Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-07-2011, 14:17   #11
marcoces
Pesce rosso
 
L'avatar di marcoces
 
Registrato: Apr 2008
Città: Strassoldo (ud)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 533
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marcoces

Annunci Mercatino: 0
Io rimango Dell idea che i forum sono fatti per essere letti e interpretati. Io dal lato della mia esperienza non posso dire molto, ma so che bisogna dare a ogni cosa il suo peso, io posso solo leggere e confrontare con le realtà che mi trovo difronte, come ho già detto su un altro post io sono Dell idea che l acqua che deve passare per la sump deve essere di poco maggiore all acqua che serve allo schiumatoio per lavorare, cmq sono qui per sentire i pareri vostri giusti o sbagliati che siano e poi trarre le conclusioni confrontando le mie esperienze con i vostri pensieri
__________________
make sure my shepherd dog remains a workinkg dog, for i have struggled all my life long for that aim
"Max von Stephanitz" http://www.specialdogscanispeciali.eu/forum/index.php
Nasce Goccia Blu Friuli. Iscrizioni su: gocciablufriuli@gmail.com
marcoces non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-07-2011, 14:19   #12
marcoces
Pesce rosso
 
L'avatar di marcoces
 
Registrato: Apr 2008
Città: Strassoldo (ud)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 533
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marcoces

Annunci Mercatino: 0
Cmq nn soffermiamoci solo sullo scarico gradirei anche pareri sulla tecnica e sull allestimento
__________________
make sure my shepherd dog remains a workinkg dog, for i have struggled all my life long for that aim
"Max von Stephanitz" http://www.specialdogscanispeciali.eu/forum/index.php
Nasce Goccia Blu Friuli. Iscrizioni su: gocciablufriuli@gmail.com
marcoces non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2011, 15:37   #13
scheva
Ciclide
 
L'avatar di scheva
 
Registrato: Dec 2001
Città: Piombino
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.965
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano1961 Visualizza il messaggio
sky1958, se mi parli di rotture o intasamenti , sono d'accordo con te, sicuramente e' meglio ............ ma questa storia dello scambio , posso assicurarti che e' solo una fissa !!!! Lo scambio non avviene solo in sump, ma e' piu' importante quello che avviene in superficie, quindi un buon movimento aiuta i coralli nella assimilazione del cibo, nella crescita, e soprattutto nel redox, in oltre anche lo skimmer aiuta in questo. Non e' che facendo passare l'acqua centinaia di volte in sump, aumenti questo valore. Esiste una soglia di sovrasaturazione dell'ossigeno, che non ti permette di andare oltre, anche se in sump scarichi 100 volte all'ora l'acqua della vasca. Sicuramente male non fa, ....... ma bisogna tenere in considerazione che 2 scarichi comportano 2 pompe, o solo una grossa .................. quindi cerchiamo di risparmiare il piu' possibile, anche andando ad inserire lampade a led sulle nostre vasche, e poi, ........... mettiamo pompe in piu' ???? Non ha tanto senso questa cosa !!!!. Ci sono parecchie vasche qui in zona che girano con un solo scarico e vanno alla grande, soprattutto anche come resa dei coralli !!!! Poi sara' una fissa di zona anche questa , di mettere un solo scarico x una 400 lt !!!! Bhoooooooooo
Comunque Stefano se guardi anche le vasche originali ''Xaqua''io ho proprio una di queste (120x70x50) montano tutte su quelle misure 2 scarichi
scheva non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2011, 15:48   #14
Andreadd
Plancton
 
L'avatar di Andreadd
 
Registrato: Sep 2010
Città: Pescara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per la tracimazione puoi fare come ho fatto io due scarichi e per la risalita usi una Y per sdoppiarla...come pompa di risalita io ho una Eheim 1262 LT/H3400




