Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-02-2006, 01:33   #11
quarzonero
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 155
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
il tuo progetto è interessante tuttavia a mio avviso ci sono alcune cose da rivedere.

Il 24 litri (che poi sono 19) non convenzionale spero si riferisca al fatto di crescere la calli in mezzo a due blocchi di calcare visto che il layout è ben poco originale e già visto e stravisto...

Non ho ben capito il tipo di illuminazione che monta questa vasca.

Tuttavia da quello che ho potuto intendere la situazione mi sembra poco ottimale per la crescita della calli. Hai a disposizione quasi 2 w/lt ma con una gradazione di temperatura troppo bassa. Inoltre queste lampade di solito hanno una RA molto scarsa.

Sostieni di ignorare i possibili effetti delle due rocce calcaree in quanto la vasca potrebbe essere disabitata. Al limite proponi l'inserimento di un gruppo di Aphyocharax anisitsi

Bene...

Partiamo dalla prima ipotesi...vasca di sole piante.

Posto che la Calli può crescere in un range di durezza totale tra il very soft e l'hard sicuramente (e non parlo solo per esperienza personale) predilige acque tenere e lievemente acide.

Hai già provato a misurare i valori in questa vasca?
Come stai messo a GH e kH?

Seconda ipotesi...vasca abitata da Aphyocharax anisitsi


Come tutti i caracidi la specie in questione predilige acque tendenzialmente acide. Ora, ammesso e concesso che tu riesca ad ottenere e a mantenere un pH inferiore a 7 nella tua vasca è pensabile che questo caracide possa vivere a durezze estreme? Se fai altre ricerche in rete scoprirai che la riproduzione avviene di solito per valori di dGH intorno a 10°.
Inoltre è una specie che cresce oltre i 5 cm e considerando che va allevata in gruppi di non meno di 8-10 esemplari la tua vasca di 20 litri rischia di essere un po' strettina, non credi?
__________________
Q U A R Z O N E R O

quarzonero non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-02-2006, 01:48   #12
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da quarzonero
Ciao,
il tuo progetto è interessante tuttavia a mio avviso ci sono alcune cose da rivedere.
Grazie
Originariamente inviata da quarzonero
Il 24 litri (che poi sono 19) non convenzionale spero si riferisca al fatto di crescere la calli in mezzo a due blocchi di calcare visto che il layout è ben poco originale e già visto e stravisto...

Non ho ben capito il tipo di illuminazione che monta questa vasca.
Il "non convenzionale" era riferito alle rocce calcaree e alla illuminazione.
Originariamente inviata da quarzonero
Posto che la Calli può crescere in un range di durezza totale tra il very soft e l'hard sicuramente (e non parlo solo per esperienza personale) predilige acque tenere e lievemente acide.

Hai già provato a misurare i valori in questa vasca?
Come stai messo a GH e kH?
Pensavo di fare cambi frequenti per limitare la durezza, e di utilizzare la CO2 per abbassare il Ph (e concimare le piante).
Originariamente inviata da quarzonero
Seconda ipotesi...vasca abitata da Aphyocharax anisitsi

Come tutti i caracidi la specie in questione predilige acque tendenzialmente acide. Ora, ammesso e concesso che tu riesca ad ottenere e a mantenere un pH inferiore a 7 nella tua vasca è pensabile che questo caracide possa vivere a durezze estreme? Se fai altre ricerche in rete scoprirai che la riproduzione avviene di solito per valori di dGH intorno a 10°.
Inoltre è una specie che cresce oltre i 5 cm e considerando che va allevata in gruppi di non meno di 8-10 esemplari la tua vasca di 20 litri rischia di essere un po' strettina, non credi?
Ehm.. La scheda diceva "GH 25°d", che è un sacco.. Mi sono perso il particolare "5cm".. Sulla quantità pensavo a 4-6 esemplari..
Conosci altri pesci che possano vivere in un'acqua che non mi aspetto possa scendere (ed essere mantenuta tale) sotto ai 10°d? (realisticamente penso 10°d)


I test non li ho ancora effettuati perchè visto il fondo in akadama per alcuni giorni non avrebbe senso farli, in quanto inizialmente abbassa molto la durezza e provoca conseguenti sbalzi di ph. Li farò fra una settimana, e poi dapprima radi fino a sempre più frequenti a partire dal picco di nitrati, per cercare di capire se sia possibile, con opportuni cambi, ottenere una situazione stabile. Quindi l'ipotetica fase di inserimento pesci è da datarsi a "fra 2 mesi, circa".
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2006, 03:42   #13
quarzonero
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 155
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Conosci altri pesci che possano vivere in un'acqua che non mi aspetto possa scendere (ed essere mantenuta tale) sotto ai 10°d? (realisticamente penso 10°d)
Risposta abbastanza facile

