AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   [aggiornato] 24 litri non convenzionale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=31193)

Mel 07-02-2006 23:52

[aggiornato] 24 litri non convenzionale
 
Ecco le foto del mio esperimento.
La vasca è da 24 litri lordi, netti 19.
Il filtro è un filtro interno da 220litri/ora, modificato da me per contenere lana e spugna, anzichè solo spugna e carbone. E' regolato al massimo perchè il fondo alza ancora molta polvere ogni volta che vi metto mano.
Il livello dell'acqua che vedete in foto è stato rabboccato e ora il filtro è interamente sommerso.

Il riscaldatore per il momento è assente.
La CO2 non è presente, per ora, ma lo sarà a breve, e regolata con un'erogazione molto forte: vojo er mejo prato dela tera!

L'illuminazione è data da un faretto da arredamento da 50W. Ho cambiato la comune lampada alogena con una di quelle commercializzate da Ikea, perchè ho notato che fanno una luce meno gialla. Questo non toglie che la predominante gialla sia be visibile. Direi che fa circa 3500-4000°K, considerando quello che è la "norma" per le alogene di uso commerciale.
Data la temperatura raggiunta dalla lampada (circa 100°C), è sprovvisto di vetro o protezioni anti-umidità.

Il fondale è composto da lapillo vulcanico e akadama fine, abbastanza spesso, e fertilizzato con osmocote (un comune fertilizzante per piante solido).

Le rocce sono calcaree. Avete letto bene. Sono calcareee. Grossi blocchi di calcare. Erano troppo fighe e ho deciso di tenerle nonostante questo enorme problema.
Una volta raggiunto il periodo di maturazione dell'acquario (che suppongo non sarà presto) valuterò se l'ambiente sarà in grado di ospitare qualche tipo di pesce, ma se anche non lo fosse lo terrò un po' come si tiene un quadretto. Per la gioia di Bakalar ho letto nella scheda dei neon che non tollerano acque dure, quindi non li metterò. Mi piacerebbero invece questi, che resistono fino a a un GH di 25°d.

L'unica pianta presente è l'Hemianthus Callitrichoides, una specie di micrantemum nano molto bellino.
Quote:

Originariamente inviata da tropica
Hemianthus callitrichoides is one of the smallest aquarium plants in the world, and creeps over the bottom with millimetre-sized round leaves. If planted in small clumps a few centimetres apart, it will spread rapidly and cover the bottom like a carpet. Hemianthus callitrichoides is an attractive foreground plant for small aquariums, and makes few demands. Found on Cuba west of Havana.

http://img335.imageshack.us/img335/4...00014cc.th.jpg
http://img335.imageshack.us/img335/2...00040ux.th.jpg http://img351.imageshack.us/img351/6...00051uk.th.jpg http://img351.imageshack.us/img351/3...00105qa.th.jpg
http://img281.imageshack.us/img281/1...00155aw.th.jpg http://img281.imageshack.us/img281/7...00212ia.th.jpg

La piantina nell'ultima foto è nel punto meno illuminato dell'acquario, eppure (come potete notare dalle bollicine), la luce non le manca :-)) :-))

digitalhawk 08-02-2006 00:04

molto carino...ma vuoi mettere solo il pratino?

p.s. anche io ho quel mobiletto dell'ikea! :-))

Mel 08-02-2006 00:06

Sì solo il pratino. Al massimo potrei mettere una nifea nell'angolo opposto al faretto, che non toglierebbe nemmeno luce al prato, data la diagonalità dei raggi.. #24 #24

Il mobiletto è bello solido, mitici 24,90€ spesi bene :-)) :-))

Mel 08-02-2006 00:07

Ah, dimenticavo, magari del muschio sulla roccia piatta.

digitalhawk 08-02-2006 00:22

beh credo ke verra' bene...potresti mettere della cladofora sulla roccia....magari su tutte e due!

Mel 08-02-2006 00:29

Naa.. La cladofora raccoglie le schifezze, e non potrò mai metterci caridine per via dell'acqua troppo calcarea..
Meglio il muschio a questo punto, ma sinceramente le pietre mi piacciono davvero moltissimo così, non credo sarebbe un errore lasciarle bianche..

digitalhawk 08-02-2006 00:38

no infatti le pietre o le copri tutte e due oppure le lasci tutte e due libere
l'acqua calcarea x colpa della cladofora?
#24

Mel 08-02-2006 00:58

L'acqua calcarea per colpa delle rocce calcareee #06

Massimo Suardi 08-02-2006 01:00

Attento...
per ora ti dico solo questo...
A mio avviso hai un modo un pò sfrontato di affrontare le cose, non puoi sperimentare tutto quello che ti piace...
e non pensare che gli unici esseri viventi che non tollerano acque dure siano i pesci...

la calli era meglio dividerla in ciuffi molto più piccoli..

per il resto aspettiamo e vediamo #36# ;-)

Mel 08-02-2006 01:28

Quote:

Originariamente inviata da stardom
Attento...
per ora ti dico solo questo...

Ammazza che inizio minaccioso...
Quote:

Originariamente inviata da stardom
A mio avviso hai un modo un pò sfrontato di affrontare le cose, non puoi sperimentare tutto quello che ti piace...
e non pensare che gli unici esseri viventi che non tollerano acque dure siano i pesci...

-d12 Tralasciando il fatto che è vero (sono abbastanza sfrontato), cosa ho fatto di sbagliato?? Non c'è ancora nulla di appartenente al regno animale.. E forse mai ci finirà..
E poi, porca la miseria, finchè non maltratto gli animali, sarò pur libero di sperimentare? Qualcuno ha qualcosa contro il maltrattamento delle cassettiere o delle roccie calcaree? :-D :-D :-D
(sì, lo so, sono un deficiente a molla)
Quote:

Originariamente inviata da stardom
la calli era meglio dividerla in ciuffi molto più piccoli..

Inesperienza.. Faccio tesoro per il futuro.
Quote:

Originariamente inviata da stardom
per il resto aspettiamo e vediamo #36# ;-)

Già, magari sperando cresca bene. :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,29102 seconds with 13 queries