Andreadd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2011, 21:08   #15
Stefano1961
Ciclide
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 1.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scheva, .......... lo so !!! Ma e' anche vero che Xaqua monta sempre i due scarichi a partire sia dalla versione 120 x 50 da 280 lt per finire alla versione 160 x 100 da 800 lt. In oltre anche la versione da 200 x 100 da 1400 lt lordi, che ha Alessandro Rossi, monta sempre 2 scarichi. Ripeto .............. non e' che fa male avere piu' circolazione d'acqua, ma visto che siamo in periodo di risparmio energetico, vediamo di sfruttarlo dappertutto. E che c'e' una certa convinzione ( che comunque rispetto anche se non condivido ) che far passare piu' acqua in sump migliora la vasca, solo perche' qualcuno ha avuto problemi e aumentando il flusso dello scarico li ha risolti. Il fatto e' che i batteri hanno bisogno di una gran quantita' di ossigeno e si pensa che l'unico modo per apportarlo sia tramite lo scarico, ............... quello di cui non sono convinto io, ............ e, per esperienza diretta e indiretta, ........... l'ossigeno riesci ad apportarlo anche con altri sistemi. Il negoziante dove ci serviamo sia io che marcoces, fra le tante , ha una vasca da 400 lt con un solo scarico Xaqua, ......... l'ha fatta non perche' sia un coglione, ma perche' funziona anche cosi', tra l'altro con un APF600 della Deltec. E' sempre piena di Acropore che deve naturalmente alimentare, ................. usa il sistema Xaqua, e ha sempre i valori a posto. Mi spiegate come puo' essere possibile questo ???? In oltre io stesso ho un solo scarico su una vasca da 160 x 60 con un diametro da 60 mm e una sola pompa la 1260 della Eheim, .............. in teoria questa vasca non funziona ................. ma non e' cosi' !!!
Stefano1961 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2011, 22:08   #16
marcoces
Pesce rosso
 
L'avatar di marcoces
 
Registrato: Apr 2008
Città: Strassoldo (ud)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 533
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marcoces

Annunci Mercatino: 0
Nn andiamo a ricadere su discussioni esistenti, datemi pareri anche sul resto della tecnica e allestimento. Ce già un post sui suddetti scarichi dove siamo già tutti intervenuti e come qui abbiamo riscontrato rimarremo di opinioni diverse nn soffermatevi qui ma datemi pareri anche sul resto del progetto
__________________
make sure my shepherd dog remains a workinkg dog, for i have struggled all my life long for that aim
"Max von Stephanitz" http://www.specialdogscanispeciali.eu/forum/index.php
Nasce Goccia Blu Friuli. Iscrizioni su: gocciablufriuli@gmail.com
marcoces non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2011, 22:38   #17
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano1961 Visualizza il messaggio
Scheva, .......... lo so !!! Ma e' anche vero che Xaqua monta sempre i due scarichi a partire sia dalla versione 120 x 50 da 280 lt per finire alla versione 160 x 100 da 800 lt. In oltre anche la versione da 200 x 100 da 1400 lt lordi, che ha Alessandro Rossi, monta sempre 2 scarichi. Ripeto .............. non e' che fa male avere piu' circolazione d'acqua, ma visto che siamo in periodo di risparmio energetico, vediamo di sfruttarlo dappertutto. E che c'e' una certa convinzione ( che comunque rispetto anche se non condivido ) che far passare piu' acqua in sump migliora la vasca, solo perche' qualcuno ha avuto problemi e aumentando il flusso dello scarico li ha risolti. Il fatto e' che i batteri hanno bisogno di una gran quantita' di ossigeno e si pensa che l'unico modo per apportarlo sia tramite lo scarico, ............... quello di cui non sono convinto io, ............ e, per esperienza diretta e indiretta, ........... l'ossigeno riesci ad apportarlo anche con altri sistemi. Il negoziante dove ci serviamo sia io che marcoces, fra le tante , ha una vasca da 400 lt con un solo scarico Xaqua, ......... l'ha fatta non perche' sia un coglione, ma perche' funziona anche cosi', tra l'altro con un APF600 della Deltec. E' sempre piena di Acropore che deve naturalmente alimentare, ................. usa il sistema Xaqua, e ha sempre i valori a posto. Mi spiegate come puo' essere possibile questo ???? In oltre io stesso ho un solo scarico su una vasca da 160 x 60 con un diametro da 60 mm e una sola pompa la 1260 della Eheim, .............. in teoria questa vasca non funziona ................. ma non e' cosi' !!!
Non concordo per nulla su quello che affermi.....ci sono decine di testimonianze dove aver aumentato l'interscambio la vasca giova di un benessere generale, gente che come te diceva che bastava uno scarico e un'interscambio quasi 1/1 ed corsa hai ripari rendendosi subito conto del cambiamento....si e vero ci sono vasche che girano bene con un'interscambio misero ma potrebbero girare meglio??? ci sono vasche bellissime anche senza Skimmer e con il Percolatore, non tutti siamo uguali nel riuscire a condurre con sensibilità e bravura.........e poi parli di risparmi Energetici e si alimenta uno Xaqua con una 1260 da 70w quando lo Xaqua e autolimitato a 700 l/h e basterebbe una pompa da 33w per farlo rendere uguale.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2011, 23:32   #18
Stefano1961
Ciclide
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 1.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mauri, sai che ti rispetto molto, anche se su questo punto non siamo d'accordo, per contraddire quello che dici, ti do il link di una vasca che reputo strepitosa e ben gestita, .......... se vai a vedere la pompa di risalita che ha usato il suo proprietario e calcolando che fra vasca e mobile di media, c'e una altezza di circa 150 cm, vedrai che quel tipo di pompa a quell'altezza lavora a meno del 50%, ................ e se consideri la pompa dello skimmer che potenza ha, ti accorgerai che il rapporto fra l'acqua che passa in sump e sottodimensionata rispetto alla portata dello skimmer, , ...............eppure la vasca in questione e' stupenda a dir poco.