Poecilia Reticulata
__________________
Q U A R Z O N E R O

quarzonero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2006, 09:43   #14
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Poecilia Reticulata

i guppy!vivono anche in acqua e sale!!!
per le raccomandazioni, non volevano essere minacce...ma solo consigli...
Massimo Suardi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2006, 10:04   #15
uffi
Discus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4 e il quinto marino in arrivo
Età : 38
Messaggi: 2.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
tu hai detto delle rocce calcaree in riferimento al gh....più che altro credo alterino il ph....per il resto a me le rocce bianche nn piacciono....ma nn metto in dubbio che con qualche accorgimento in più nn diventi davvero splendido...

ti consiglio del muschio a volontà....e nn la ninphea (a meno che tu nn stai lì ogni 2/3 giorni a togliere le foglie....quando "parte" lo fa ad un ritmo abnorme!!!)
uffi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2006, 11:09   #16
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da quarzonero
Quote:
Conosci altri pesci che possano vivere in un'acqua che non mi aspetto possa scendere (ed essere mantenuta tale) sotto ai 10°d? (realisticamente penso 10°d)
Risposta abbastanza facile

Poecilia Reticulata
Poecilia Endler mi piacerebbe di più.. Finalmente ho trovato sia chi me li può regalare che un negozio che li vende.
Non li avevo mai visti dal vivo, ma sono davvero fichissimi ^_^

Sono altrettanto resistenti?

Ma è vero che le rocce calcaree alterano il ph?
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2006, 11:13   #17
ElBarto
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Catania City
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: solo 2 causa Moglie.
Età : 44
Messaggi: 2.651
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ElBarto

Annunci Mercatino: 0
ma non fai prima a mettere delle rocce bianche non calcaree?

sono assolutamente a favore della tua sperimentazione con la luce.
ma non ti seccare ... mettere per forza anke le rocce calcaree mi pare un po stupido.

è come se io dicessi: vediamo che succede se metto dentro un pò di olio motore?
oltretutto la polvere che ti si alza in continuo penso che venga dal disfacimento delle rocce calcaree.

ma magari sto sparando solo mink..te.

cmq viva gli esperimenti.
ElBarto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2006, 11:23   #18
Mel
Discus
 
L'avatar di Mel
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lugo (RA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.398
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mel Invia un messaggio tramite Skype a Mel

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ElBarto
ma non fai prima a mettere delle rocce bianche non calcaree?
sono assolutamente a favore della tua sperimentazione con la luce.
ma non ti seccare ... mettere per forza anke le rocce calcaree mi pare un po stupido.
Eh beh.. Sono un po' azzardato, ma non sono mica scemo!!
Ne ho cercate e non ne ho trovate. Queste rocce che uso vengono dal giardino di casa mia, semplicemente per l'impossibilità di reperire di meglio.
Ho trovato rocce adatte solo al Leroy Merlin, ma le vendevano a reti da 30kg.. Che facevo? Compravo una rete per 2 soli sassi e poi buttare tutto il resto?
Originariamente inviata da ElBarto
è come se io dicessi: vediamo che succede se metto dentro un pò di olio motore?
oltretutto la polvere che ti si alza in continuo penso che venga dal disfacimento delle rocce calcaree.
Ehm.. No. Non ti preoccupare che non si disfano in 2 giorni le rocce calcareee. Magari fra 10 anni avranno gli spigoli arrotondati.
Cmq la polvere viene dal terreno, infatti quando si deposita sulle rocce si vede bene che è esattamente dello stesso colore della terra.
Chi ha avuto questo tipo di fondo può capire..
Originariamente inviata da ElBarto
cmq viva gli esperimenti.
Viva la sperimantazione in ogni campo!!
__________________
Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP.
La mia vasca - Me@Facebook
Mel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2006, 11:28   #19
ElBarto
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Catania City
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: solo 2 causa Moglie.
Età : 44
Messaggi: 2.651
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ElBarto

Annunci Mercatino: 0
a quanto l'hai presa l'akadama? e dove?
ElBarto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2006, 11:32   #20
lynn
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Uboldo
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 452
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao è bellissimo complimenti
Non so come mai ma mi sa che ha un'aria familiare
Un saluto -28
__________________
lynn non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aggiornato , convenzionale , litri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27852 seconds with 12 queries