Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-07-2011, 13:29   #1
Stefano1961
Ciclide
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 1.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sky1958, se mi parli di rotture o intasamenti , sono d'accordo con te, sicuramente e' meglio ............ ma questa storia dello scambio , posso assicurarti che e' solo una fissa !!!! Lo scambio non avviene solo in sump, ma e' piu' importante quello che avviene in superficie, quindi un buon movimento aiuta i coralli nella assimilazione del cibo, nella crescita, e soprattutto nel redox, in oltre anche lo skimmer aiuta in questo. Non e' che facendo passare l'acqua centinaia di volte in sump, aumenti questo valore. Esiste una soglia di sovrasaturazione dell'ossigeno, che non ti permette di andare oltre, anche se in sump scarichi 100 volte all'ora l'acqua della vasca. Sicuramente male non fa, ....... ma bisogna tenere in considerazione che 2 scarichi comportano 2 pompe, o solo una grossa .................. quindi cerchiamo di risparmiare il piu' possibile, anche andando ad inserire lampade a led sulle nostre vasche, e poi, ........... mettiamo pompe in piu' ???? Non ha tanto senso questa cosa !!!!. Ci sono parecchie vasche qui in zona che girano con un solo scarico e vanno alla grande, soprattutto anche come resa dei coralli !!!! Poi sara' una fissa di zona anche questa , di mettere un solo scarico x una 400 lt !!!! Bhoooooooooo
Stefano1961 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2011, 15:37   #2
scheva
Ciclide
 
L'avatar di scheva
 
Registrato: Dec 2001
Città: Piombino
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.965
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano1961 Visualizza il messaggio
sky1958, se mi parli di rotture o intasamenti , sono d'accordo con te, sicuramente e' meglio ............ ma questa storia dello scambio , posso assicurarti che e' solo una fissa !!!! Lo scambio non avviene solo in sump, ma e' piu' importante quello che avviene in superficie, quindi un buon movimento aiuta i coralli nella assimilazione del cibo, nella crescita, e soprattutto nel redox, in oltre anche lo skimmer aiuta in questo. Non e' che facendo passare l'acqua centinaia di volte in sump, aumenti questo valore. Esiste una soglia di sovrasaturazione dell'ossigeno, che non ti permette di andare oltre, anche se in sump scarichi 100 volte all'ora l'acqua della vasca. Sicuramente male non fa, ....... ma bisogna tenere in considerazione che 2 scarichi comportano 2 pompe, o solo una grossa .................. quindi cerchiamo di risparmiare il piu' possibile, anche andando ad inserire lampade a led sulle nostre vasche, e poi, ........... mettiamo pompe in piu' ???? Non ha tanto senso questa cosa !!!!. Ci sono parecchie vasche qui in zona che girano con un solo scarico e vanno alla grande, soprattutto anche come resa dei coralli !!!! Poi sara' una fissa di zona anche questa , di mettere un solo scarico x una 400 lt !!!! Bhoooooooooo
Comunque Stefano se guardi anche le vasche originali ''Xaqua''io ho proprio una di queste (120x70x50) montano tutte su quelle misure 2 scarichi
scheva non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2011, 12:07   #3
sky1958
Pesce rosso
 
L'avatar di sky1958
 
Registrato: Nov 2008
Città: Fiumicino (RM)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 8
Età : 66
Messaggi: 672
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite Skype a sky1958

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano1961 Visualizza il messaggio
..... quindi cerchiamo di risparmiare il piu' possibile, anche andando ad inserire lampade a led sulle nostre vasche, e poi, ........... mettiamo pompe in piu' ???? Non ha tanto senso questa cosa !!!!. Ci sono parecchie vasche qui in zona che girano con un solo scarico e vanno alla grande, soprattutto anche come resa dei coralli !!!! Poi sara' una fissa di zona anche questa , di mettere un solo scarico x una 400 lt !!!! Bhoooooooooo
Plafo a led vs plafo hqi e/o T5 uguale risparmio del 50%
1 pompa invece di 2 per la risalita uguale risparmio 50%

Però nel caso della palfo parliamo di 400 watt in su quindi un risparmio che parte dai 200 watt/ora a salire .... da considerare.... effetti collaterali: riduzione del calore sensibile, assenza cambi lampade, costi iniziali notevoli

Nel caso delle pompe parliamo di 25 - 40 watt l'una ..... quindi un risparmio energetico trascurabile a fronte di una garanzia in caso di eventuali rotture ed intasamenti di non perdere la vasca o non allagare casa, senza considerare che è incontrvertibile che lo scambio vasca - sump ne gioverebbe.

