AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Casa nuova, vasca.... nuovissima (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=312124)

marcoces 08-07-2011 22:01

Casa nuova, vasca.... nuovissima
 
Essendomi trasferito da poco e avendo la fortuna di avere più spazio mi e
sembrato doveroso progettare una nuova tinozza sperando di nn avere le
troppe sfortune passate. Vorrei confrontarmi con voi su come penso di
allestirla: la vasca sara così realizzata: 120x70x55 con una scarico xaqua
su colonna posta a centro vasca sul retro ,spessore vetri da 12 e fondo da
15 sump 65x40x40 la vasca poggerà su un muretto realizzato in cemento ai lati ,un piano in laminato da35 per la base dell acquario e delle antine per chiudere il vano sump.
Andiamo alla tecnica schiumatoio pensavo al xaqua sk150
un Po costoso ma come prodotto mi sembra molto collaudato.
Risalita con deviazione x clima pensavo o alla 1262 o a una sicce 3.0
Vorrei mettere un reattore di zeo tipo un xaqua lf100
reattore di calcio per il momento usero il koralin 1500 ma poi penso passero al deltec pf501 clima tengo quello che ho un artica 600 vedo che lavora bene
movimento sono indeciso se mettere una k4 più una k5 sul posteriore più
una k3 dietro la rocciata ora arriviamo all cosa più costosa diciamo sono
indeciso se montare una led o 2 hqi e solo una questione di costi
purtroppo dimenticavo rocce pensavo a un 70 kg vorrei creare una rocciata
un po' snella con un piccolo atollo mi sembra di aver detto tutto ora
ditemi cosa ne pensate

Maurizio Senia (Mauri) 08-07-2011 22:21

Bel progetto......uno scarico Xaqua e insufficente per quel litraggio, meglio due.;-)

marcoces 08-07-2011 22:28

ho gia letto dell tua corrente di pensiero riguardo allo scarico sopra citato ma ho visto vaasche di questi litraggi girare alla grande con un solo scarico :-)

maxcc 08-07-2011 23:09

reattore di calcio ............mi terrei il korallin;-)

marcoces 09-07-2011 07:24

Ho paura sia piccolo ho letto che gira bene su vasche fino a 300 litri poi magari mi sbaglio

sky1958 09-07-2011 07:34

Quote:

Originariamente inviata da marcoces (Messaggio 1061003704)
ho gia letto dell tua corrente di pensiero riguardo allo scarico sopra citato ma ho visto vaasche di questi litraggi girare alla grande con un solo scarico :-)

Una vasca che supera i 400 lt d'acqua la farei senza meno con 2 risalite e 2 scarichi indipendenti (di qualunque tipo) per ovvi motivi di scambio, rotture, intasamenti
-28

salvatore80 09-07-2011 08:29

Quote:

Originariamente inviata da sky1958 (Messaggio 1061004070)
Quote:

Originariamente inviata da marcoces (Messaggio 1061003704)
ho gia letto dell tua corrente di pensiero riguardo allo scarico sopra citato ma ho visto vaasche di questi litraggi girare alla grande con un solo scarico :-)

Una vasca che supera i 400 lt d'acqua la farei senza meno con 2 risalite e 2 scarichi indipendenti (di qualunque tipo) per ovvi motivi di scambio, rotture, intasamenti
-28

quoto;-)

marcoces 09-07-2011 12:38

Riguardo al resto che mi dite?

Maurizio Senia (Mauri) 09-07-2011 13:04

Quote:

Originariamente inviata da marcoces (Messaggio 1061003704)
ho gia letto dell tua corrente di pensiero riguardo allo scarico sopra citato ma ho visto vaasche di questi litraggi girare alla grande con un solo scarico :-)

Non e corrente di pensiero ma far funzionare al meglio la vasca, in molti ne hanno uno e sono corsi tutti hai ripari per risolvere il problema........ti consiglio di leggere molto.;-)

Stefano1961 09-07-2011 13:29

sky1958, se mi parli di rotture o intasamenti , sono d'accordo con te, sicuramente e' meglio ............ ma questa storia dello scambio , posso assicurarti che e' solo una fissa !!!! Lo scambio non avviene solo in sump, ma e' piu' importante quello che avviene in superficie, quindi un buon movimento aiuta i coralli nella assimilazione del cibo, nella crescita, e soprattutto nel redox, in oltre anche lo skimmer aiuta in questo. Non e' che facendo passare l'acqua centinaia di volte in sump, aumenti questo valore. Esiste una soglia di sovrasaturazione dell'ossigeno, che non ti permette di andare oltre, anche se in sump scarichi 100 volte all'ora l'acqua della vasca. Sicuramente male non fa, ....... ma bisogna tenere in considerazione che 2 scarichi comportano 2 pompe, o solo una grossa .................. quindi cerchiamo di risparmiare il piu' possibile, anche andando ad inserire lampade a led sulle nostre vasche, e poi, ........... mettiamo pompe in piu' ???? Non ha tanto senso questa cosa !!!!. Ci sono parecchie vasche qui in zona che girano con un solo scarico e vanno alla grande, soprattutto anche come resa dei coralli !!!! Poi sara' una fissa di zona anche questa , di mettere un solo scarico x una 400 lt !!!! Bhoooooooooo ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13993 seconds with 13 queries