http://www.acquaportal.it/_archivio/...izio_senia.asp


Marco, chiedo scusa !!!!
Stefano1961 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2011, 23:39   #19
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano1961 Visualizza il messaggio
Mauri, sai che ti rispetto molto, anche se su questo punto non siamo d'accordo, per contraddire quello che dici, ti do il link di una vasca che reputo strepitosa e ben gestita, .......... se vai a vedere la pompa di risalita che ha usato il suo proprietario e calcolando che fra vasca e mobile di media, c'e una altezza di circa 150 cm, vedrai che quel tipo di pompa a quell'altezza lavora a meno del 50%, ................ e se consideri la pompa dello skimmer che potenza ha, ti accorgerai che il rapporto fra l'acqua che passa in sump e sottodimensionata rispetto alla portata dello skimmer, , ...............eppure la vasca in questione e' stupenda a dir poco.

http://www.acquaportal.it/_archivio/...izio_senia.asp


Marco, chiedo scusa !!!!
Stefano come scritto sopra ci sono vasche bellissime senza Skimmer e Filtro percolatore, quindi non e una regola per far funzionare una vasca, ma chi conduce vasche del genere hanno una sensibilita e esperienza adeguata.......io non progetterei mai una vasca già castrata in partenza di 400 litri con un'interscambio di 700 l/h al primo problema darebbe sempre la colpa ad esso, la faccio adeguata con 2 scarichi e poi li utilizzo a piacimento aumentando o diminuendo l'interscabio......poi per carità ogni uno faccia cio che vuole.

Scusa per OT......
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2011, 00:07   #20
Stefano1961
Ciclide
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 1.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok Mauri, concordo che per prevenire , ................ se se la sente di spendere qualcosa in piu', sicuramente e' meglio. Non so per quale motivo il link che ho messo, non si vede, ma spero che hai capito che quel link era della tua ex vasca, e non funzionava con l'interscambio che dici tu. Poi se in questo periodo hai cambiato opinione, ........... e' leggittimo, ma comunque era bellissima. Adesso stop perche stiamo andando OT e non e' giusto per marcoces. Buona domenica.
Stefano1961 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
casa , nuova , nuovissima , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21810 seconds with 12 queries