il quale fa decentemente il suo lavoro.Nella vasca ho 20 chili di rocce che aimè,al contrario di molti voi ho dovuto pulire con la varecchina,fatte bollire e risciaquate abbondantemente.Sul fondo si presenta una distesa di sabbia corallina molto fine che fa uno strato di 3 cm massimo,per non inquinare l'acquario.La vasca ha misure 90 x 45 x 50 e si aggira intorno ai 150, 160 litri. Poichè non ho comprato rocce vive, ho avviato il sistema usando "Ocean Life Biogenesi".Integro oligoelementi della elos ogni due settimane.Ricambio dell acqua ogni settimana e mezzo.Plafoniera con due t8 da 10.000k, una fluora dell osram e due attiniche.La temperatura dell'acqua è di 26 gradi, densità 1.023.Fosfati silicati assenti,nitriti e nitrati prettamente assenti.In vasca ho messo due ocellaris , due coralli molli, un zebrasoma e una anemone.Ogni volta che guardo l'acquario è come se fosse sterile, spento.Le rocce,non hanno il colorito che all'occhio può sembrare viva,ricca di vita.Mi sono rivolto verso mio zio che non è esperto nel settore ma essendo un biologo mi ha detto che se non fosse avviato per ciò che ne capisce,non sarebbe fisicamente possibile la vita in esso.Vorrei chiedere a voi cosa pensate,se mi pongo troppe domande.Scusate per la lunghezza del testo, ma almeno vi ho riferito penso il possibile per giudicare, presto metterò foto.Grazie

oceanooo 17-08-2011 01:28

Quote:

Originariamente inviata da Yogas! (Messaggio 1061069393)
Salve a tutti, mi presento: sono un ragazzo che ha la passione per il mare fin da quando ero piccolo.Sono cresciuto con acquari di grandi dimensioni,ma ovviamente non gestiti da me!Mi sono affiancato all'età di vent'anni al mondo degli acquari,naturalmente parlando tropicali di barriera,con tutto il rispetto per quelli di acqua dolce,ma,che a mio avviso non daranno mai la soddisfazione del primo in questione.Tralascio il fattore pazienza,economico che un acquario può arrecare, poichè la scelta è molto motivata da una grande passione.Bene, dopo avervi rotto le scatole con la mia pesantezza, vorrei porvi delle domandine a riguardo.Ho una vasca avviata da due mesi e mezzo, con filtro a tracimazione, alimentato da cannolicchi,materiale ceramico,e palline di plastica forate per far defluire l'acqua nel migliore dei modi.Possiedo uno schiumatoio della wawe 400 p il quale fa decentemente il suo lavoro.Nella vasca ho 20 chili di rocce che aimè,al contrario di molti voi ho dovuto pulire con la varecchina,fatte bollire e risciaquate abbondantemente.Sul fondo si presenta una distesa di sabbia corallina molto fine che fa uno strato di 3 cm massimo,per non inquinare l'acquario.La vasca ha misure 90 x 45 x 50 e si aggira intorno ai 150, 160 litri. Poichè non ho comprato rocce vive, ho avviato il sistema usando "Ocean Life Biogenesi".Integro oligoelementi della elos ogni due settimane.Ricambio dell acqua ogni settimana e mezzo.Plafoniera con due t8 da 10.000k, una fluora dell osram e due attiniche.La temperatura dell'acqua è di 26 gradi, densità 1.023.Fosfati silicati assenti,nitriti e nitrati prettamente assenti.In vasca ho messo due ocellaris , due coralli molli, un zebrasoma e una anemone.Ogni volta che guardo l'acquario è come se fosse sterile, spento.Le rocce,non hanno il colorito che all'occhio può sembrare viva,ricca di vita.Mi sono rivolto verso mio zio che non è esperto nel settore ma essendo un biologo mi ha detto che se non fosse avviato per ciò che ne capisce,non sarebbe fisicamente possibile la vita in esso.Vorrei chiedere a voi cosa pensate,se mi pongo troppe domande.Scusate per la lunghezza del testo, ma almeno vi ho riferito penso il possibile per giudicare, presto metterò foto.Grazie


prima di tutto benvenuto..
per la vasca.... ne avessi fatta una buona per sbaglio :-D ora che vuoi fare?
per me è tutto da rifare....
------------------------------------------------------------------------
leggi qui e poi ne riparliamo ;-)

