Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Non è facile una valutazione perchè, analizzando la composizione le due case partono da concetti diversi sui microelementi. Sarebbe un po' come chiedere se una Lamborghini equivale ad una Ferrari: sono entrambe automobili belle, costose, sportive, italiane, di lusso, ma hanno caratteristiche e prestazioni differenti.
Dal punto di vista chimico diciamo che il Profito copre quasi tutti gli elementi che forniscono Fluorish e Trace. Quasi tutti appunto, il che significa che l'unione dei due prodotti Seachem apporta una varietà maggiore di microelementi. C'è da fare però una precisazione: Profito e Fluorish coprono, quanto a varietà, abbondantemente il fabbisogno standard di microelementi e ne aggiungono altri che (IMHO) hanno funzioni dubbie o comunque non rese note nelle pubblicazioni ufficiali.
Le proporzioni con cui vengono inseriti gli elementi sono comunque diverse, ma quando si parla di micro è importante che ci siano e siano compresi fra un minimo ed un massimo, giacchè ogni specie è diversa e ha fabbisogni a se stanti: le ricette universali non esistono.
Sembra anche che nel Profito, per mantenere insieme tutta quella "roba" che Seachem dichiara non miscibile vi siano degli stabilizzanti, ma questa è solo un'ipotesi.
Marco,la discussione risale al'anno scorso ma,secondo me,hai fatto bene a riaprirla perchè ultimamente parlano sempre più di Excel e Easycarbo...
Io sto utilizzando da una settimana solamente il Profito e l'Easycarbo e per ora i risultati mi sembrano buoni,vi terrò comunque aggiornati...
Sembra anche che nel Profito, per mantenere insieme tutta quella "roba" che Seachem dichiara non miscibile vi siano degli stabilizzanti, ma questa è solo un'ipotesi.
Non sei il solo ad avere quest'ipotesi
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
dato che qui si parla del protocollo easy life mi aggrego anch'io. il lunedì scorso ho iniziato a usare profito, ferro e carbo su un piccolo acquario di 20L.
ecco come si presenta l'acquario oggi:
Leggendo cosa scrive questo utente usa il profito come il Fluorish della seachem.
Quindi usa il calcolatore che ti ho linkato e usa per iniziare dosi dimezzate,poi fai la misurazione del ferro e vedi come sei messo,se sei ancora carente fai dose piena,il carbo se usi la CO2 basta tenerlo a mezza dose.
Devi giostrarti tu con le carenze che hai e in base a quelle modifichi leggermente il protocollo.
Ops, è vero, ho solo seguito un link e letto una discussione che mi interessava senza controllare le date. In ogni caso, è bene come dici rispolverare vecchie discussioni: a distanza di un anno potrebbero esserci nuove esperienze da inserire.
ciao! beh effettivamente nuove esperienze sono utili anche a me perchè anche io sto usando la easy-life ma a parte l'iniziativa personale non ho trovato molto da leggere in proposito! dalla mia posso dire che da quando uso Profito e Carbo ho una vallisneria che fa una chioma da leoni ed una anubias nana che ogni settimana mi mette una foglia nuova(prima avevo un sera florena con il quale era tutto un pò fermo). se riuscissi a trovare anche gli altri prodotti easy life tenterei un protocollo completo! ma per adesso vedo dei risultati abbastanza apprezzabili!