Ovvio che con 1 solo scarico X-aqua non è che il tutto non funziona.... anzi.... ma la domanda di apertura del post era di avere un parere su un progetto...... beh se io stessi partendo adesso dallo schizzo su un foglio di carta non ci penserei 2 volte. Ma è un mio parere.

Poi se mi dici che non hai spazio in sump, o che non puoi sostenere il costo della bolletta, o che non sai come sistemare i 2 scarichi, o...... ecc ecc ..... allora si trovano soluzioni alternative.

Per il resto l'impianto mi sembra nei limiti della norma e se il discorso si è spostato sugli scarichi-risalite non è da considerarsi OT....semplicemente forse è l'unica nota che stona.-28
__________________
sky1958 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2011, 13:47   #4
Stefano1961
Ciclide
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 1.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per rimanere in tema consumi sky1958, ti faccio notare che il wattaggio di una buona pompa supera i 40 watt, nel caso specifico della Eheim che e' la piu' popolare, la 1262 da 2400 lt/h consuma 65 watt. In alternativa con 2 scarichi si potrebbe prendere in considerazione la 1262 da 3400 lt/h, che consuma 80 watt, messa con un " V " del tipo indicato da Anreadd, risolverebbe parzialmente il problema, ma di contro avrebbe il fatto che non funzionerebbe piu' l'effetto onda , che il rientro Xaqua ha, ma che funziona con pompe da 2400 lt/h. In alternativa ci sarebbe la nuova Syncra da 2500 lt/h della Sicce, che consuma 45 watt, ma non ne conosco le prestazioni.

Poi e' da considerare che la pompa lavora giorno e notte, mentre la lampada 10 ore al giorno in media, questo per dire che non e' da sottovalutare il consiumo delle pompe.

Comunque ribadisco che concordo , ........... visto che il progetto e' in cantiere, e' da considerare il doppio scarico, se non e' un problema economico o di spazio.
Stefano1961 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2011, 15:46   #5
sky1958
Pesce rosso
 
L'avatar di sky1958
 
Registrato: Nov 2008
Città: Fiumicino (RM)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 8
Età : 66
Messaggi: 672
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite Skype a sky1958

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano1961 Visualizza il messaggio
.......Comunque ribadisco che concordo , ........... visto che il progetto e' in cantiere, e' da considerare il doppio scarico, se non e' un problema economico o di spazio.
Quindi diciamo sostanzialmente la stessa cosa
__________________
sky1958 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2011, 18:54   #6
ReefSystem
Avannotto
 
L'avatar di ReefSystem
 
Registrato: Apr 2011
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate l'O.T. , ma mi e' stato segnalato questo post e visto che sono stato citato, anche se indirettamente, e' doveroso da parte mia un chiarimento !!!!

Stefano, credo tu abbia fatto confusione con la storia fra quantita' di acqua che passa in sump e quantita' d'acqua da schiumare. Una vasca come quella citata su questo post PUO' funzionare anche con un solo scarico, e questo e' appurabile, ma naturalmente 2 sono meglio, non per niente Xaqua li inserisce a partire da vasche da 280 lt in su, come faceva notare Scheva.
Se Marocces, decidera' per uno solo, sara' una scelta sua derivata da motivi personali, ma sicuramente scaricare 1400 lt in sump e' sempre meglio che scaricarne 700. La confusione sul redox e altre problematiche relative al funzionamento di una vasca marina, e data dall'errata interpretazione perche' si pensa, che l'acqua da scaricare in sump deve essere pari , ad ALMENO 3 volte quello che richiede la pompa di mandata dello skimmer. Questo non e' vero, tante' che Xaqua usa 2 scarichi anche su vasche da 800 lt , ed alcuni valori come hai fatto notare tu, oltre una certa soglia di scarico non cambiano. Ma questa e' un'altra storia e si potrebbe aprire una discussione a beneficio di tutti, dove pacatamente ognuno puo' dimostrare tutta una serie di fattori a pro o contro. Una vasca da 400 lt e' meglio se lavora con 2 scarichi, che in questo caso sono della Xaqua. Anche perche', se la persona ( in genere e senza allusioni per nessuno ) che la gestisce non ha ancora quello che comunemente viene chiamato MANICO, qualche problemino potrebbe averlo. Tu hai una certa esperienza, ma non tutti gli acquariofili hanno la stessa capacita' intuitiva e pratica, tanto e' vero che dubbbi e perplessita' anche banali, vengono posti regolarmente su questo forum.

Perdonate l'O.T. , e perdonami Stefano ma ci tenevo a chiarire questa cosa, altrimenti si da l'idea che sia io a dare certi consigli, quando questo non e' vero.
__________________
Leo
ReefSystem non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
casa , nuova , nuovissima , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20430 seconds with 14 queries