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150090

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=317299

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150781

Yogas! 17-08-2011 01:50

Dimmi che scherzi!Ahah

Yogas! 17-08-2011 02:00

Comunque, ho superato il livello del progetto, allestimento e sapere cosa è una pompa di movimento, filtro biologico,sump e così via.. volevo avere semplicemente delucidazioni, non parto dal non sapere nulla,ma non sono nemmeno esperto..

bibbi 17-08-2011 07:50

mmmmmm.......

secondo me sei partito male .

le rocce son poche , le hai bollite , la varechina ,

i'lluminazione insufficente ,

zebrasoma in 150 lt.

la sabbia , il filtro biologico a cannolicchi ,

la vasca ha 2 mesi ............

non per niente ,ma se leggi le guide ti chiarisci le idee , e modifichi la tecnica ........-28

devildark 17-08-2011 07:54

ricominciare da capo sarebbe una salvezza... lavare le rocce con la varacchina?!!!!!!!!!! oi oi oi e povero zebrasoma .... XD

Yogas! 17-08-2011 08:21

Quote:

Originariamente inviata da devildark (Messaggio 1061069450)
ricominciare da capo sarebbe una salvezza... lavare le rocce con la varacchina?!!!!!!!!!! oi oi oi e povero zebrasoma .... XD

Vorrei sapere come faresti a pulire delle rocce, che sono state comprate anni fa, e che sono piene di detriti e materiale inorganico.La varecchina?E' un disinfettante a base di cloro, il quale evapora dopo 24 ore.. Forse è proprio la parola varecchina associata all'acquario che fa paura.Le rocce sono state pulite a fondo, e rese sterili.

Yogas! 17-08-2011 08:33

Quote:

Originariamente inviata da bibbi (Messaggio 1061069447)
mmmmmm.......

secondo me sei partito male .

le rocce son poche , le hai bollite , la varechina ,

i'lluminazione insufficente ,

zebrasoma in 150 lt.

la sabbia , il filtro biologico a cannolicchi ,

la vasca ha 2 mesi ............

non per niente ,ma se leggi le guide ti chiarisci le idee , e modifichi la tecnica ........-28

Ti do pienamente ragione ad aver azzardato a metterci un zebrasoma in 150 lt.
Cos'à che non và il filtro a cannolicchi?!
Per quanto riguarda le rocce, come dicevo, ne avevo a quintalate dopo aver tolto un altro acquario..Sono morte e per pulirle ho fatto questo procedimento, è scritto anche su libri di acquari.Diciamo che è un procedimento nel quale non vado a mettere batteri già vivi nell'acquario, ma li lascio procreare da soli.Volevo sapere la vostra opinione su questo..Tutto là!

Manuelao 17-08-2011 08:38

Potresti togliere qualche roccia e mettere qualche kg di roccia viva
Il biologico nel marino non si usa perchè produce nitrati che nel dolce vengono assorbiti dalle piante ma nel marino no

Posta una foto della vasca


---
- Sent from my iPhone using Tapatalk

davy180 17-08-2011 08:40

Ciao e benvenuto su AP Yogas! -d03

Dunque, hai indubbiamente fatto parecchi errori come ti hanno già fatto notare, ma sono comunissimi errori da principiante nei quali ogni acquariofilo è incappato.

Io aggiungerei innanzitutto una decina o quindici kg di rocce vive di buona qualità, lasciando stare quelle che già hai.
La sabbia andrebbe tolta, magari la re-inserirai più tardi.
Lo skimmer non lo conosco, sicuramente ce ne sono di più performanti in giro, ma se lavora bene potrebbe andare.
Il filtro biologico va eliminato, magari poco alla volta, ma va tolto definitivamente (non riesce a chiudere completamente il ciclo dell'azoto, quindi viene meno il processo di denitrificazione batterica che porta inevitabilmente ad un accumulo di nitrati in vasca).
Almeno un paio di pompe di movimento vanno messe.
Se puoi sarebbe ideale anche fare una sump se non ce l'hai già.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09511 seconds with 13 queries